Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Wed Mar 06, 2013 6:18 pm
by Luzzy
Salve a tutti!
Pongo questa domanda stando un po' sul generale: è preferibile usare i synth a tastiera o a rack?
Quali sono i pregi e quali i difetti di queste due opzioni?
In quali occasioni sarebbe meglio avere i synth a tastiera e viceversa?
Insomma, sbizzarritevi con i commenti
Grazie!

Re: Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Wed Mar 06, 2013 7:49 pm
by Iryon
Dipende se intendi un synth puro come ad esempio un Analog, Virtual Analog oppure in senso più ampio abbracciando il concetto di tastiera che include anche Workstation e Arranger.
Parlando di workstation: la versione a tastiera è un pezzo unico e completo, con una serie di controlli in dotazione (knob, slider ecc) e molto spesso ti consente di poter fare tutto dalla tastiera senza servirti degli editor pc (il che consente un uso più intuitivo della tastiera). La versione rack è il semplice modulo sonoro a cui mancano molti controlli della versione a tastiera, occupa meno spazio, è leggero e facile da trasportare (nel caso si debba andare a suonare lontano può essere un vantaggio). MA l'editing è limitato, spesso è fondamentale usare l'editor pc, manca di una tastiera che la comandi, quindi bisogna anche cercare una master che la comandi (o anche un qualunque altro tipo di tastiera purchè possieda le porte MIDI per poter essere collegata col Rack) e che sia fornita, se necessario, di più controlli possibili in modo da poter controllare il suono in tempo reale.
Re: Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Wed Mar 06, 2013 9:26 pm
by Leonardo
Varia molto a seconda dei gusti. Io credo che i rack devono essere un aggiunta a un qualcosa. Ovvero delle tastiere in più ma senza avere la tastiera. Scusa il gioco di parole
Re: Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Wed Mar 06, 2013 10:53 pm
by gilles
ciò...dipende da tastiera hai.
nel senso...un synth come il v synth a rack è utilizzabile se hai una buona tastiera master con cui lo piloti...altrimenti te ne fai poco.
ormai i rack sono identici alle versioni tastiera...si pensi appunto al v synth...al minimoog versione rack...al virus...al nord lead rack.solo non hanno i tasti.
se poi ci colleghi una master senza alcun controllo te ne fai nulla.
altrimenti come dicevo...se hai una buona master e riesci a sfruttare appieno il synth..allora è figo.
poi ecco dipende appunto cosa intendi per synth....se comprendi anche tutte le tastiere o no.
io di mio preferisco utilizzare una master e poi tutto il resto a rack.
ovviamente non posso pensare di avere una master della casio:D:D per quello utilizzo il k2600x.
Re: Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Thu Mar 07, 2013 9:45 am
by Luzzy
Ecco io intendevo esattamente ciò che dice gilles :)
Solo non capisco una cosa.. Perchè se le versioni a rack sono uguali a quelle "normali" senza una buona master non me ne faccio nulla? Non posso sfruttare il rack agendo su di esso e non sulla master?
Re: Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Thu Mar 07, 2013 10:06 am
by Leonardo
Luzzy wrote:Ecco io intendevo esattamente ciò che dice gilles :)
Solo non capisco una cosa.. Perchè se le versioni a rack sono uguali a quelle "normali" senza una buona master non me ne faccio nulla? Non posso sfruttare il rack agendo su di esso e non sulla master?
No perchè il rack di solito ha pochissimi controlli se non nulli. Tu forse confondi il rack con la versione desktop (minimoog nord lead virus) che invece ha la stessa interfaccia della tastiera ma senza tasti.
Re: Synth: a tastiera o a rack?

Posted:
Thu Mar 07, 2013 10:07 am
by wave
Luzzy wrote:Ecco io intendevo esattamente ciò che dice gilles :)
Solo non capisco una cosa.. Perchè se le versioni a rack sono uguali a quelle "normali" senza una buona master non me ne faccio nulla? Non posso sfruttare il rack agendo su di esso e non sulla master?
Dipende... ci sono alcuni rack che hanno controlli in real time mentre altri demandano il loro controllo alla masterkeyboard. Ad esempio Yamaha Motif Rack XS ha solo 4 potenziometri rotativi impostati su una matrice, quindi puoi comandare fino a 4 parametri alla volta, diversamente da Motif XS a tastiera che ha 8 sliders e 8 knobs su matrice.