Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby SimoKey » Sun Nov 25, 2012 10:39 pm

Ciao a tutti...
Visto che facilmente ho preso la +48v della Phantom sulla mia Motif Es8 (come ancora non lo so...) vorrei delucidazioni su come evitare di mandare a p****ne anche il mixer...
Pongo questo problema consapevole del fatto che la Phantom agisce sui collegamenti XLR e non sui jack, e considerando che nel collegamento "tipo" le uscite L-R del mixer sono XLR e che a loro volta vanno a finire nel main mixer con entrate XLR...
Dove invece (situazioni piccole in cui il main mixer debba usare la phantom x alcuni mic) ho modo di uscire jack/jack il problema della phantom non dovrebbe porsi, è corretto? In questi casi mi servirebbero due DI box? o migliorerebbero semplicemente il discorso sul segnale audio?
Grazie x chi mi sa aiutare ;)
Un abbraccio a tutti!!
SimoKey
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby Xam » Sun Nov 25, 2012 11:29 pm

SimoKey wrote:Visto che facilmente ho preso la +48v della Phantom sulla mia Motif Es8 (come ancora non lo so...)


o.O e come te ne sei reso conto scusa?


Semplicemente, attacca i cavi a due ingressi che non abbiano la phantom (di sicuro ce ne sono, al massimo metti i microfoni dinamici negli input alimentati phantom, tanto a loro non dà fastidio).
Anche se non sono certo del fatto che tu possa procurare danni al mixer con la phantom...
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby SimoKey » Sun Nov 25, 2012 11:53 pm

Me ne sono reso conto (me lo ha reso noto un tecnico di riparazioni) dal momento che da un po' di tempo la quasi totalità di db in uscita dai L-R out della mia Motif è andata a farsi friggere!!
Il problema però sorge quando il main mixer non preveda la funzione di attribuire ai singoli canali la phantom, facendola dunque intervenire su tutti gli ingressi XLR!!
E ripeto finché entro negli ingressi Line con i jack è tutto ok, ma se entro con gli XLR e la phantom del main mixer è attivata mi pare di capire che qualcosa la rischio!! È questo il mio dubbio... in rete sono in molti a sostenerlo, ma volevo pareri e/o suggerimenti da qualcuno di voi di cui mi fiderei di più ;)
Altra considerazione: se dal mio mixer esco in XLR e nel PA mixer entro in jack (o viceversa) cosa accadrebbe?
Grazie a tutti!!
: WallBash :
SimoKey
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby Xam » Mon Nov 26, 2012 12:03 am

SimoKey wrote:Me ne sono reso conto (me lo ha reso noto un tecnico di riparazioni) dal momento che da un po' di tempo la quasi totalità di db in uscita dai L-R out della mia Motif è andata a farsi friggere!!
Il problema però sorge quando il main mixer non preveda la funzione di attribuire ai singoli canali la phantom, facendola dunque intervenire su tutti gli ingressi XLR!!
E ripeto finché entro negli ingressi Line con i jack è tutto ok, ma se entro con gli XLR e la phantom del main mixer è attivata mi pare di capire che qualcosa la rischio!! È questo il mio dubbio... in rete sono in molti a sostenerlo, ma volevo pareri e/o suggerimenti da qualcuno di voi di cui mi fiderei di più ;)
Altra considerazione: se dal mio mixer esco in XLR e nel PA mixer entro in jack (o viceversa) cosa accadrebbe?
Grazie a tutti!!
: WallBash :
SimoKey


Che mixer usi? La phantom su tutti i canali ha dei costi... e i mixer che l'hanno, sono di fascia sufficientemente alta per poterla disabilitare sui vari insert.
BTW, se entri con i jack, non ci dovrebbero essere problemi di quel tipo.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby SimoKey » Mon Nov 26, 2012 12:41 am

è indicato nella mia firma, cmq un Mackie VLZ 1402...
mi pare però di capire che, al contrario di ciò che hai scritto, solo i mixer più costosi prevedano la possibilità di isolare la phantom su alcuni canali specifici; diversamente viene inviata a tutte le connessioni XLR, premendo il solo switch della phantom stessa...
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby g_five » Mon Nov 26, 2012 1:51 am

nei mixer economici la phantom va a tutti i canali.

Se proprio devi usare gli xlr puoi o usare delle dibox oppure forse puoi usare un trucchetto che credo funzioni. Dovresti prendere due cavi xlr, aprire uno dei due connettori e staccare il cavo della massa. In questo modo la phantom non dovrebbe arrivare anche se non garantisco.
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby Paga » Mon Nov 26, 2012 12:06 pm

Si ma la phantom è solo sugli ingressi XLR, per alimentare i microfoni a condensatore, non sulle uscite, anche XLR. Se però hai usato un cavo Jack-XLR allora è probabile che ti sei preso una phantom che non serviva. Ma se non usi microfoni a condensatore perché non la disattivi? Di solito dovrebbe esserci un interruttore.... Oppure se vuoi essere sicuro prendi una DI stereo alimentata dalla phantom e colleghi la motif alla DI, e sei tranquillo..
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby SimoKey » Mon Nov 26, 2012 12:40 pm

Paga wrote:Si ma la phantom è solo sugli ingressi XLR, per alimentare i microfoni a condensatore, non sulle uscite, anche XLR. Se però hai usato un cavo Jack-XLR allora è probabile che ti sei preso una phantom che non serviva. Ma se non usi microfoni a condensatore perché non la disattivi? Di solito dovrebbe esserci un interruttore.... Oppure se vuoi essere sicuro prendi una DI stereo alimentata dalla phantom e colleghi la motif alla DI, e sei tranquillo..

Il mio dubbio riguarda (ora che sto risolvendo la questione Motif) il mio (sub)mixer... Collegandolo con due cavi (L-R) XLR al main mixer, se il main mixer per sua disgrazia non prevede la possibilità di isolare la phantom ad alcuni canali per es necessari x mic a condensatore, mi becco la phantom?
2º quesito... Meglio dunque uscire dal mio submixer con due XLR/XLR o con due XLR/TRS, sempre parlando di eventuale possibilità di danneggiare il mio submixer? In quest'ultima casistica, le DI box mi "tutelerebbero"? E ancora, se utilizzo degli adattatori jack/cannon il problema phantom si pone o no?
Grazie davvero a tutti x l'aiuto : Thumbup :
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby Paga » Mon Nov 26, 2012 12:50 pm

Ahhhh non avevo capito che il problema è nel mixer principale. Allora indipendentemente da TRS o XLR se la phantom c'è te la becchi. Potresti però usare la DI alimentata dalla phantom del main mixer per ricevere l'ingresso del sub mixer.... : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Dubbi su Phantom Power: danni al mixer?

Postby SimoKey » Mon Nov 26, 2012 1:07 pm

Paga wrote:Ahhhh non avevo capito che il problema è nel mixer principale. Allora indipendentemente da TRS o XLR se la phantom c'è te la becchi. Potresti però usare la DI alimentata dalla phantom del main mixer per ricevere l'ingresso del sub mixer.... : Thumbup :

C'è qualcosa che mi sfugge... La phantom interviene solo sui XLR, almeno credo!!
Collegandomi con due XLR/XLR non avrei bisogno delle DI ma forse (è questo che non so) il mio submixer prenderebbe la phantom, con due cavi XLR/TRS non dovrebbe succedere, ma a quel punto due DI che funzioni avrebbero?
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
User avatar
SimoKey
 
Posts: 60
Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm

Next

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests