Synthonia • Pads & ambient textures: quale synth?
Page 4 of 10

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 5:44 pm
by carlitos
gilles wrote:l'unico limite a mio avviso è il discorso che per passare le varie card...c'è un tempo un pò lungo.
son sistemi operativi diversi proprio...non son banchi. quindi deve caricare tutto da zero ogni volta che ci si sposta tra una card e un'altra.
io ad esempio che utilizzo molto il vocoder....eh...è un limite che ho.
molti però non lo utilizzano mai quindi......


Quanto tempo ci vuole in media per passare da synth a vocoder e viceversa?

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 6:31 pm
by baronbaldric67
Beh, poco male dai... se l'unico limite è quello di dover riavviare lo strumento per switchare tra un sistema e l'altro, può seccare solo live, in studio si può tranquillamente fare.
Quindi anche tu, Gilles, lo ritieni una bomba? Parlano tutti delle sue potenzialità nel sound design, ma io l'ho sentito suonare benissimo già nei presets, in primis proprio pads...confermi??
Giro anche a te la domanda: com'è come pseudo-campionatore? Sembra un sistema molto aperto, espandibile a livello di pasta sonora... può importare campioni e patches con la chiavina usb o ha bisogno di altre procedure e connessioni? Tu che hai il Kurz, può anche essere il V-synth paragonato ad un vero campionatore o ha funzioni più limitate? Ovvio che non sia come il Kurzweil, ma almeno è decente e si può usare con la marea di librerie che si trovano in giro, quantomeno per creare suoni nuovi???

Assie : Wink :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 8:29 pm
by baronbaldric67
Ho trovato ciò che stranamente con la funzione "cerca" non trovavo... un mega topic sul V-synth, che in efetti era dove doveva essere, nella subdirectory "Roland".
Qualche dubbio mi è rimasto.

1) Scrivete che non è possibile usarlo come multieffetto, però le opzioni Cosm danno anche amplificatori per chitarra e sul tubo ho visto un tipo che suonava la chitarra elettrica facendone uscire il suono tramite V-synth in real time, e cambiando di volta in volta tipo di amplificatore... com'è possibile? Forse aveva qualche opzione inserita?

2) Per importare patch bisogna prima sovrascriverle, e questo secondo me è un forte punto minus in un synth che fa dell'esplorazione sonora la sua missione; non è possibile in nessun modo espandere la memoria interna o appoggiarsi ad una scheda esterna di memoria tramite usb? Con una schedina da 1 giga sarebbe a posto...

3) Leggo che la versione GT 2.0 ha un utilizzo ampliato della usb port permettendo il caricamento direttamente da supporto di wav e aiff: nei modelli precedenti non era possibile? Dovevi caricare da computer tramite software proprietario o campionando da microfono?

Mi sembra che queste cose siano solo piccole modifiche software, in questo caso sarebbe assurdo non poterle implementare anche sulle versioni precedenti. Ma come, io mi voglio creare dei suoni nuovi e vado a perdermi delle patch preesistenti??? Ho dei wav a disposizione e non posso caricarli se non trascinando la tastiera vicino al pc (io ad esempio ho i miei synth dalla parte opposta dell'appartamento) ed interfacciandoli tramite cavo?

Possibile che una casa come la Roland che fa della praticità il suo punto di forza sia incappata in queste storture???

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 8:42 pm
by Leonardo
Gilles ha ragione: la differenza tra V2 e Xt è: display a colori e le 2 card di default. Nel V2 invece le card sono aggiuntive (e difficili da trovare). Dalla tua però hai tutti i controlli.

Io carico attraverso cavo usb. (veramente ho caricato solo una volta giusto per provare i suoni del sito e poi ho ripristinato quelli di fabbrica.)
Il V-synth è qualcosa di supremo, io non saprei campare senza... : Love :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 8:55 pm
by baronbaldric67
Quando interfacci il synth col pc tramite cavo, devi gestire con un suo software o passi da cartella a cartella? Probabilmente sarà il primo caso, per quello non può caricare da chiavina... ha bisogno di trovare il suo programma installato e magari portable non esiste.

