Synthonia • Nord Lead 1 e Expansion Board
Page 1 of 1

Nord Lead 1 e Expansion Board

PostPosted: Thu Mar 10, 2011 1:48 pm
by Riven
Ciao ragazzi, proprio ieri a casa è arrivato un Nord Lead 1. Ho avuto giusto il tempo di giocarci un pochino e saggiare, oltre al sound, i limiti delle sue 4 voci.
A questo proposito, visto che la expansion board che porta le voci a 12 è introvabile e quando la trovi costa uno sproposito, mi chiedevo: ma serve proprio quella che costruiva la Clavia? Che diavolo di interfacciamento serve? E' talmente campata in aria l'idea di prendere un PCMCIA card reader/writer tipo quelli per PC e modificarlo così da farlo vedere al Nord Lead?
Che dite, scrivo a Gino Clavia e glielo chiedo?


EDIT: Mi sa che sto dicendo una sciocchezza. La expansion board non è soltanto un lettore di PCMCIA Card ma è, soprattutto, un'espansione hardware per aggiungere 8 voci alle 4 già esistenti.

Re: Nord Lead 1 e Expansion Board

PostPosted: Thu Mar 10, 2011 3:00 pm
by carlitos
E mi sembra che ti dia la possibilità di salvare i suoni editati, dato che la versione base non te lo permette... lessi così una volta, spero sia una cazzata : book :

Re: Nord Lead 1 e Expansion Board

PostPosted: Thu Mar 10, 2011 3:10 pm
by Riven
carlitos wrote:E mi sembra che ti dia la possibilità di salvare i suoni editati, dato che la versione base non te lo permette... lessi così una volta, spero sia una cazzata : book :


Puoi salvare i suoni editati anche nella versione base. Il problema è che, non avendo locazioni di memoria libere, per salvare sei costretto a sovrascrivere un suono esistente.
Tutto sommato non è neanche sto gran problema. Ti fai un backup via sysex dei suoni che preferisci e poi vai di overwrite.

Re: Nord Lead 1 e Expansion Board

PostPosted: Fri Mar 11, 2011 11:26 pm
by carlitos
Riven wrote:
carlitos wrote:E mi sembra che ti dia la possibilità di salvare i suoni editati, dato che la versione base non te lo permette... lessi così una volta, spero sia una cazzata : book :


Puoi salvare i suoni editati anche nella versione base. Il problema è che, non avendo locazioni di memoria libere, per salvare sei costretto a sovrascrivere un suono esistente.
Tutto sommato non è neanche sto gran problema. Ti fai un backup via sysex dei suoni che preferisci e poi vai di overwrite.


Perfetto : Thumbup : Come ti sembra come synth? Puoi fare qualche paragone coi synth che hai avuto? : Wink :