Leonardo wrote:Certo, se l' universale lo imposti uguale all' originale nessun problema. Io in tutti i casi comunque preferisco sempre l' originale...
Eh infatti non è proprio la stessa cosa. Di sicuro il requisito
minimo deve essere quello di avere gli stessi parametri di tensione/corrente massima erogabile. Senza questo si rompe tutto. Il fatto sta nella reale qualità dei dispositivi presenti negli alimentatori che convertono il potenziale alternato dai 220 alle tensioni necessarie al sistema e la raddrizzano, cioè la portano da alternata a continua. Proprio la qualità del sistema raddrizzatore fa la qualità della corrente che alimenta i nostri sistemi e quindi la qualità dell'alimentatore. Purtroppo in giro c'è una quantità di robaccia assurda, a cominciare proprio dagli alimentatori non universali che ci propinano con i portatili. Infatti ci ritroviamo a buttare le batterie dopo un anno di lavoro se non ci facciamo attenzione. Dal mio canto non ho provato tanti alimentatori esterni da potermi essere fatto un'idea perché tutto il mio set ha i trasformatori e raddrizzatori interni, quindi ho solo cavi alimentazione ma un mio amico che produce effetti per chitarra (VDL professional analogic) consigliava un particolare modello di alimentatore Winner universale, solo che non ce l'ho sottomano per dirvi il numero di serie.