Synthonia • Pads & ambient textures: quale synth?
Page 3 of 10

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Tue Oct 05, 2010 8:09 pm
by Leonardo
baronbaldric67 wrote:Leonardo, ma in molte produzioni Ambient e documentari si sentono ancora tutti quei pads... ed in fondo anche il V-synth non fa mistero d'aver campionato massicciamente i suoni del D50 e Jd-800. Un pad magari con qualche effetto lo ravvivi, e poi sono suoni talvolta di riempimento, di sottofondo... Anche se prendi l'M3 della Korg, i tappeti suonano tutti simil Ws e simil M1!!!
Forse l'unico synth ormai realmente obsoleto (non come sintesi ma come suono) e il DX7, perché davvero ha riempito un decennio e si è trattato di musica che adesso è davvero demodé. Certi campanellini li abbiamo sentiti troppo. L'organetto di "Save a Prayer" ormai non lo regge più nessuno, ma l'ost di Rain Man non suona poi così vecchia... Però anche il Dx7 è in grado di sintetizzare cose nuove, e nemmeno malvagie.
Pensa che, spinto dalla grandezza del marchio e dal fatto che lo usano tutti i grandi, mi sono andato a sentire i demo dei modelli Kurzweil attuali... io a dire il vero di nuovo e rivoluzionario non ho sentito nulla. Non è che... in musica anche i big ricorrono massicciamente al software? Ecco, gli ultimi synth virtuali suonano come qualcosa di parzialmente diverso.... ma mica migliore!!!

non devi convincermi che i suoni anni 90 sono fichi : Lol : : Lol : Perchè li amo già di mio!! eheh...comunque non è vero che i suoni del v-synth sono campionati dal jd-800 eh attenzione! : Thumbup :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Tue Oct 05, 2010 10:40 pm
by mooger
Leon@rdo wrote:Sicuramente....ma....non sono un pò vecchiotti? Per fare pad anni 90 sono il top, ma se vuole qlc cosa di moderno la vedo dura... : Wink :

Assolutamente no,molti studi con budget di milioni di dollari,hanno nel proprio setup piu di una wavestation proprio perche' non suona assolutamente statico è una macchina assolutamente fantastica che ancora oggi puo' dire la sua,per non parlare del jd 800...insomma sono macchine ormai che fanno parte della storia.
Ah aggiungo anche il tx 802,e' la versione expander del dx7 II,se vuoi unire dei paddoni fm (e' diverso rispetto al dx 7 mk I),e' il massimo assieme al fs1r (piu evoluto e moderno)

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Oct 06, 2010 7:48 am
by JM!
baronbaldric67 wrote:Però anche il Dx7 è in grado di sintetizzare cose nuove, e nemmeno malvagie


Più convinzione, suvvia! La sintesi in modulazione di frequenza è ostica, molte macchine imperniate su di essa non suonano calde... ma ad avere la pazienza di metterci le mani sopra, si ottengono cose che voi umani.... Certo: della FM si è abusato per un decennio buono. In fondo, però, non si è usciti dal sistema solare: sarebbe interessante tentare l'esplorazione della galassia : Walkman :

Quoto il consiglio di Mooger: un TX802 è una macchina che offre tanto... a un prezzo a volte ridicolo. Altrimenti ci si rimbocca le maniche e si punta a un FS1r (presto sul tavolo operatorio del Sacher : Doctor : )

Pensa che, spinto dalla grandezza del marchio e dal fatto che lo usano tutti i grandi, mi sono andato a sentire i demo dei modelli Kurzweil attuali... io a dire il vero di nuovo e rivoluzionario non ho sentito nulla.


Hei, portare la PC3X in Versilia è problematico, l'ho fatto giusto per il mio matrimonio! A livello di architettura di sintesi, è la macchina in sottrattiva PCM più interessante e flessibile al momento in commercio, a mio modo di vedere. Gli ingredienti per la rivoluzione ci sono: basta imparare a usarli : Wink :

Gli ultimi synth virtuali suonano come qualcosa di parzialmente diverso.... ma mica migliore!!!


Con il tempo, aspettando delle buone offerte, un paio di VSTi me li sono presi: Absynth e Reaktor. Non scimmiottano nulla, suonano bene, e fanno cose che l'hardware oggi non fa. Tutto qua, nessuna guerra di religione : Thumbup :

Ciao!
Jacopo

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Oct 06, 2010 12:05 pm
by baronbaldric67
Ecco, Absynth è uno dei motivi (assieme a Virsyn Tera e Cube e altre cosine, tra cui Sylenth) per cui chiedevo informazioni su quella scatoletta economica che suonava i vst come un expander rack... Alcuni synth virtuali fanno cose nuove, davvero belle, anche l'Alchemy tra questi, e ti credo, hanno a disposizione campionamenti e potenza della Cpu, però avrei voluto evitare di interfacciare il pc con la tastiera... peraltro ho un desktop.

