Synthonia • Amplificazione
Page 2 of 2

Re: Amplificazione

PostPosted: Mon Sep 13, 2010 2:57 pm
by JM!
Hobbit wrote:Immagino che voi professionisti abbiate una bella sala prove dotata di un mixer gigantesco collegato ad altre altrettanto gigantesche casse a cui potete collegare tastiere e impianto voce


Che ne dici di un salotto e di una moglie molto paziente?

I chitarristi e bassisti hanno i loro begli amplificatori... ma la tastiera bisogna collegarla ad una cassa amplificata come quelle che si usano per la voce?


In assenza di un impianto mixer + casse... punta direttamente alle casse (ATTIVE). Evita il collegamento in mono (ovvero ad una sola cassa), a meno che tu prescinda completamente da qualsiasi stadio a monte che possa portare alla stereofonia (campioni stereo, campioni in layer panpottati, riverberi, ritardi e modulazioni stereo, ecc. ecc.).

Si tratta di stabilire budget e potenza necessaria : Wink :

Un'altra domanda sui cavi jack: ho letto recentemente che i cavi jack "comuni" perdono moltissima qualità rispetto a quelli costosi... chiaramente una certa differenza ci sarà, ma è davvero così grande?


Cavi molto economici possono comportarsi in maniera non lineare agli estremi della banda audio (il che si traduce perlopiù in quello che empiricamente si chiama impoverimento del suono); più in generale possono mostrare nel giro di poco problemi di affidabilità, comportandosi da antenne, generando interruzioni, ecc. ecc. Parliamo - sia chiaro - di casi limite: un cavo dignitoso non costa una fortuna. Dai un'occhiata, ad esempio, alla linea Die Hard di Proel.

Ciao!
Jacopo

Re: Amplificazione

PostPosted: Mon Sep 13, 2010 3:07 pm
by Hobbit
Grazie mille per i consigli...
JM! wrote:campioni stereo, campioni in layer panpottati, riverberi, ritardi e modulazioni stereo, ecc. ecc.

Puoi specificare un po' meglio cosa sono i campioni e le modulazioni stereo? Io pensavo che rinunciando allo stereo (suonando quindi in mono) si doveva rinunciare solo al pan...

Re: Amplificazione

PostPosted: Mon Sep 13, 2010 3:23 pm
by JM!
Hobbit wrote:Puoi specificare un po' meglio cosa sono i campioni e le modulazioni stereo? Io pensavo che rinunciando allo stereo (suonando quindi in mono) si doveva rinunciare solo al pan...


Alcuni campioni, all'interno di alcune macchine, sono stereo: al di là del fatto che si mangiano il doppio della polifonia della controparte mono, si trovano di fatto già spalmati sul fronte stereo. Forzarli in mono significa potenzialmente andare incontro alla controfase, altra bestia nera dell'immiserimento del suono.

Le occasioni che vedono l'utente alle prese con un fronte stereo si sprecano:

- due distinti campioni mono panpottati
- l'automazione o la modulazione del pan di un campione mono
- un algoritmo di riverbero: ne esistono anche di mono, ma sono la minoranza.
- un algoritmo di delay/echo: ne esistono anche di mono
- un algoritmo di chorus/flanger/phaser: idem
- ... sto dimenticando qualcosa?

Ciao!
Jacopo

Re: Amplificazione

PostPosted: Thu Sep 16, 2010 1:10 pm
by Hobbit
Ehm... sarò noioso, ma queste non vanno assolutamente bene?
http://www.electronic.it/product/21089/ ... icate.html
http://www.electronic.it/product/21088/ ... icate.html
Altrimenti bisogna pensare ad un qualcosa del genere?
http://www.electronic.it/product/20471/ ... a-10-.html (Con 400W ci tiri giù i muri? : Eeek : )

Re: Amplificazione

PostPosted: Thu Sep 16, 2010 1:30 pm
by carlitos
Hobbit wrote:Ehm... sarò noioso, ma queste non vanno assolutamente bene?
http://www.electronic.it/product/21089/ ... icate.html
http://www.electronic.it/product/21088/ ... icate.html
Altrimenti bisogna pensare ad un qualcosa del genere?
http://www.electronic.it/product/20471/ ... a-10-.html (Con 400W ci tiri giù i muri? : Eeek : )


Con una coppia di casse da 70/100 watt ci ascolti la musica a casa, con 200 watt ci suoni in sala prove, con 400 o più watt ci suoni live in un pub : Wink : è più o meno così, ovvio puoi suonare in sala con 70 watt però metti a palla le casse + metti a palla la tastiera il risultato potrebbe essere orribile perché le casse potrebbero gracchiare o addirittura rompersi...

Re: Amplificazione

PostPosted: Tue Sep 21, 2010 10:48 am
by ernest92
ti dirò, io suono all'aperto con 2 casse db opera e una cassa spia proel(stereo) adibita a cassa centrale, (550+550+400w) e devo tenermi molto basso coi volumi altrimenti rompo i timpani a qualcuno :D in sala prove uso solo la cassa proel da 400 e non ho mai trovato problemi, con 700€ ti fai un impianto con il quale stai bene per tutta la vita, anche xk è abbastanza adattabile a qualsiasi situazione. (e sono anche molto soddisfatto del suono che ne esce)

Re: Amplificazione

PostPosted: Sun Sep 26, 2010 1:23 pm
by Hobbit
Attaccando le casse del computer all'uscita per le cuffie ho scoperto che suonano in stereo... non ci sono controindicazioni vero? E se attaccasi una cassa acustica amplificata a questa uscita cuffie cosa succede? Non cambia niente?

Re: Amplificazione

PostPosted: Mon Jul 18, 2011 12:29 am
by Lorenzo Vannucchi
Tutti questi consiglio sono adatti per le spie ( cioè i monitor da palco per intendersi, utilizzati per risentire ciò che suoni te); però per amplificare la tastiera di solito si attacca al mixer direttamente, collegato all'impianto.