Synthonia • Juno Stage patches
Page 1 of 1

Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 10:56 am
by Liquid-Darius
Ciao Rolandiani e non!

Qualcuno di voi sa se esistono oltre alle srx che il Juno Stage supporta anche delle librerie di suoni espansive per questa tastiera di cui non sento quasi mai parlare? C'è qualcun altro per casi in questo forum che la possiede? Sento sempre parlare del Juno G, Juno Di, mai dello Stage e non capisco perchè : Cry :

Tornando alle cose serie sul web ho trovato qualche cosa di scaricabile gratis da appassionati ma sono tutti suoni trance, dance, techno.. Personalmente a forza di spippolare in 2 anni ho tirato fuori anche dei suoni carini, spinto anche dallo spirito di questo forum, tipo il piano dell'intro di Amaranth dei Nightwish, qualche lead alla Muse, un po' di patch dei Dream Theater in epoca Kevin Moore tipo lead di Pull me Under, lead dell'intro di Take the time, visto anche che qualche forma d'onda dello Stage è campionata dal Jd 800 ecc..

Volendo posso anche caricarli gratuitamente sul market se può interessare però sarei curioso di trovare altri che lavorano su questo strumento per capire se posso ancora spremerla di più ad esempio partendo dalla creazione di un suono da 0 e vedere se può uscire fuori qualcosa di inimmaginabile rispetto ai preset o se il fatto che disponga di forme d'onda campionate limiti il mio "raggio d'azione" : book :

Re: Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 11:24 am
by carlitos
Il Market non è ancora partito comunque anche io ne ho sentito parlare poco della Stage in giro... Tu comunque continua il tuo lavoro, è sicuramente una tastiera che può dare molte soddisfazioni ;)

Re: Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 11:26 am
by Liquid-Darius
carlitos wrote:Il Market non è ancora partito comunque anche io ne ho sentito parlare poco della Stage in giro... Tu comunque continua il tuo lavoro, è sicuramente una tastiera che può dare molte soddisfazioni ;)


Puoi starne certo! : Thumbup :

Re: Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 11:44 am
by Support Synthonia
Liquid-Darius wrote:
carlitos wrote:Il Market non è ancora partito comunque anche io ne ho sentito parlare poco della Stage in giro... Tu comunque continua il tuo lavoro, è sicuramente una tastiera che può dare molte soddisfazioni ;)


Puoi starne certo! : Thumbup :

Puoi contattarci sulla mail ufficiale per le patches. [email protected]
magari mandami una demo o direttamente le patches, la tua partecipazione al team potrebbe iniziare da qui ;)

aspetto tue

Re: Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 12:25 pm
by cecchino
Juno Stage è una tastiera che ha una collocazione particolare, io l'avrei anche presa al posto della Juno-Di ma all'epoca costava circa il doppio della "piccola" e non mi sembrava che il rapporto costi/benefici fosse favorevole. Da un paio di mesi invece il prezzo è sceso e si trova (nuova) a prezzi veramente interessanti (tanto che avevo pensato che Roland stesse per tirar fuori la sua "erede", cosa che almeno al NAMM non è avvenuta). Discutevo tempo fa dell'argomento patches per Stage con MeX, il membro del team che ha creato i due S4K packs per la Di, proprio perché mi interessavano le sue patches e non sapevo se sarebbero state compatibili anche con la Stage.
In linea di principio le forme d'onda interne delle due macchine dovrebbero essere le stesse, di derivazione Fantom X, e quindi in qualche modo compatibili, e così la sezione effetti, ma probabilmente c'è un problema di formato analogo a quello che hanno trovato Fabio & C. per portare i suoni di MotifXS sulla MoX, perché non sono riuscito ad aprire i files della Stage (quelli gratuiti che dicevi tu) con l'editor della Di (e viceversa).
In realtà i due editors, aperti fianco a fianco, appaiono praticamente identici in ogni schermata, a parte i menu di selezione delle forme d'onda (sulla Stage è presente una selezione in più perché si può scegliere tra forme d'onda interne o provenienti da una delle espansioni).
Non ho insistito in realtà più di tanto, perché senza la Stage collegata l'editor non lo permette, però sarebbe un discorso da approfondire, se qualcuno avesse a disposizione le due macchine (ma tra tutti e tre siamo distribuiti in tutto il centro-nord, perbacco!).
Comunque, vedo che mentre scrivevo sei già stato "nominato" : Chessygrin : , quindi prevedo sviluppi futuri : Wink : .
Ciao
C.

Re: Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 9:18 pm
by Liquid-Darius
cecchino wrote:Discutevo tempo fa dell'argomento patches per Stage con MeX, il membro del team che ha creato i due S4K packs per la Di, proprio perché mi interessavano le sue patches e non sapevo se sarebbero state compatibili anche con la Stage.
In linea di principio le forme d'onda interne delle due macchine dovrebbero essere le stesse, di derivazione Fantom X, e quindi in qualche modo compatibili, e così la sezione effetti, ma probabilmente c'è un problema di formato analogo a quello che hanno trovato Fabio & C. per portare i suoni di MotifXS sulla MoX, perché non sono riuscito ad aprire i files della Stage (quelli gratuiti che dicevi tu) con l'editor della Di (e viceversa).
In realtà i due editors, aperti fianco a fianco, appaiono praticamente identici in ogni schermata, a parte i menu di selezione delle forme d'onda (sulla Stage è presente una selezione in più perché si può scegliere tra forme d'onda interne o provenienti da una delle espansioni).
Non ho insistito in realtà più di tanto, perché senza la Stage collegata l'editor non lo permette, però sarebbe un discorso da approfondire, se qualcuno avesse a disposizione le due macchine (ma tra tutti e tre siamo distribuiti in tutto il centro-nord, perbacco!).
Comunque, vedo che mentre scrivevo sei già stato "nominato" : Chessygrin : , quindi prevedo sviluppi futuri : Wink : .
Ciao
C.


Avevo provato anche io a scaricare il pack per il juno Di sperando fosse compatibile con lo stage dato che appartengono alla stessa serie, tuttavia quando ho aperto il sound librarian (il software che permette di organizzare tutta la memoria user della tastiera, coi suoni che vuoi) ho visto che i file erano di tipo diverso e non li accettava per il Juno Stage : WallBash :

Re: Juno Stage patches

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 9:28 pm
by Liquid-Darius
Keyboard Solo wrote:Puoi contattarci sulla mail ufficiale per le patches. [email protected]
magari mandami una demo o direttamente le patches, la tua partecipazione al team potrebbe iniziare da qui ;)

aspetto tue


Ok per il video posso farne uno live con una videocamera e non so se l'audio sarà il massimo ma di solito non viene male, mentre per le patch se le organizzo ti posso inviare il file per il software librarian che poi ti scrive i settaggi nella tua tastiera sostituendoli alla memoria user, quella sovrascrivibile, e così te li trovi lì. Giusto non so se è un problema ma il mio non è un pacchetto monotematico, c'è di tutto e di più, ripeto suoni Muse, DT, performance (quelle che nelle tastiere korg credo si chiamino combi) di Vangelis, Pink Floyd, Led Zeppelin, Raphsody of Fire, Nightwish, Stratovarius, Children of Bodom ecc.. e tutto a livello amatoriale, non ho fatto poi ste modifiche estreme, a volte basta cambiare i multieffetti, però comunque te le invio così puoi constatare da te se sono "suonabili" o no.

(Sarebbe stupendo poter dare una mano al team : Yahooo : )