Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Salve utenti! mi appello a voi per un consiglio, a causa di una mia persistente indecisione: Nord Stage 2 o Nord Electro 3 + Nord Lead / Nord Lead rack?
ho quindi intenzione di aquistare una Nord per ampliare il setup; ora, mi sono informato sulle differenze, ho letto altri forum in giro ma sono ancora incerto su cosa fare...Adoro, Amo i piani Nord, non c'è niente da fare sono il massimo, incomparabili, i migliori in commercio (secondo i miei gusti) e dato che compongo anche canzoni per solo pianoforte ritengo indispensabile averli sotto mano! scarto da subito il Nord Piano, perchè appunto è solo piano, mentre gli organi farebbero comodo, ma anche i synth con i suoi pad e leads, pure quelli mi piacciono assai....quindi il bivio è tra il Nord Stage 2 e il Nord Electro 3 con Nord Lead rack associato collegato via midi (se si può fare), oppure un Nord Lead ma il prezzo aumenterebbe un pochino. Quinidi altra domanda, il NE3 riconoscerebbe il NL o il rack, e sarei in grado di effettuare eventuali layers e/o semplicemente richiamare i program? o avrei bisogno della master?
premetto che mi piace programmare, manipolare il suono, crearmelo, quindi anche se ci son differenze tra i suoni synth del NS e quelli del NL non è un grosso problema per me! ;) basta che comunque ci siano! avessero fatto una versione Nord con piano e synth sarebbe perfetta, scarterei addirittura gli organi, son belli sì, li userei abbastanza anche se ho già l'ottimo B4 II della Native Instruments...
cosa mi consigliate? risparmio qualche centinaio di euro con il NE3 e NL o aspetto con pazienza di raccimloare abbastanza per un NS2? so che in entrambi i casi si possono espandere le librerie piano online, ma quale delle due è più adatta per questo scopo? altra cosa che mi darebbe un po' fastidio è l'assenza del pitch bend e modulation nel N3....collegandola ad una master, adibita più che altro come prestatasti, munita di questi due gingilli risolverei il problema?
ditemi pure quello che fareste, in base anche alla vostra esperienza, che collegamenti fareste tra le varie macchine, che limiti mi troverei ad affrontare e quant'altro! :)
grazie
ho quindi intenzione di aquistare una Nord per ampliare il setup; ora, mi sono informato sulle differenze, ho letto altri forum in giro ma sono ancora incerto su cosa fare...Adoro, Amo i piani Nord, non c'è niente da fare sono il massimo, incomparabili, i migliori in commercio (secondo i miei gusti) e dato che compongo anche canzoni per solo pianoforte ritengo indispensabile averli sotto mano! scarto da subito il Nord Piano, perchè appunto è solo piano, mentre gli organi farebbero comodo, ma anche i synth con i suoi pad e leads, pure quelli mi piacciono assai....quindi il bivio è tra il Nord Stage 2 e il Nord Electro 3 con Nord Lead rack associato collegato via midi (se si può fare), oppure un Nord Lead ma il prezzo aumenterebbe un pochino. Quinidi altra domanda, il NE3 riconoscerebbe il NL o il rack, e sarei in grado di effettuare eventuali layers e/o semplicemente richiamare i program? o avrei bisogno della master?
premetto che mi piace programmare, manipolare il suono, crearmelo, quindi anche se ci son differenze tra i suoni synth del NS e quelli del NL non è un grosso problema per me! ;) basta che comunque ci siano! avessero fatto una versione Nord con piano e synth sarebbe perfetta, scarterei addirittura gli organi, son belli sì, li userei abbastanza anche se ho già l'ottimo B4 II della Native Instruments...
cosa mi consigliate? risparmio qualche centinaio di euro con il NE3 e NL o aspetto con pazienza di raccimloare abbastanza per un NS2? so che in entrambi i casi si possono espandere le librerie piano online, ma quale delle due è più adatta per questo scopo? altra cosa che mi darebbe un po' fastidio è l'assenza del pitch bend e modulation nel N3....collegandola ad una master, adibita più che altro come prestatasti, munita di questi due gingilli risolverei il problema?
ditemi pure quello che fareste, in base anche alla vostra esperienza, che collegamenti fareste tra le varie macchine, che limiti mi troverei ad affrontare e quant'altro! :)
grazie