Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Vatti a ricercare qualche argomento in cui trattavo appunto la somiglianza di alcuni suoni tra il JD-800 e il V-synth. addirittura 2 preset che si chiamano uguale e suonano pure "quasi" uguali... 

The Ultimate Sounds Resource
https://www.synthonia.com/phpBB/
gilles wrote:v synth v2 attorno ai 1000...1200.
dopo oh....se tu pensi che con il "tuo" setup io possa andare in tour 20 giorni e esser sicuro al 100% che andrà tutto senza alcuna paura..allora ho sbagliato mestiere![]()
eFFeeMMe wrote:gilles wrote:v synth v2 attorno ai 1000...1200.
dopo oh....se tu pensi che con il "tuo" setup io possa andare in tour 20 giorni e esser sicuro al 100% che andrà tutto senza alcuna paura..allora ho sbagliato mestiere![]()
Ma i DJ i live coi pc ce li fanno da decenni e usano pure software più complicati(rischiosi, in live!) di noi tastieristi, non capisco perché sei così ostico all' idea.
gilles wrote:se tutti i gruppi grossi ( più che altro i loro fonici) utilizzano ancora hardware...un motivo c'è.
guarda nightwish...rhapsody...rammstein....lordi....kamelot....vasco....ligabue....u2.
addirittura solo per mandare gli intro e outro i dream theater utilizzavano nu fostex 2424...cioè...per mandare l'intro...che serve un left right...utilizzavano 24 canali.
dai "grandi" dobbiamo imparare non solo a che tastiere hanno...quanti pedali usano....come fanno a far quello e quell'altro...ma anche i piccoli trucchetti....come questi:D
Flavus wrote:gilles wrote:se tutti i gruppi grossi ( più che altro i loro fonici) utilizzano ancora hardware...un motivo c'è.
guarda nightwish...rhapsody...rammstein....lordi....kamelot....vasco....ligabue....u2.
addirittura solo per mandare gli intro e outro i dream theater utilizzavano nu fostex 2424...cioè...per mandare l'intro...che serve un left right...utilizzavano 24 canali.
dai "grandi" dobbiamo imparare non solo a che tastiere hanno...quanti pedali usano....come fanno a far quello e quell'altro...ma anche i piccoli trucchetti....come questi:D
beh, a quei livelli non è detto che usino hardware per la stabilità o perchè "buca" il mix... c'è anche il fatto che i grossi hanno una barca di soldi, o questioni pubblicitarie di endorsering
baronbaldric67 wrote:Oh, alla fine della storia è venuto fuori un bel topic, ed anche piuttosto longevo.
Mai spenderò 1100 euro per una 2500 espansa o 1600 per una 2600 a cui mancherebbe pure qualcosa.
E che imparerei a programmare quando sarà uscita la PC6GT o similare.
E siccome un'altra macchina che mi fa impazzire (e che al contrario è tecnicamente futuristica), il V-synth GT, anche usato ha ancora prezzi altissimi
credo che - per adesso - dovrò magari accontentarmi del Blofeld. Usato lo prendi con 300 euro, e fa di quei tappeti che nemmeno Tutunci...