Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Ciao a tutti...
Visto che facilmente ho preso la +48v della Phantom sulla mia Motif Es8 (come ancora non lo so...) vorrei delucidazioni su come evitare di mandare a p****ne anche il mixer...
Pongo questo problema consapevole del fatto che la Phantom agisce sui collegamenti XLR e non sui jack, e considerando che nel collegamento "tipo" le uscite L-R del mixer sono XLR e che a loro volta vanno a finire nel main mixer con entrate XLR...
Dove invece (situazioni piccole in cui il main mixer debba usare la phantom x alcuni mic) ho modo di uscire jack/jack il problema della phantom non dovrebbe porsi, è corretto? In questi casi mi servirebbero due DI box? o migliorerebbero semplicemente il discorso sul segnale audio?
Grazie x chi mi sa aiutare ;)
Un abbraccio a tutti!!
SimoKey
Visto che facilmente ho preso la +48v della Phantom sulla mia Motif Es8 (come ancora non lo so...) vorrei delucidazioni su come evitare di mandare a p****ne anche il mixer...
Pongo questo problema consapevole del fatto che la Phantom agisce sui collegamenti XLR e non sui jack, e considerando che nel collegamento "tipo" le uscite L-R del mixer sono XLR e che a loro volta vanno a finire nel main mixer con entrate XLR...
Dove invece (situazioni piccole in cui il main mixer debba usare la phantom x alcuni mic) ho modo di uscire jack/jack il problema della phantom non dovrebbe porsi, è corretto? In questi casi mi servirebbero due DI box? o migliorerebbero semplicemente il discorso sul segnale audio?
Grazie x chi mi sa aiutare ;)
Un abbraccio a tutti!!
SimoKey