vedo che la qualità media del forum è davvero molto alta, sia in esperienza che in conoscenze tecniche. Il sottoscritto, ahilui, è sprovveduto sia nell'una che nell'altra parte. Adoro la musica "cosmica", i tappeti sonori, l'ambient, le atmosfere oniriche e strane. Ma anche gli incedere orchestrali simil colonna sonora (non preponderanti). Al mio Prophecy, con cui cerco di apprendere i rudimenti della sintesi, ho appena aggiunto - mi deve arrivare - uno dei miei sogni di sempre: la Wavestation (in formato SR). Forse il synth che più in assoluto si avvicina ai miei desideri e gusti. Prima o poi (spero prima) spenderò qualcosina in più per fare un bel passo avanti. Ho bisogno di una macchina (tastiera o rack fa poca differenza) forte nei pads ambientali ed in evoluzione, ch ne abbia abbastanza di suo e che al limite possano esser modificati con poco: non ho francamente la competenza per crearne partendo da zero.
Ne ho sentiti di davvero speciali sul Morpheus dell'E-mu, sarebbero proprio del mio tipo: http://www.synthmania.com/morpheus.htm (ad esempio il primo ed il terzo) però i presets sono davvero pochi, non certo tutti di pads e la programmazione è impossibile. Suona benissimo per i miei gusti anche il Kawai K5000 (la sintesi additiva è portentosa in certi pads digitali) ma è davvero difficile da trovare e non so come sia nel resto. Anche il Jd-880 suona da dio, ma va programmato: i presets sono un po' inflazionati. Sulle macchine attuali o recenti, invece, buio completo!!! Come suona nel mio genere il V-synth? Ed una Triton Extreme, con la valvola? Non vorrei tediarvi, ma sono affascinato da certi synth virtuali come Atmosphere (Omnisphere ancora non l'ho sentito bene), Morphology, Altered States.
Voi come la vedete?
Grazie a tutti e un abbraccio
