Synthonia • Setup Master Keybord & Korg M50
Page 2 of 3

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 3:06 am
by Rickeyboard
Allora ragazzi, il discorso è più facile di quanto sembri.

1) Primo caso: voglio un suono A su M50 e un suono B sulla master; che faccio? Creo una combi in cui al canale 1 corrisponde il suono che voglio suonare sulla M50 e al canale 2 quello della master. Ovviamente la master deve essere settata come canale di trasmissione sul 2 (o comunque sullo stesso del suono che vorremo andare ad utilizzare), e dalle impostazioni dovete ovviamente fare in modo che quando suonate la M50 non suoni anche l'altra patch che avete riservato alla master (e qui non so dirvi nel dettaglio, facendo queste operazioni su Kurzweil io : Hurted : )

2) Secondo caso: voglio uno split A e B sulla M50 e uno split C e D sulla master; Qui molto dipende dalla master, ma la procedura più corretta dovrebbe essere questa: creo la mia solita combi su M50 in cui metto su canale 1 e 2, per esempio, i suoni che voglio usare dalla M50 e sui canali 3 e 4 quelli da usare sulla master. A questo punto creo sulla M50 lo split tra i suoni dei canali 1 e 2, mentre l'altro split lo andremo a fare direttamente da master; questo perchè, anche se noi facciamo il nostro split su M50, la nostra master non andrebbe a riconoscere lo split point, per cui potremmo solo suonare uno dei 2 suoni impostati da M50. Insomma, creiamo questo split direttamente da master, scegliendo ovviamente lo split point e i canali da dare ad ogni zona. Osserviamo sempre gli stessi accorgimenti per fare in modo che quando usiamo la M50 i suoni che escano siano solo quelli che vogliamo e non anche quelli che vogliamo usare con la master, e il gioco è fatto : Thumbup :

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 9:20 am
by Abierto
Rickeyboard wrote:Allora ragazzi, il discorso è più facile di quanto sembri.

1) Primo caso: voglio un suono A su M50 e un suono B sulla master; che faccio? Creo una combi in cui al canale 1 corrisponde il suono che voglio suonare sulla M50 e al canale 2 quello della master. Ovviamente la master deve essere settata come canale di trasmissione sul 2 (o comunque sullo stesso del suono che vorremo andare ad utilizzare), e dalle impostazioni dovete ovviamente fare in modo che quando suonate la M50 non suoni anche l'altra patch che avete riservato alla master (e qui non so dirvi nel dettaglio, facendo queste operazioni su Kurzweil io : Hurted : )

Allora, perchè M50 non suoni, basta impostare il suono in un canale che non sia il primo... impostandolo ad esempio su 2, la tastiera non emette alcun suono, se nella combi è previsto solo quel suono... Se invece abbiamo due suoni, uno settato in 1 e uno settato in 2, la m50 suonerà solamente quello sul canale 1.
Rickeyboard wrote:2) Secondo caso: voglio uno split A e B sulla M50 e uno split C e D sulla master; Qui molto dipende dalla master, ma la procedura più corretta dovrebbe essere questa: creo la mia solita combi su M50 in cui metto su canale 1 e 2, per esempio, i suoni che voglio usare dalla M50 e sui canali 3 e 4 quelli da usare sulla master. A questo punto creo sulla M50 lo split tra i suoni dei canali 1 e 2, mentre l'altro split lo andremo a fare direttamente da master; questo perchè, anche se noi facciamo il nostro split su M50, la nostra master non andrebbe a riconoscere lo split point, per cui potremmo solo suonare uno dei 2 suoni impostati da M50. Insomma, creiamo questo split direttamente da master, scegliendo ovviamente lo split point e i canali da dare ad ogni zona. Osserviamo sempre gli stessi accorgimenti per fare in modo che quando usiamo la M50 i suoni che escano siano solo quelli che vogliamo e non anche quelli che vogliamo usare con la master, e il gioco è fatto : Thumbup :

qui ti devo correggere... la master va a suonare, in questo caso, la m50, proprio come se fosse una persona che pigia i tasti... la cosa piu semplice da fare qui è settare suono A e B che suoneremo su m50, su canale 1 (o ghc/gch non ricordo quello interno korg con il nome corretto XD)ed impostare il nostro split. Per i suoni C e D da suonare sulla master, basterà impostarli entrambi su canale 2, creare il nostro split su m50 sempre, che poi suonerà sulla master! in questo modo la master riconosce come se fosse un unico suono, non due suoni definiti... perchè lei, essendo impostata sul canale 2, riconosce un'unico canale midi alla quale trasmette i segnali midi mentre suoni. Il che vuol dire che se il segnale della master proviene dalla key zone del suono D, alora suonerà solo il suono D, viceversa se il segnale parte dalla zona C... spero di non aver detto cazzate, ma di questa cosa ne sono abbastana sicuro >.<