Quanto al Kurzweil, un pinkfloydiano come me non può certo disconoscerne la bellezza sonora, dicevo solo che rispetto ai K2xxx non ho sentito cose nuove, e comunque il VAST so non essere molto esplicito, quanto a programmazione... E poi sai, la mia è anche una nota polemica : Lol : perché è assurdo che uno strumento usato (K2600) raggiunga cifre inenarrabili... e sai cosa mi lascia perplesso? Le differenze di costo tra K2000 e K2500, che era ben altra macchina, sono minime; quelle tra 2500 e 2600 sono pazzesche.

Sulla FM... beh, ho avuto il Dx7IIFD per un paio d'anni. Che dire? non faceva per me. Suonava bene, per carità... ma finisci per usare i presets (ne avevo a migliaia) piuttosto che creare qualcosa. Sembrava più di giocare all'allegro chirurgo che divertirsi. Comunque, restando in casa N.I., l'FM7 (più dell'otto) dimostra bene di cosa questa sistesi sia capace. E per i pads, anche la sintesi Additiva è stata sfruttata poco o nulla, peccato... magari tutti i synth avessero i pads del Kawai!!!

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 3:34 pm
by baronbaldric67
Ero in astinenza.... Voi credevate di esservi liberati di me, eh monellacci? : Chessygrin :

Invece tornerò prestizzimo a tediarvi coi miei pads e le mie deliranti richieste di chiarimenti, in primis sul V-synth che vedo posseduto e apprezzato da vari amici.

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 3:43 pm
by Leonardo
L' altro giorno ho fatto una mega combi. Un mega pad stupendo uscito per caso con V-synth + absynth + massive

era così : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 3:56 pm
by baronbaldric67
Prima o poi (probabilmente poi, dati i prezzi) un V-synth 2.0 me lo compro. Certo, dovendolo comprare usato un GT 2.0 avrebbe la sua logica, ma costa ancora il doppio. E i pads che ho sentito del 2.0 (non GT) sono davvero da urli, il presets X-Rays è uno dei più belli mai sentiti. Ma... con tutte le cose che hanno aggiunto sul GT, sembrerebbe quasi che il primo fosse limitato, e non è così!!!

In particolare:

1) dicono d'aver aggiunto le forme d'onda analogiche e VA dei synth Roland vintage...ma perché, prima non ce n'erano? A me sembra d'aver sentito che abbondanti forme d'onda di Juno, Jupiter e Jd/Jp fossero già nel primo.

2) leggo sul dispaccio del GT, in inglese: adesso è possibile inserire wav e aiff direttamente da chiavina usb. E prima come le inserivi??? Mica solo col microfono...

Certo, il GT fa gola per le nuove funzioni, la card vocal design già inserita e che suona indipendente, ma poi magari ha più problemi e tutte quelle differenze non valgono la spesa... vedo che a 800 euro un 2.0 si trova, per il GT2.0 ce ne vogliono come minimo il doppio!!!

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 3:58 pm
by Leonardo
Basta e avanza il 2.0 : Lol :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 4:21 pm
by baronbaldric67
Leo, tu i campioni per fare suoni nuovi come li carichi? Sempre da chiavina usb?
E le nuove patch che si trovano anche sul sito Roland?

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 5:36 pm
by gilles
occhio che la versione rack del vsynth ha sia la card vocoder sia la card del d 50...di default. cosa che la versione a tastiera non ha.
solo che per pilotare al 100% il rack serve una master con le palle.
io ho la k2600 quindi non ho problemi....ma ad esempio...con il trinity è impossibile gestirlo tutto. lo gestisco si e no un 20%.
serve prima di tutto una buona key master.il primo video che è stato messo...quello dei pad...tra l'altro...son io ahaha.
fui uno dei primi in italia a prendere il v synthxt penso. l'ho dovuto ordinare direttamente dall'importatore...e penso non me lo toglierò mai:D
l'unico limite a mio avviso è il discorso che per passare le varie card...c'è un tempo un pò lungo.
son sistemi operativi diversi proprio...non son banchi. quindi deve caricare tutto da zero ogni volta che ci si sposta tra una card e un'altra.
io ad esempio che utilizzo molto il vocoder....eh...è un limite che ho.
molti però non lo utilizzano mai quindi......