Per il genere che vuoi fare, in casa Korg non puoi scegliere una workstation antecedente alla Trinity, parlando in termini puramente cronologici.
Che budget hai a disposizione?
La Korg X50 ha suoni che più potrebbero andarti congeniali, ma NON è una workstation.
L'M1 è stata si la prima workstation della Korg, ma questo solo se si intende per workstation un sintetizzatore in grado di registrare qualcosa.
Infatti la capacità del suo sequencer si limita ad una sola song, per tanto a mio avviso la prima vera workstation della Korg è stata la T3,
che nella versione EX aveva anche dei bei suoni.
Se il budget è limitato prova a cercare quella, pagando però max. 250€, che di più non vale (ho visto che arrivano a chiedere 400€).
Se invece del sequencer non ti interessa (e quindi cerchi un synth e non una workstation), allora se proprio ti piace ti va bene anche la M1,
magari anche in questo caso cercane la versione EX, però non andare oltre i 200€ (se ti danno un po' di schedine, altrimenti punta al ribasso).
Mi raccomando, con strumenti di quest'età, di controllare lo stato della batteria tampone e se la dinamica funziona su tutti i tasti (ed ovviamente se funzionano tutti i pulsanti).
PS: quando ho letto che eri interessato ad una M1 sono tornato a guardare la data di inserimento del thread...
