Synthonia • SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento
Page 2 of 2

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

PostPosted: Mon Dec 26, 2011 2:23 pm
by Zenn
Ho giá usato la tastiera per registrare in logic, usandola sia come controller midi che come strumento audio normale, tutto funziona correttamente. Posso passare i sysex anche direttamente da logic? Non ho provato, non so neanche come si faccia!

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

PostPosted: Mon Dec 26, 2011 2:59 pm
by Riven
Oh, bene. Allora il problema è ristretto solo al programma che gestisce i file sysex. Apri il file sysex con logic come se fosse un midi file, assegni la relativa traccia allo 01w, metti il metronomo ad un tempo tipo 80 bpm e premi play. Parte la trasmissione e alla fine della traccia dovrebbe aver trasferito il tutto. Facci sapere come va.

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

PostPosted: Mon Dec 26, 2011 6:24 pm
by Zenn
Non ho compreso completamente il suggerimento, sia aprendo una nuova traccia sotware inst che una external midi non posso caricare i sysex in logic! Ad ogni modo ho tentato, aperto logic, riaperto la library, ora per qualche ragione tutto sembra filare liscio, sno riuscito a caricare 4 banche di suoni e salvarle su floppy, ho provato anche intercambiando i floppy tra loro, per verificare che tutto fosse in ordine e tutti i dati si fossero salvati in maniera corretta, e tutto sembra funzionare...credo anche di aver individuato il problema (anche se mi risulta strano dato che ho controllato più volte il menù) nel momento in cui ho notato che, ricaricando i vecchi floppy, il menù globale ridisattivava alcune voci, bloccando i trasferimenti...penso di aver risolto sovrascrivendo i floppy con il menù settato sempre su ENA.
Ora non mi resta che cominciare a metterci un po' le mani e cominciare a fre un po' di pratica!
Grazie a tutti!

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

PostPosted: Mon Dec 26, 2011 7:09 pm
by Riven
Scusami sono stato io impreciso. Puoi caricare un file sysex in un sequencer se questo è stato salvato come file midi (oddio .. non so se cambiando semplicemente l'estensione .syx in .mid funziona ugualmente ...).
Ad ogni modo, sono contento tu abbia risolto. Non mi resta che augurarti buon divertimento.