Re: Oberheim Two Voice

Rispetto al Two Voice, dovrei mettere insieme due Microzwerge, accostarci un sequencer ed una master keyboard.
Alla fine non starei molto lontano dal costo di un T.V. usato, sempre se si riesce a trovare 2 MW.
Il Synth Lite è concettualmente simile ad un SEM, costa meno, sicuramente mettendo assieme due di quelli, più sequencer e master keyboard andrei a spendere molto meno, sempre a patto di trovare due SL.
Ma alla fine si trovano.
Poi sarebbe carino sistemarli in un rack che unisca i tre componenti (synth1 + synth2 + seq).
Si, da pensarci.
Sarebbe però meglio avere un paio di Dominion, sempre per restare in tema MFB, ma questa volta si spenderebbe molto di più.
Stavo ora notando che il MW ha solo una MIDI IN, quindi sarebbe necessario anche un MIDI splitter, oppure una master keyboard con due MIDI OUT.
Anche il SL ha questo "problema", invece il SL2 ha sia IN che OUT, ma non trattandosi di una THRU trasmetterebbe al secondo rack tutti i messaggi dello stesso.
Sarebbe da leggere sulla documentazione se è selezionabile il canale MIDI di uscita.
Il Dominion poi avrebbe IN, OUT e THRU, ancora meglio, ma resta il problema del costo.
Alla fine non starei molto lontano dal costo di un T.V. usato, sempre se si riesce a trovare 2 MW.
Il Synth Lite è concettualmente simile ad un SEM, costa meno, sicuramente mettendo assieme due di quelli, più sequencer e master keyboard andrei a spendere molto meno, sempre a patto di trovare due SL.
Ma alla fine si trovano.
Poi sarebbe carino sistemarli in un rack che unisca i tre componenti (synth1 + synth2 + seq).
Si, da pensarci.
Sarebbe però meglio avere un paio di Dominion, sempre per restare in tema MFB, ma questa volta si spenderebbe molto di più.
Stavo ora notando che il MW ha solo una MIDI IN, quindi sarebbe necessario anche un MIDI splitter, oppure una master keyboard con due MIDI OUT.
Anche il SL ha questo "problema", invece il SL2 ha sia IN che OUT, ma non trattandosi di una THRU trasmetterebbe al secondo rack tutti i messaggi dello stesso.
Sarebbe da leggere sulla documentazione se è selezionabile il canale MIDI di uscita.
Il Dominion poi avrebbe IN, OUT e THRU, ancora meglio, ma resta il problema del costo.