Synthonia • Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple
Page 1 of 1

Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Tue Mar 12, 2013 12:14 am
by Saturast
Ciao a tutti!!!

volevo chiedervi qualche informazione circa il suono di tastiera usato all'inizio di questa splendida canzone dei deep, e più precisamente mi riferisco al pad che viene usato nell'introduzione del pezzo nella versione originale; quel pad che sembra trattato ocn un effetto flager. qualcuno riesce a dirmi come riprodurlo sulla korg triton le??? da che suono di partenza conviene partire???

vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione e dritte mi possiate dare : Thumbup :

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Tue Mar 12, 2013 8:08 am
by Paga
Pad in Stormbringer? Nell'intro c'è un synth (arp odissey) con due saw e inviluppo sul filtro. Sull'intera canzone c'è un clavinet passato in un leslie (forse è questo che ti ricorda l'effetto flanger) mentre nel pre - chorus appare anche l'hammond : Angle :

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 5:45 am
by Saturast
grazie delle dritte ^^

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 2:37 pm
by Paga
Ti posso garantire (avendo la triton le) che è alquanto ostico riuscire a fare decentemente quel clavinet. Il synth non è problematico (due saw, tonica e quinta e inviluppo oppure autowah che fai prima). MA quel clavinet è impossibile, perché la simulazione di leslie della trion le fa....... evacuare : Angle : Infatti ho preso apposta uno strymon lex da abbinargli... Piuttosto usa un suono di clavinet secco, con un filino di overdrive e di chorus.....

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 11:01 pm
by alexandros
sull'M3 quel clavinet è quasi un preset invece...che culo!! : Angle :
a me comuqnue nons embra così ostico...ha una bella dose di flanger e chorus....nient'altro penso.
pure io ho avuto un po' di problemi a creare il synth iniziale.... e ancora non mi convince... : book :

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 11:24 pm
by Paga
alexandros wrote:sull'M3 quel clavinet è quasi un preset invece...che culo!! : Angle :
a me comuqnue nons embra così ostico...ha una bella dose di flanger e chorus....nient'altro penso.
pure io ho avuto un po' di problemi a creare il synth iniziale.... e ancora non mi convince... : book :


Eh no Alexandros! Ci ho già provato parecchie volte! Ma niente da fare, ci vuole il grit del leslie! Purtroppo è una dura realtà....

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 11:43 pm
by alexandros
beh, si...per farlo uguale serve per forza di cose un claviant passato dentro un leslie...tutto reale. sto parlando di semplici emulazioni che rendano bene in un contesto live di gruppo...in cui amgari al chitarra ha anche un suono più corposo che invece è presente in quel disco

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Fri Mar 15, 2013 4:52 am
by Saturast
quindi il pad iniziale lo faccio con 2 clavinet combinati(ci sono di preset sezione keyboard tra i program gli effetti clavinet? o devo scaricarli da internet?): 1 in tonica e uno in quinta sotto giusto? il tutto filtrato con inviluppo. quando entra il riff della strofa invece ci do di hammond (ovviamente della triton.. quella c'ho =( ). ditemi se sbaglio

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Fri Mar 15, 2013 5:06 am
by Paga
Intanto chiariamo: non c'è nessun pad in stormbringer......

Il riff iniziale è dato da un synth: due saw, tonica e quinta con inviluppo che chiude il filtro;
nella strofa (coming out of nowhere....) c'è il clavinet;
nel pre chorus (ride the rainbow....) c'è l'hammond
nel passaggio in si (time to die....) ritorna il clavinet.

Ecco!

Re: Korg Triton LE: Stormbringher dei Deep Purple

PostPosted: Wed Mar 20, 2013 4:39 am
by Saturast
grande!!! grazie di cuore :P