Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • prima workstation

prima workstation

Un sound che ha fatto storia.....

prima workstation

Postby p_joule » Mon Oct 15, 2012 10:34 am

Ciao ragazzi!

ebbene sì, è arrivata anche per me la necessità di comprarmi una workstation... visto il budget limitato stavo pensando di prendere una korg M1.. che ne pensate di questa tastiera? premetto che faccio un po' di tutto, dai DT (periodo Moore) ai Nightwish
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: prima workstation

Postby VALSY » Mon Oct 15, 2012 10:54 am

Anch'io sono un estimatore di Korg, ma credo che per il genere che hai indicato sia meglio orientarsi su una 01W oppure su una N364; trovi queste macchine, M1 e X3 compresi, intorno a 200 euro sul mercatino
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: prima workstation

Postby Leonardo » Mon Oct 15, 2012 11:24 am

Ti consiglio di ingrassare il porcellino e buttarti su una korg x50
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: prima workstation

Postby Vampire_suzy » Mon Oct 15, 2012 11:26 am

La M1 è una tastiera storica, ma un po' superata.
Ti consiglierei di vedere oltre quelle già consigliate, qualcosa di più "recente" come una Karma, o qualche modello Triton (sempre 61), tuttavia dovresti arrivare sui 300-350 euro.
Keysuzy youtube
Fb Contact

La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.

Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
User avatar
Vampire_suzy
 
Posts: 296
Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm

Re: prima workstation

Postby gilles » Mon Oct 15, 2012 11:26 am

l'm1 è stravecchia. consiglio come minimo una x50....o trinity o triton.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: prima workstation

Postby Riven » Mon Oct 15, 2012 12:14 pm

Eh si, metti ancora un po di soldini da parte e investi in qualcosa di più moderno.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: prima workstation

Postby universo_parallelo » Mon Oct 15, 2012 1:59 pm

Per il genere che vuoi fare, in casa Korg non puoi scegliere una workstation antecedente alla Trinity, parlando in termini puramente cronologici.
Che budget hai a disposizione?
La Korg X50 ha suoni che più potrebbero andarti congeniali, ma NON è una workstation.
L'M1 è stata si la prima workstation della Korg, ma questo solo se si intende per workstation un sintetizzatore in grado di registrare qualcosa.
Infatti la capacità del suo sequencer si limita ad una sola song, per tanto a mio avviso la prima vera workstation della Korg è stata la T3,
che nella versione EX aveva anche dei bei suoni.
Se il budget è limitato prova a cercare quella, pagando però max. 250€, che di più non vale (ho visto che arrivano a chiedere 400€).
Se invece del sequencer non ti interessa (e quindi cerchi un synth e non una workstation), allora se proprio ti piace ti va bene anche la M1,
magari anche in questo caso cercane la versione EX, però non andare oltre i 200€ (se ti danno un po' di schedine, altrimenti punta al ribasso).
Mi raccomando, con strumenti di quest'età, di controllare lo stato della batteria tampone e se la dinamica funziona su tutti i tasti (ed ovviamente se funzionano tutti i pulsanti).

PS: quando ho letto che eri interessato ad una M1 sono tornato a guardare la data di inserimento del thread... : Chessygrin :
User avatar
universo_parallelo
Junior Member
 
Posts: 318
Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
Location: Marino Laziale (RM)

Re: prima workstation

Postby VALSY » Mon Oct 15, 2012 2:50 pm

In ogni caso deve prima indicare la fascia di prezzo che, da quanto dice, sembra essere la "bassa": con circa 200 euro si prende una tra M1, T3, X3, O1W, N364 (meglio le ultime due). Se il budget arriva intorno ai 400 euro (che sono il doppio...) allora senz'altro Trinity/Triton le
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: prima workstation

Postby VALSY » Mon Oct 15, 2012 3:04 pm

Nel secondo caso, cioè budget intorno a 400 euro, considererei anche Roland Juno g e Yamaha m06 e, poco sopra, Korg m50 (vista l'uscita del nuovo Krome potrebbe scendere di valutazione nell'usato)
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: prima workstation

Postby PregnoE » Mon Oct 15, 2012 6:23 pm

essendo che la M50 è ancora in produzione col cavolo che si è abbassata >.< pagata 600 euro, domenica scorsa
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests