[EXB-RADIAS M3] Pitch bending asimmetrico

Ciao,
da molto non scrivo ma non è mai troppo tardi per fare due chiacchiere, no?
Vorrei condividere la mia esperienza "asimmetrica" di bending + 2 st / - 12 st (per fare nomi: alla Rudess insomma): come saprete meglio di me la cara EXB-Radias non permette di settare differentemente +x e -x ma, con un piccolo escabotage, si può aggirare il problema. Per chi di voi non lo sapesse già:
premere PAGE SELECT --> P1 Basic/DT/Ctrls --> Virtual patch:
da qui individuare tre slot non utilizzati (qualsiasi che non abbia valori impostati nella colonna di estrema destra "int:") e impostarli come segue:
Src: JS X Dst: Pitch Int: +22 (premere sulle relative freccine per scegliere le voci dai relativi menu a tendina)
Src: JS X Dst: V. Patch Int."X" Int: +02
Src: JS X Dst: V. Patch Int."X" Int: -20
Al posto di "X" dovremo inserire (sempre scegliendolo dal menu a tendina) il numero dello slot nel quale abbiamo inserito il primo comando (Src: JS X Dst: Pitch...)
Tutto qui!
Alla prossima.
Niki
da molto non scrivo ma non è mai troppo tardi per fare due chiacchiere, no?
Vorrei condividere la mia esperienza "asimmetrica" di bending + 2 st / - 12 st (per fare nomi: alla Rudess insomma): come saprete meglio di me la cara EXB-Radias non permette di settare differentemente +x e -x ma, con un piccolo escabotage, si può aggirare il problema. Per chi di voi non lo sapesse già:
premere PAGE SELECT --> P1 Basic/DT/Ctrls --> Virtual patch:
da qui individuare tre slot non utilizzati (qualsiasi che non abbia valori impostati nella colonna di estrema destra "int:") e impostarli come segue:
Src: JS X Dst: Pitch Int: +22 (premere sulle relative freccine per scegliere le voci dai relativi menu a tendina)
Src: JS X Dst: V. Patch Int."X" Int: +02
Src: JS X Dst: V. Patch Int."X" Int: -20
Al posto di "X" dovremo inserire (sempre scegliendolo dal menu a tendina) il numero dello slot nel quale abbiamo inserito il primo comando (Src: JS X Dst: Pitch...)
Tutto qui!
Alla prossima.
Niki