Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Clavia: quale rossa mi porto a casa?

La "rossa" svedese.....

Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby John » Sat Sep 22, 2012 12:48 am

Salve utenti! mi appello a voi per un consiglio, a causa di una mia persistente indecisione: Nord Stage 2 o Nord Electro 3 + Nord Lead / Nord Lead rack?

ho quindi intenzione di aquistare una Nord per ampliare il setup; ora, mi sono informato sulle differenze, ho letto altri forum in giro ma sono ancora incerto su cosa fare...Adoro, Amo i piani Nord, non c'è niente da fare sono il massimo, incomparabili, i migliori in commercio (secondo i miei gusti) e dato che compongo anche canzoni per solo pianoforte ritengo indispensabile averli sotto mano! scarto da subito il Nord Piano, perchè appunto è solo piano, mentre gli organi farebbero comodo, ma anche i synth con i suoi pad e leads, pure quelli mi piacciono assai....quindi il bivio è tra il Nord Stage 2 e il Nord Electro 3 con Nord Lead rack associato collegato via midi (se si può fare), oppure un Nord Lead ma il prezzo aumenterebbe un pochino. Quinidi altra domanda, il NE3 riconoscerebbe il NL o il rack, e sarei in grado di effettuare eventuali layers e/o semplicemente richiamare i program? o avrei bisogno della master?

premetto che mi piace programmare, manipolare il suono, crearmelo, quindi anche se ci son differenze tra i suoni synth del NS e quelli del NL non è un grosso problema per me! ;) basta che comunque ci siano! avessero fatto una versione Nord con piano e synth sarebbe perfetta, scarterei addirittura gli organi, son belli sì, li userei abbastanza anche se ho già l'ottimo B4 II della Native Instruments...

cosa mi consigliate? risparmio qualche centinaio di euro con il NE3 e NL o aspetto con pazienza di raccimloare abbastanza per un NS2? so che in entrambi i casi si possono espandere le librerie piano online, ma quale delle due è più adatta per questo scopo? altra cosa che mi darebbe un po' fastidio è l'assenza del pitch bend e modulation nel N3....collegandola ad una master, adibita più che altro come prestatasti, munita di questi due gingilli risolverei il problema?

ditemi pure quello che fareste, in base anche alla vostra esperienza, che collegamenti fareste tra le varie macchine, che limiti mi troverei ad affrontare e quant'altro! :)
grazie
John
 

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby Riven » Sat Sep 22, 2012 8:22 am

Il nord electro non è multitimbrico. Niente split, niente layer, nessuna editabikità dei parametri di synth perchè quelli che carichi sono campioni. Nessuna funzione master. Tutto questo, e oltre, puoi farlo col nord stage, con la versione 2 soprattutto.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby DKS Synth Lab » Sat Sep 22, 2012 11:11 am

Valuta anche il nord wave...che oltre ad essere synth ha anche veri e propri campioni...anche di pianoforte...io l'ho provato ed ê molto bello davvero!oltre ad essere compatto...te lo colleghi alla tua 88 e sei a posto!:)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby John » Sun Sep 23, 2012 1:37 pm

grazie per le risposte! il nord wave, sì farebbe al caso mio in ambito smanettamenti ed espandibilità, ma non ho avuto occasione di provarlo e devo essere sicuro sul tipo di piano che riproduce...appena riesco vado a testarlo, se lo trovo in giro (in un forinitissimo negozio è appena stato messo in catalogo ma non è ancora disponibile).

Poi avrei anche adocchiato la Nord Stage EX compact nel mercatino...quasi quasi...avrei tra le mani comunque un'ottima macchina giusto? le più rilevanti differenze col NS2 quali sarebbero? quanto limitata à la NS EX rispetto alla NS2?

grazie ancora ;)
John
 

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby Riven » Sun Sep 23, 2012 1:56 pm

I timbri di pianoforte sono sempre gli stessi. NE3, Nord Wave, Nord Stage caricano gli stessi timbri di pianoforte. L'unica limitazione può essere data dalla memoria.
Le differenze principali tra NS2 e NS ex sono:
Maggiore memoria dedicata ai timbri di pianoforte.
Possibilità di caricare campioni con una memoria dedicata
Arpeggiatore

Il Nord Stage ex è un'ottima macchina e se puoi fare a meno di quanto sopra indicato sul mercato dell'usato con una spesa intorno ai 1.500/1.600 euro te la cavi.
Forse nella sezione dedicata alla Clavia qui sul forum trovi un po di notizie in merito alle differenze tra macchine.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby John » Sun Sep 23, 2012 8:52 pm

chiarissimo! :)
appena mi è possibile metto le mani sul wave e se me ne innamoro tanto da poter accantonare il NS Ex (per ora) provvedo per l'acquisto.
John
 

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby DarioMoog » Mon Sep 24, 2012 8:46 am

Ma ti servono per suonare dal vivo o registrare e comporre in studio?
Se la tua esigenza è di usare le tastiere per avere dei suoni belli in studio ti consiglio di prendere 2 macchine separate.
La NS2 è fantastica e ha tutto, ma è perfetta per suonare dal vivo e la sezione di synth è piuttosto limitata se comparata al Nord Wave o Lead.
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
User avatar
DarioMoog
Junior Member
 
Posts: 221
Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
Location: Meda (MB)

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby John » Mon Sep 24, 2012 2:40 pm

sì per ora la priorità è di comporre e registrare, i live non li faccio da tempo da quando non ho più un gruppo :(
e due macchine separate siano! :)
John
 

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby DarioMoog » Mon Sep 24, 2012 2:42 pm

Allora a questo punto non hanno neanche più senso split e layer...basta registrare le varie tracce separatamente!
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
User avatar
DarioMoog
Junior Member
 
Posts: 221
Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
Location: Meda (MB)

Re: Clavia: quale rossa mi porto a casa?

Postby John » Mon Sep 24, 2012 4:15 pm

è vero, lo so, tant'è vero anche che ci spero un domani a portare avanti qualche progetto musicale, per questo sto valutando la possibilità di avere tra le mani i mezzi per fare entrambe le cose, studio e live...sinceramente sto chiedendo svariati consigli ovunque, perchè in ogni caso mi trovo a dover affronare una spesa importante e vorrei sia altrettanto valida, non ho ancora deciso niente di concreto ;)

rimgrazio intanto pre le dritte! =)
John
 


Return to Nord

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest