Synthonia • KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller
Page 5 of 6

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Sat Dec 13, 2008 1:49 pm
by LorenzoJR90
david wrote:un ingresso MIDI IN serve sempre, ma precisamente quello che è occupato, da cosa è occupato?

E' occupato da una effettiera

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Sat Dec 13, 2008 2:33 pm
by david
allora fai così, se proprio devi usare sia un controller che un'effettiera, se l'effettiera ha ingresso e uscita JACK segui questo collegamento:
TASTIERA---------------->EFFETTIERA------------->AMPLIFICAZIONE/MIXER
(ogni freccia è un JACK)
e quindi lascerai l'ingresso MIDI IN libero per un controller, un rack, tutto quello che vuoi insomma :wave:

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Sat Dec 13, 2008 6:40 pm
by LorenzoJR90
david wrote:allora fai così, se proprio devi usare sia un controller che un'effettiera, se l'effettiera ha ingresso e uscita JACK segui questo collegamento:
TASTIERA---------------->EFFETTIERA------------->AMPLIFICAZIONE/MIXER
(ogni freccia è un JACK)
e quindi lascerai l'ingresso MIDI IN libero per un controller, un rack, tutto quello che vuoi insomma :wave:

Peccato perchè quell'effettiera mi funziona da program change per questo motivo oltre ai jack mi serve un cavo midi per metterla in relazione con la tastiera... per me il dilemma è questo :cry:

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Sat Dec 13, 2008 6:42 pm
by LorenzoJR90
Mi rimane un canale midi out e midi out e thru... potrebbe bastare o per il kurzweil expression mate o per il doepfer r2m?

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 2:02 pm
by LorenzoJR90
ASPETTATE: VISTO CHE NON HO L'INGRESSO MIDI IN LIBERO NELLA MIA KORG, KE NE DITE SE METTESSI IL COLLEGAMENTO MIDI DEL DOEPFER R2M NELL'INGRESSO MIDI IN DELL'EFFETTIERA COLLEGATA VIA MIDI ALLA MIA KORG??? :think:

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 2:29 pm
by david
allora forse non ci siamo capiti, il Doepfer R2M necessita di uscita CV, non di MIDI, ogni workstation moderna, diciamo, ha l'uscita MIDI, quella CV ce l'hanno solamente alcuni analogici e alcune tastiere d'altri tempo, mentre il Kurzweil Expression Mate vuole l'uscita MIDI... quindi a meno che non abbia un analogico a cui collegare il Doepfer dovresti optare per il Kurzweil ;)
però devi vedere come organizzare le tue uscite, io non ne sono sicuro ma presumo che la tua tastiera abbia degli ingressi per pedale assegnabile al program change (almeno se la mia M1 ne ha due la tua ne avrà come minimo il doppio), ergo potresti uscire in jack dall'effettiera sia per usarla come effettiera sia come program change, e di conseguenza avere l'ingresso MIDI IN libero :D
poi vedi di trovare il Kurzweil Expression Mate, e questo è un altro problema, ma se un ribbon controller è proprio indispensabile per te con un po' di impegno ce la farai :wave:

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Thu Dec 18, 2008 3:17 pm
by LorenzoJR90
Grazie mille per i tuoi consigli!!! Ma ne sei proprio sicuro che occorre solo l'uscita cv per il doepfer r2m? Perchè uno dei pochi rivenditori online d'Italia del doepfer mi ha mandato un'email parlandomi di collegamenti via midi e non via cv... che mi stia fregando? :wtf:

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 3:39 pm
by LorenzoJR90
Ho sentito dire che con il doepfer si può avere un collegamento midi senza però avere la fluidità di una connesione CV... ciò credo significhi che non posso avere il desiderato effetto "continuuato"!!! :cry: Che posso fare? Il kurzweil expression mate non lo trovo da nessuna parte :evil:

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Tue Dec 23, 2008 4:48 pm
by Support Synthonia
LorenzoJR90 wrote:Ho sentito dire che con il doepfer si può avere un collegamento midi senza però avere la fluidità di una connesione CV... ciò credo significhi che non posso avere il desiderato effetto "continuuato"!!! :cry: Che posso fare? Il kurzweil expression mate non lo trovo da nessuna parte :evil:

Anche il RIBBON Kurzweil lavora in midi ma interviene sul PROGRAM CHANGE e sul CONTROL CHANGE.

Questo vuol dire che puoi modulare le note ma nn puoi suonarle da li.

Mentre un CV è un modo ANALOGICO per suonare una TASTIERA, non modulare le NOTE.


Nel senso un CONTINUUM permette di SUONARE delle NOTE e di modularle come si fà con la "ROTELLA" per intenderci.

L'effetto CONITNUO è dato dalla tastiera, dal SYNTH non dal controllo che usi.

;)

Re: KAOSCILLATOR O KP3 e ribbon Controller

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 9:57 am
by LorenzoJR90
Il Grande Mur wrote:
LorenzoJR90 wrote:Ho sentito dire che con il doepfer si può avere un collegamento midi senza però avere la fluidità di una connesione CV... ciò credo significhi che non posso avere il desiderato effetto "continuuato"!!! :cry: Che posso fare? Il kurzweil expression mate non lo trovo da nessuna parte :evil:

Anche il RIBBON Kurzweil lavora in midi ma interviene sul PROGRAM CHANGE e sul CONTROL CHANGE.

Questo vuol dire che puoi modulare le note ma nn puoi suonarle da li.

Mentre un CV è un modo ANALOGICO per suonare una TASTIERA, non modulare le NOTE.


Nel senso un CONTINUUM permette di SUONARE delle NOTE e di modularle come si fà con la "ROTELLA" per intenderci.

L'effetto CONITNUO è dato dalla tastiera, dal SYNTH non dal controllo che usi.

;)

Certo!!! Quindi nel mio caso non potrei avere un effetto simile al video di gattobus comprandomi un doepfer r2m collegandomi via midi? Perchè io cerco una cosa simile...