Comunque il tipo strano con chitarra (che suonava da schifo ma si scusava non essendo chitarrista, anche troppo) aveva una versione 2.0 a tastiera... non GT né XT.

Scusate queste masturbazioni mentali, ma il V-synth è un mio sogno e dato il costo anche nell'usato volevo saperne di più... So che il Juno-D ad esempio carica da chiavina tutto, nuovi suoni, sequenze, campioni. Se lo facesse anche il V-synth sarebbe davvero una gran cosa, una chiavina da un paio di giga costa due lire e se funzionasse anche come espansione di memoria... uno potrebbe sperimentare all'infinito, importanto campioni, salvando e tutto il resto senza paura di perer qualcosa.

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 8:59 pm
by Leonardo
non c' è programma, fai con le cartelle, ma devi utilizzare la memoria interna del synth e non mi sembra sia molta. Io parlo della V2 naturalmente. Per il rack non lo so...

Comunque non puoi sbagliarti esistono solo 3 tipi di v synth: V2, xt (che è solo rack)e GT (solo tastiera). V2 e xt sono uguali come sintesi, ma l' xt ha le 2 schede e il display a colori. Altre differenze non le so. Vai sul sito roland a vedere, ma credo che grossomodo so queste

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 9:27 pm
by gilles
cronometro alla mano.
da synth a vocoder: 12.46 secondi

da vocoder a synth: 33.15 secondi. una eternità in live:D


allora un pò di risposte alle domande
non ho mai provato il campionatore perchè..non mi interessa.nel senso che i suoni me li creo da zero....se devo utilizzare cose campionate tipo voci...suoni ecc...metto in base.
purtroppo è come tutte le tastiere..quindi ha una memoria ram...che si resetta ogni volta che lo spegni e ti tocca ricaricare tutto ad ogni apertura.
la k2600 ha le macro...quindi all'avvio si prende da sola i vari file in hd intero e carica tutto....ma solo kurz fa sto discorso.
con il v synth dovresti ricaricarti ogni volta i tuoi suoni.
parlo di suoni esterni...tipo che ne so...voci...rumori ecc.
non di suoni veri e propri del v synth. tu ti puoi creare il tuo suono....memorizzarlo nel v synth e poi ovviamente resta come ogni normale tastiera.
la memoria è cmq poca poca nella versione rack. non ricordo quanto ma mi pare tipo 16 mega.

il discorso di effettare al momento...penso tu lo possa fare. anche il rack ha ingressi audio quindi in teoria a mio parere si potrebbe anche utilizzarlo solo come multieffetto. non son sicuro però.


i suoni nuovi te li crei sul v synth. non c'è nessun problema.solo che ...si devi riscrivere i suoni preset che ci sono. hai a disposizione 512 memorie...che di default son tutte piene.ma è normale in tantissimi synth. anche nord lead idem...e mi sembra anche il little phatty.

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 9:37 pm
by Leonardo
Gilles guarda che una volta campionato i campioni si ricaricano automaticamente ad ogni accensione. Sono sicuro di questo perchè uso dei rumori campionati per alcuni suoni strani... : Sig : Ah e anche per il V-Rutto : Lol : : Lol :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 10:28 pm
by baronbaldric67
Ennò, se fa il V-rutto allora faccio un mutuo ma lo compro : Wink :

E non scherzo...perché ho proprio dei campioni strani presi da frasi di videogames, o suoni bizzarri, o persino piccoli campionamenti di VCS3 e vari, e se si possono inserire è una gran figata.

La memoria è 16mb, giustissimo, sto leggendo le caratteristiche del V2.0. Leggo però che si possono salvare interi progetti da 512 patches alla botta, quindi uno si può salvare quello originale, fare un collage delle varie patches e tenere un progetto specifico con le 512 patches preferite... mica pizza e fichi!!!

Ok, adesso mi manca solo una cosa. Trovare gli 800 eurini da spendere : Yahooo :

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

PostPosted: Wed Dec 01, 2010 10:30 pm
by Leonardo
il V-rutto è un mio suono campionato ed effettato. preset 004 ahaah : Nar : : Nar : : Nar :