Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Un sound che ha fatto storia.....

SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Zenn » Sat Dec 24, 2011 4:55 pm

Salve a tutti, spero di non stare sbagliando sezione, è la prima volta che scrivo (eccezion fatta per le presentazioni).
Sono di recente entrato in possesso di una vecchia Korg 01/Wfd in ottime condizioni; è con questa macchina che ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dei sintetizzatori, fin'ora avevo solo usato suoni virtuali e sample di varia natura (senza considerare le poche volte in cui mi è capitato di registrare bassi e chitarre, ma questa è un'altra storia!).
Scrivo perchè è un paio di giorni che mi incaponisco su a cercare una soluzione a un problema, di sicuro frutto della mia ignoranza, ma con scarsissimi risultati.
Ho scaricato una serie di suoni aggiuntivi (specifici della tastiera) in formato SysEx, facilmente reperibili su internet; avevo intenzione di provarne qualcuno, magari di salvare queste librerie su qualche floppy in modo da averli sempre a portata, ma non sto riuscendo in nessun modo a caricarli.
Dopo aver eseguito una copia di backup dei suoni contenuti nella tastiera (cosa che ho fatto, dopo aver formattato un floppy, andando su DISK->SAVE->SAVE ALL DATA), sono andato su GLOBAL, dove ho settato MIDI CHANNEL su 01 e EXCL su ENABLED. A questo punto, seguendo istruzioni trovate su internet, ho installato SysEx Librarian sul computer, ho messo tutti i suoni scaricati nella sua cartella di default, ce li ho caricati, ho selezionato la porta midi 01 (che viene riconosciuta direttamente come 01/Wfd) e ho cliccato su play...senza nessun risultato...ho tentato di "smanettare" un po' sulla tastiera, passando per DISK, e da DATA DUMP...Sempre lo stesso risultato; non solo non riesco a caricare i dati nella tastiera, non riesco nemmeno ad esportarli utilizzando la funzione DATA DUMP che, a quanto ho capito, servirebbe proprio a passare il contenuto della tastiera nel computer.
Un'ulima precisazione circa i collegamenti: la tastiera è collegata (MIDI IN & MIDI OUT) alla mia scheda audio esterna, una Motu UltraLite mk3, collegata al computer tramite firewire (credo che il collegamento non sia problematico, dal momento che SysEx Librarian ha riconosciuto subito l'ingresso midi come MIDI Port-01/Wfd appena ho collegato la tastiera).

Riassumendo non riesco a:
Importare i file SysEx nella tastiera (che è, chiaramente, il problema principale), nè a scaricare i dati dalla tastiera direttamente nel computer tramite DUMP.
Ho già sfogliato il manuale della tastiera e controllato la guida di SysEx Librarian, non so veramente più dove mettere le mani : WallBash : Spero qualcuno sappia aiutarmi.

Grazie!
User avatar
Zenn
 
Posts: 7
Joined: Sat Dec 24, 2011 3:44 pm

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Support Synthonia » Sat Dec 24, 2011 5:13 pm

il problema è del TOOL che stai usando, la vecchia serie M1 e 01/W richiede un particolare tipo di programma Sysex.

Cerca sul nostro marketplace.space4keys.com scrivendo tool sysex, cene sono un paio che fanno al tuo caso
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Riven » Sat Dec 24, 2011 7:22 pm

oltre a quello che ti ha detto Daniele controlla che sulla korg non sia attivata la protezione della memoria. Per poter scrivere dati sulla tastiera devi disabilitare la protezione
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Zenn » Sun Dec 25, 2011 5:39 pm

grazie delle risposte rapidissime, e, già che ci sono, auguri di buone feste!
Sto cercando nella pagina marketplace, ma per MacOs X trovo solo SysEx Librarian; posso installare tranquillamente anche uno di quelli per 7-9?
Riguardo la protezione memoria, cercando nel menù global ho abilitato tutto, ma non trovo una voce specifica per la protezione memoria, credevo (avevo letto) che la voce d'abilitare fosse EXCL.
User avatar
Zenn
 
Posts: 7
Joined: Sat Dec 24, 2011 3:44 pm

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby cecchino » Sun Dec 25, 2011 7:10 pm

Ma SysEx Librarian dovrebbe essere proprio quello che fa al caso tuo...
Che versione di MacOs hai?
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Riven » Sun Dec 25, 2011 8:31 pm

Io uso sysexlibrarian su Imac con Snow Leopard e funziona senza problemi. Per la disattivazione della protezione di memoria devi vedere nei parametri generali di sistema
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Support Synthonia » Sun Dec 25, 2011 11:06 pm

a ecco sei su mac, non l'avevo letto.
segui quello che ti dicono i ragazzi dello staff
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Zenn » Mon Dec 26, 2011 1:07 pm

dunque...anzitutto faccio un paio di precisazioni:
ho un macbook pro del 2008 con Snow Leopard 10.6.8; sul menù della tastiera (nella fattispecie credo che il settaggio in questione sia alla prima pagina del menù global) ho abilitato tutto; Il ROM della Korg è il #34 e la versione di Sysex Librarian che ho installato è la 1.2.3 (che dovrebbe essere l'ultima).
In teoria una volta accesa e collegata la tastiera, dovrebbe essere sufficiente selezionare il sysex e premere play sul librarian? non dovrei essere su una specifica "pagina" della tastiera per poter ricevere?
Il problema potrebbe essere legato al fatto che la tastiera è collegata tramite una scheda audio e non tramite un cavo midi-usb? (cercando su internet mi è sembrato il collegamento più utilizzato, ma avevo dato per scontato che, riconoscendo il computer le porte midi della motu come proprie, non avrebbe dovuto fare differenza).
User avatar
Zenn
 
Posts: 7
Joined: Sat Dec 24, 2011 3:44 pm

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Zenn » Mon Dec 26, 2011 1:10 pm

dimenticavo, PROTECT PROGRAM è in effetti a pagina 4 del menù global, ad ogni modo è su OFF
User avatar
Zenn
 
Posts: 7
Joined: Sat Dec 24, 2011 3:44 pm

Re: SysEx & Korg 01/Wfd, problemi nel trasferimento

Postby Riven » Mon Dec 26, 2011 2:05 pm

Sul mac hai un sequencer? Prova ad importare il file sysex nel sequencer e a trasmetterlo da li. Prova anche a far parlare il sequencer con la 01Wfd (registra qualcosa e mandalo in play). C'è sicuramente qualcosa che non va nella configurazione midi, solo non riesco a capire dove perchè da quello che ci dici tutto sembra fatto nella maniera corretta.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests