master doepfer d3m

Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di una master con ottima meccanica da affiancare al mio piano digitale per pilotare vst con suoni non dinamici di tipo hammond o synth.
Ho appena acquistato una vmk organ della studiologic da thomann, ma ho deciso di restituirla subito perché per niente soddisfatto (in particolare della poca programmabilità e del difetto cronico sull'input dei pedali).
Volevo sostituirla con la doepfer d3m + un controller con qualche levetta e manopolina economico per gestire il tutto.
Visto il mio errore precedente mi sono informato bene sulla dopefer dal suo manuale e leggendo recensioni in giro, in ogni caso volevo sentire un opinione DIRETTA di qualcuno che la possiede già e magari conosce qualche difetto che io non so.
Ma sopratutto, ne vale la pena ( visto che non costa poco...) oppure la differenza con altre più economiche , tipo axiom o affini, non è molta?
grazie in anticipo della risposta.
sono interessato all'acquisto di una master con ottima meccanica da affiancare al mio piano digitale per pilotare vst con suoni non dinamici di tipo hammond o synth.
Ho appena acquistato una vmk organ della studiologic da thomann, ma ho deciso di restituirla subito perché per niente soddisfatto (in particolare della poca programmabilità e del difetto cronico sull'input dei pedali).
Volevo sostituirla con la doepfer d3m + un controller con qualche levetta e manopolina economico per gestire il tutto.
Visto il mio errore precedente mi sono informato bene sulla dopefer dal suo manuale e leggendo recensioni in giro, in ogni caso volevo sentire un opinione DIRETTA di qualcuno che la possiede già e magari conosce qualche difetto che io non so.
Ma sopratutto, ne vale la pena ( visto che non costa poco...) oppure la differenza con altre più economiche , tipo axiom o affini, non è molta?
grazie in anticipo della risposta.