Synthonia • Kurzweil Pc2/Pc3
Page 3 of 3

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Thu Feb 19, 2009 8:32 pm
by alexdrastico
gilles wrote:@alexdrastico...esiste la 76 e la 88 tasti. però kurzweil k2600= 88 tasti eheheh
purtroppo provarla in un negozio o simile ci si fa una idea piccolissima di ciò che fa

Da come la descrivi lo credo bene!!!
Come prezzi come siam messi? quale organo devo farmi espiantare? : Lol :

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Fri Feb 20, 2009 5:19 pm
by matrix
gilles wrote:una k2500 completamente full è pressapoco identica alla k2600.ha qualche impostazione in meno ma son pressapoco identiche. infatti la k2600 è venduta con il manuale in italiano della k2500. cambia veramente poco...apparte l'estetica che a mio avviso la k2500 è bruttina eheheh


si il fatto è...AD ESSEE SICURI ke 1 k2500 ke ha i suoi annetti sia in buono stato...la maccanica sarà distrutta, specie se il posessore è amante dei bei 88 tasti...eheh

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 1:00 am
by Support Synthonia
come è stato già detto, la differenza è il VAST, Pc2 non ha Vast ma solo PCM Kurzweil associati a effetti.
Il VAST è una vera e propria Sintesi Digitale in PCM, cosa del tutto diversa.

Comunque Pc2 resta una ottima master, Pc3 un ottima WORKSTATION

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 9:19 am
by alexdrastico
Leggevo su supporti musicali, che a livello di sintesi, la PC3 è identica alla K2600, e a livelli di effetistica ed altri aspetti è addirittura superiore alla stessa K2600, soprattutto quando si lavora con più timbri e più effetti.
Gilles cosa ne pensi?

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 11:49 am
by gilles
alexdrastico wrote:Leggevo su supporti musicali, che a livello di sintesi, la PC3 è identica alla K2600, e a livelli di effetistica ed altri aspetti è addirittura superiore alla stessa K2600, soprattutto quando si lavora con più timbri e più effetti.
Gilles cosa ne pensi?


chiedi all'oste se ha il vin buono:D

allora la sintesi è il vast. e quello è identico. ma è identico il nome. nel senso..trovi scritto...vast. sulla k2600 però ci son circa un miliardo di impostazioni in più da poter utilizzare.
a livello di effettistica...mah. nel senso son tornati ai classici effetti insert. la bellezza del kdfx è proprio non esser così.
ovviamente è più semplice gestire degli effetti insert che un kdfx puro.
c'è da dire che manca in molte parti. la mappatura midi è di molto inferiore. c'è un mio amico che ha preso la pc3x...e la stiamo confrontando mano a mano che ha cose da chiedermi.
l'ultima è che ad esempio non si può assegnare una nota ai vari controlli. a mio avviso è una mancanza immensa. io uso un casino di campioni assegnati o a pedali o agli switch. la pc3x non può farlo ( e a dir la verità mi son cadute un pò le palle sinceramente).
è una ottimissima tastiera quello si. per chi vuole addentrarsi nel mondo del vast e dell'infinità.
però è a livelli minori del k2600.
e questa cosa non la capisco veramente.
nel senso.......9 anni fa viene fuori la k2600. poi parte la serie pc2 ecc...che è una serie completamente diversa dalla serie kxxx. e fin qua ok.
è come dire che ne so...triton e radias ( esempio a caso). sempre di korg sono ma son 2 cose diverse.
poi....si fermano con la serie kxxx....e vanno avanti con la pc3. niente di male per quello.
ma perchè mettere in forma ridotta e più semplice...cose che avevi gia messo 9 anni fa?.
per me è un passo indietro.
avran voluto fare una tastiera più semplice e capibile?
in se non hanno aggiunto nulla....niente schermo touch screen ( che ormai tutte ce l'hanno).
cioè...boh...la cosa mi lascia perplesso.
il costo è sicuramente più accessibile.
e anche li.....come si fa a dire che son uguali? una costa 1000 euro in più e ha 9 anni di più. se son uguali dovrebbero costare uguali:D se una macchina la pago 10000 euro....e il venditore mi dice...."guarda questa costa 5000 ma è identica se non meglio".....la cosa mi lascia perplesso.

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 11:55 am
by alexdrastico
Non avendo mai avuto kurz, non capivo le diversità.
Col tuo post ho capito sommariamente in cosa sono diverse le 2 tastiere. praticamente il PC3 dovrebbe essere un K2600 un po' semplificato, e reso più immediato a chi deve programmarlo.
Sempre più curioso su sta K2600 : Chessygrin :
Maledetto gilles! : Lol :

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 12:47 pm
by gilles
si esatto. però la cosa non la capisco. nel senso..avrei sviluppato meglio la serie pc....e non sfoltire la serie kxxx. mah. se era così uguale...o migliore...allora potevano chiamarla k3000. ehhh.

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Fri Feb 27, 2009 11:21 am
by firthoffifth
Gilles ha ragione. Quando capiti in un negozio e provi due tastiere affiancate (Kurz e Korg x esempio...), la Kurz non ti impressionerà più di tanto perchè è meno "ruffiana" nei factory preset. Però è una macchina di enorme complessità, di grande suono e potenza. Certo, ci vuole tempo e fatica: fate conto che un mio conterraneo tastierista ufficiale di mille tour molto grossi ha venduto la 2600 perchè non aveva balle di star lì a smanettare..
La PC3 è ugualmente molto potente ma suona un pò diversa, i filtri non sembrano essere gli stessi della 2600. Però, a quella cifra...

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

PostPosted: Fri Feb 27, 2009 12:08 pm
by matrix
si infatti 1800 euro sono buoni...e tra qualke anno scenderà 1 pokino credo...