Synthonia • KORG KRONOS - utilizzo in studio
Page 2 of 2

Re: KORG KRONOS - utilizzo in studio

PostPosted: Wed May 23, 2012 10:31 pm
by ilpianista
carlitos wrote:
ilpianista wrote:Grazie per la risposta Carlitos.
Certo, è fattibile, ma la qualità audio ne risentirebbe parecchio! ;)


Sinceramente non credo che l'audio della Kronos passi via usb... ti converrebbe dotarti di una piccola scheda audio a due ingressi (si trova dai 50 ai 100€) e passa la paura : Wink :


Ti sbagli: la Korg Kronos funge anche da scheda audio, trasportando l'audio proprio tramite protocollo USB (testato personalmente).
Il discorso della scheda audio certamente ovvierebbe al mio problema: registrando in audio, è fatta.
Il punto è che vorrei sfruttare le potenzialità di editing del protocollo midi, per poi convertire in audio a giochi fatti.
Per questo vorrei riuscire a trattare il Kronos come VST, così come promesso da mamma Korg.
Ci riusciranno i nostri eroi???

Attendo fiducioso la risposta di Daniele!!
Sono certissimo che questo topic servirà a mooolti altri utenti, e nel web non ho trovato altri topic in merito. ;)

Re: KORG KRONOS - utilizzo in studio

PostPosted: Thu May 24, 2012 12:10 am
by Leonardo
Scusa la domanda banale, ma hai istallato sul pc i vari drivers e il software korg che sta nel cd che ti danno in bundle? È fondamentale per farli comunicare...

Re: KORG KRONOS - utilizzo in studio

PostPosted: Sun May 27, 2012 6:05 am
by ilpianista
Certo che si.
Infatti nel primo post ho specificato che la comunicazione avviene, ma non come avrei sperato io a quanto pare.
Ci sono novità ragazzi? :)))

Re: KORG KRONOS - utilizzo in studio

PostPosted: Fri Jun 01, 2012 2:57 pm
by ilpianista
Ancora nessuna novità?!

Re: KORG KRONOS - utilizzo in studio

PostPosted: Fri May 03, 2013 10:41 am
by elprado
Ciao a tutti. Vi parlo da felice possessore di questa splendida macchina.

L'editor della kronos è solo un editor e non un vst. Permette dunque di fare delle modifiche ai suoni interni della kronos nelle varie modalità: set list, combi, prog ecc... ma non è un generatore di suono.

Detto questo usando kronos come scheda audio bisognerà creare delle tracce instrument o midi in logic e una traccia di ritorno audio per la kronos.
In pratica bisogna registrare prima di fare il bounce l'audio prodotto dalla kronos in un ulteriore traccia. Fatto questo basta mettere in solo la traccia audio registrata e procedere con il bounce. : Walkman :