Mi presento: Adriano, pianista prima che tastierista!
Sono diplomato in conservatorio, e da anni coltivo altri generi musicali. Qui in molti siete 'progressivi'

Come potete ben comprendere, adoro esplorare i generi musicali e comprenderne le strutture, pertanto sono sempre stato alla ricerca del mio strumento definitivo.
Ho provato VSTs, workstation, expander. Mai soddisfatto abbastanza.
Ciò prima di Kronos: la possiedo da avantieri, e... credo di esserne innamorato

Vi scrivo ragazzi per chiedervi aiuto: vi confesso che adoro produrre musica, pertanto avendo una macchina così strepitosa, non potevo far a meno di tentare di sfruttarne i suoni per la produzione.
Utilizzo mac e logic studio, ed onestamente sono abbastanza stufo di VSTs di giga e giga di suono che, nonostante l'alto livello di dettaglio, sembrano sempre plasticosi, finti.
Kronos è molto diverso: vero, funziona, buca.
Qualcuno può illuminarmi sul modo in cui posso interfacciarlo con logic studio?
Ho installato i drivers usb-midi, installato l'editor, aperto in logic e settato in sequencer mode.
Ho aperto due istanze con suoni casuali (sono in trasferta e senza scheda audio, pertanto ho sfruttato il kronos collegato in usb anche come scheda audio): prima traccia piano, seconda contrabbasso. registrata la prima, registrata la seconda. Mando in play: l'audio frigge. Cerco di fare il bounce: traccia audio vuota. Cerco di registrare l'audio riprodotto dalle due tracce virtuali con una traccia audio, cercando di restare sempre nel dominio digitale, ma mi registra una serie di rumori assordanti mandandomi in palla l'audio del kronos. Chiudo logic, torna tutto ok.
Prego tutta la community di fornirmi lumi su come procedere..
grazie assai compari!