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 10:01 am
by Rickeyboard
Abierto wrote:qui ti devo correggere... la master va a suonare, in questo caso, la m50, proprio come se fosse una persona che pigia i tasti... la cosa piu semplice da fare qui è settare suono A e B che suoneremo su m50, su canale 1 (o ghc/gch non ricordo quello interno korg con il nome corretto XD)ed impostare il nostro split. Per i suoni C e D da suonare sulla master, basterà impostarli entrambi su canale 2, creare il nostro split su m50 sempre, che poi suonerà sulla master! in questo modo la master riconosce come se fosse un unico suono, non due suoni definiti... perchè lei, essendo impostata sul canale 2, riconosce un'unico canale midi alla quale trasmette i segnali midi mentre suoni. Il che vuol dire che se il segnale della master proviene dalla key zone del suono D, alora suonerà solo il suono D, viceversa se il segnale parte dalla zona C... spero di non aver detto cazzate, ma di questa cosa ne sono abbastana sicuro >.<


E' probabile che anche così funzioni, non ho mai usato M50 e ho scritto il metodo "all'antica". Sarebbe da provare, perchè a me rimane il dubbio che possa succedere che la master vada a suonare i 2 suoni insieme, ma potrebbe anche funzionare come dici tu. Anyone who tries? : Walkman :

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 10:05 am
by Leonardo
Funziona in tutti e 2 i modi. Basta andare in combi e mettere che il secondo suono o comunque tutto quello da suonare con la master sia sul canale 2. Anzi sai che ti dico Carlo? nelle combi M3/M50 init combi il secondo layer è già impostato su 2, il 3 su 3 il 4 su 4 e così via. Infatti per fare una combi da suonare su M50 devi riportare i valori su 1 o su gch. Quindi è semplicicssimo! Buon divertimento : Thumbup :

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 10:06 am
by Abierto
Rickeyboard wrote:
Abierto wrote:qui ti devo correggere... la master va a suonare, in questo caso, la m50, proprio come se fosse una persona che pigia i tasti... la cosa piu semplice da fare qui è settare suono A e B che suoneremo su m50, su canale 1 (o ghc/gch non ricordo quello interno korg con il nome corretto XD)ed impostare il nostro split. Per i suoni C e D da suonare sulla master, basterà impostarli entrambi su canale 2, creare il nostro split su m50 sempre, che poi suonerà sulla master! in questo modo la master riconosce come se fosse un unico suono, non due suoni definiti... perchè lei, essendo impostata sul canale 2, riconosce un'unico canale midi alla quale trasmette i segnali midi mentre suoni. Il che vuol dire che se il segnale della master proviene dalla key zone del suono D, alora suonerà solo il suono D, viceversa se il segnale parte dalla zona C... spero di non aver detto cazzate, ma di questa cosa ne sono abbastana sicuro >.<


E' probabile che anche così funzioni, non ho mai usato M50 e ho scritto il metodo "all'antica". Sarebbe da provare, perchè a me rimane il dubbio che possa succedere che la master vada a suonare i 2 suoni insieme, ma potrebbe anche funzionare come dici tu. Anyone who tries? : Walkman :

beh, ti basti pensare a korg, come ad una macchina piu limitata per quanto riguarda il controllo midi... al contrario di kurz, dove puoi guardare il pelo nell'uovo, qui è tutto molto piu a portata di mano.. sicuramente il tuo metodo è corretto! ci metto la mano sul fuoco :D
In teoria la mia è solo una scorciatoia per i possessori di korg :D

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 10:07 am
by vaivavalo
Io ho risolto tutto grande al grazie Abierto! XD!!!

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 10:09 am
by Abierto
vaivavalo wrote:Io ho risolto tutto grande al grazie Abierto! XD!!!

grande al grazie abierto! epico. : CoolGun :

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 10:25 am
by vaivavalo
Abierto wrote:
vaivavalo wrote:Io ho risolto tutto grande al grazie Abierto! XD!!!

grande al grazie abierto! epico. : CoolGun :

O mio dio xD xD xD!!! Però lo lasciamo così, è troppo bello! Da mettere in firma!

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 11:12 am
by Abierto
vaivavalo wrote:
Abierto wrote:
vaivavalo wrote:Io ho risolto tutto grande al grazie Abierto! XD!!!

grande al grazie abierto! epico. : CoolGun :

O mio dio xD xD xD!!! Però lo lasciamo così, è troppo bello! Da mettere in firma!

esatto :D

Re: Setup Master Keybord & Korg M50

PostPosted: Wed Aug 25, 2010 11:44 am
by carlitos
Dai ragazzi basta inzozzare il mio topic ahah, ora abbiamo capito come si fa, c'è bisogno solo della master mmm...