Re: Primissimo Mix!! Cercasi Consigli!

Grazie a tutti per le risposte!!!!
Allora io ho messo tutto direttamente negli insert della traccia nel seguente ordine: EQ, Riverbero, DeEsser, Compresssore.
Kyuma, per quello che dici sul send...ehm...non ne ho un idea...cosa cambia? cioè tanto alla fine posso pilotare il mio riverbero con le automazioni...
Mmm...ok allora proverò a cambiare qualcosa nel suono della chitarra!
Per il basso, io ho messo prima un compressore (scegliendo un preset di cubase "Rock Bass Compression") con:
ThresHold -17, Ratio 5.81, Attack 7.6, Hold 0, Release Auto, Make-Up Auto, Analysis 27. (ma non ne ho un idea, mi sono fidato di questo)
Per la batteria, ovviamente ho esportato tutto in tracce separate! Anche perché così ho potuto equalizzare ogni parte! In particolare le tracce sono:
Kick, Snare, Hittat, OverHead, Stereo Room, Tom, Floor Tom.
Il problema è che se abbasso gli overhead, i piatti si sentono troppo poco...e altro problema è che avendoli in una traccia unica non posso fare del pannaggio.
Per quanto riguarda il fader in ingresso, adesso ci butterò un occhio! grazie!
Ora, per rispondere a Gilles:
Dici che i monitor fanno così schifo?? (in ogni caso ho delle cuffie AKG K141 STUDIO e ascolto sempre anche con queste)
Purtroppo erano le uniche casse che mi potevo permettere...
Per quanto riguarda la batteria vedi sopra. In realtà io il compressore l'ho messo solo nella cassa e negli OH...ma in realtà l'ho messo proprio con dei parametri a caso... non ne ho un idea sull'uso del compressore...e poi andrebbe prima o dopo l'EQ?
Per quanto riguarda il basso, guardando dal mixer (e avendo abbassato il master) non supera mai gli 0dB. E quando l'ho registrato sono stato attento che
l'indicatore sulla scheda audio della traccia che stavo registrando non andasse "in rosso".
Detto questo, scusa l'ignoranza, ma come capisco che va in clipping?
Si la voce è registrata un po' così e qualche volta stona un po'...quindi dici di usare un autotuner?
Perché, io ho provato ad usare il "pitch shift-pitch correct" di cubase...ma l'effetto sembra davvero terribile...si sente un sacco...
Grazie mille a tutti per i vostri preziosi consigli!!!!!
Allora io ho messo tutto direttamente negli insert della traccia nel seguente ordine: EQ, Riverbero, DeEsser, Compresssore.
Kyuma, per quello che dici sul send...ehm...non ne ho un idea...cosa cambia? cioè tanto alla fine posso pilotare il mio riverbero con le automazioni...
kyuma wrote:Mi riferivo a tutte, in particolare la ritmica distorta mi pareva proprio bruttina...qui più che il pan rifarei proprio il suono
Per il basso invece più che con l'eq cerca di lavorare all'inizio con il compressore, quello è fondamentale per far uscire il basso e dargli quel suono bello pieno
Mmm...ok allora proverò a cambiare qualcosa nel suono della chitarra!
Per il basso, io ho messo prima un compressore (scegliendo un preset di cubase "Rock Bass Compression") con:
ThresHold -17, Ratio 5.81, Attack 7.6, Hold 0, Release Auto, Make-Up Auto, Analysis 27. (ma non ne ho un idea, mi sono fidato di questo)
Per la batteria, ovviamente ho esportato tutto in tracce separate! Anche perché così ho potuto equalizzare ogni parte! In particolare le tracce sono:
Kick, Snare, Hittat, OverHead, Stereo Room, Tom, Floor Tom.
Il problema è che se abbasso gli overhead, i piatti si sentono troppo poco...e altro problema è che avendoli in una traccia unica non posso fare del pannaggio.

Per quanto riguarda il fader in ingresso, adesso ci butterò un occhio! grazie!
Ora, per rispondere a Gilles:
Dici che i monitor fanno così schifo?? (in ogni caso ho delle cuffie AKG K141 STUDIO e ascolto sempre anche con queste)
Purtroppo erano le uniche casse che mi potevo permettere...
Per quanto riguarda la batteria vedi sopra. In realtà io il compressore l'ho messo solo nella cassa e negli OH...ma in realtà l'ho messo proprio con dei parametri a caso... non ne ho un idea sull'uso del compressore...e poi andrebbe prima o dopo l'EQ?
Per quanto riguarda il basso, guardando dal mixer (e avendo abbassato il master) non supera mai gli 0dB. E quando l'ho registrato sono stato attento che
l'indicatore sulla scheda audio della traccia che stavo registrando non andasse "in rosso".
Detto questo, scusa l'ignoranza, ma come capisco che va in clipping?
Si la voce è registrata un po' così e qualche volta stona un po'...quindi dici di usare un autotuner?
Perché, io ho provato ad usare il "pitch shift-pitch correct" di cubase...ma l'effetto sembra davvero terribile...si sente un sacco...
Grazie mille a tutti per i vostri preziosi consigli!!!!!
