Amplificazione
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
Amplificazione
by Hobbit » Sat Sep 11, 2010 6:58 pm
Domanda da novizio: come si amplifica una tastiera? Immagino che voi professionisti abbiate una bella sala prove dotata di un mixer gigantesco collegato ad altre altrettanto gigantesche casse a cui potete collegare tastiere e impianto voce, immagino. Ma per suonare in una band "amatoriale"? I chitarristi e bassisti hanno i loro begli amplificatori... ma la tastiera bisogna collegarla ad una cassa amplificata come quelle che si usano per la voce?
Avevo formulato anche questa ipotesi: avendo due casse di un vecchio impianto stereo per il televisore, potrei lasciarne una a casa e una in sala prove e comprare un amplificatore (senza casse ovviamente) da trasportare insieme alla tastiera?
Un'altra domanda sui cavi jack: ho letto recentemente che i cavi jack "comuni" perdono moltissima qualità rispetto a quelli costosi... chiaramente una certa differenza ci sarà, ma è davvero così grande?
Avevo formulato anche questa ipotesi: avendo due casse di un vecchio impianto stereo per il televisore, potrei lasciarne una a casa e una in sala prove e comprare un amplificatore (senza casse ovviamente) da trasportare insieme alla tastiera?
Un'altra domanda sui cavi jack: ho letto recentemente che i cavi jack "comuni" perdono moltissima qualità rispetto a quelli costosi... chiaramente una certa differenza ci sarà, ma è davvero così grande?
-
Hobbit - Junior Member
- Posts: 183
- Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm
Re: Amplificazione
by Boniz » Sat Sep 11, 2010 9:20 pm
prenditi un paio di casse behringer per spendere poco (impianto voce)
per i jack, se è a livello amatoriale puoi benissimo usare normalissimi jack :)
la differenza si sente in studio..
in live... molto meno :)
per i jack, se è a livello amatoriale puoi benissimo usare normalissimi jack :)
la differenza si sente in studio..
in live... molto meno :)
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Amplificazione
by Ultimauro » Sun Sep 12, 2010 9:36 am
Se il batterista non è uno scarpone e il chitarrista non ha manie di volumi troppo alti, puoi prendere tranquillamente una cassa spia attiva da Thomann (costo contenuto)...io ho usato per un bel po' una MK2 e mi sono trovato benissimo per fare le prove...
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Amplificazione
by Hobbit » Sun Sep 12, 2010 12:45 pm
Per "spendere poco" e "costo contenuto" cosa intendete? Non è comunque praticabile l'idea di sfruttare le due vecchie casse dell'impianto stereo che ho?
-
Hobbit - Junior Member
- Posts: 183
- Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm
-
Hobbit - Junior Member
- Posts: 183
- Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm
Re: Amplificazione
by Leonardo » Sun Sep 12, 2010 2:50 pm
attiva significa che ha il finale incorporato. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Amplificazione
by Boniz » Sun Sep 12, 2010 7:29 pm
quei 200-300 li spendi, se usato un po meno...
per quanto riguarda le casse dello stereo no...
non sono fatte per stare ad alti volumi...
e poi ti servirebbe un amplificatore...
per quanto riguarda le casse dello stereo no...
non sono fatte per stare ad alti volumi...
e poi ti servirebbe un amplificatore...
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Amplificazione
by Hobbit » Sun Sep 12, 2010 7:51 pm
Leon@rdo wrote:attiva significa che ha il finale incorporato
Ehm... cos'è il finale?

Boniz wrote:quei 200-300 li spendi, se usato un po meno...
Per una singola o per due? Suonare in mono è tanto male?
Boniz wrote:non sono fatte per stare ad alti volumi...
Quindi si sbregano?
Boniz wrote:e poi ti servirebbe un amplificatore...
Appunto, e pensavo costasse meno di una cassa amplificata.
-
Hobbit - Junior Member
- Posts: 183
- Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm
Re: Amplificazione
by Boniz » Sun Sep 12, 2010 9:01 pm
Hobbit wrote:Leon@rdo wrote:attiva significa che ha il finale incorporato
Ehm... cos'è il finale?
Boniz wrote:quei 200-300 li spendi, se usato un po meno...
Per una singola o per due? Suonare in mono è tanto male?Boniz wrote:non sono fatte per stare ad alti volumi...
Quindi si sbregano?Boniz wrote:e poi ti servirebbe un amplificatore...
Appunto, e pensavo costasse meno di una cassa amplificata.
Finale è cio che da potenza alle casse....
Puoi anche suonare con una... è un po male, ma si può fare...
Si sconano e non tirano sopra ad una batteria al 95%
Inutile spendere poco per nulla :D
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Amplificazione
by Hobbit » Mon Sep 13, 2010 11:45 am
Ehm... sarò noioso, ma queste non vanno assolutamente bene?
http://www.electronic.it/product/21089/ ... icate.html
http://www.electronic.it/product/21088/ ... icate.html
Altrimenti bisogna pensare ad un qualcosa del genere?
http://www.electronic.it/product/20471/ ... a-10-.html (Con 400W ci tiri giù i muri?
)
http://www.electronic.it/product/21089/ ... icate.html
http://www.electronic.it/product/21088/ ... icate.html
Altrimenti bisogna pensare ad un qualcosa del genere?
http://www.electronic.it/product/20471/ ... a-10-.html (Con 400W ci tiri giù i muri?

-
Hobbit - Junior Member
- Posts: 183
- Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm
18 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]