ahaha ok allora ti ho rotto le uova nel paniere
Comunque, te l'ho chiesto perchè secondo me le cose su cui lavorare riguardano in primo luogo la registrazione e solo dopo il mix finale. Dunque, innanzitutto c'è una regola che tutti noi dilettanti di home recording dovremmo fare nostra ovvero: non assumiamo la mentalità "fix in the mix". Questo vuol dire che non bisogna pensare "vabbè registro a cazzo tanto poi nel mix sistemo tutto", perchè mixare delle tracce già non ottimamente registrate è come prendersi a martellate gli zebedei

Dopo tutto questo cappello introduttivo analizzo cosa per cosa:
- voce: il cantante in alcuni punti è stonato e ciò non va bene. Per aspirare a creare un prodotto ben fatto bisogna che tutti i musicisti, quando si accingono a registrare, siano ben preparati; nel caso del cantante non deve stonare innanzitutto XD Poi non ho sentito nessun effetto per dare un po' corpo alla voce: come mai non hai usato un riverberino?
- Chitarre: le ritmiche non si sentono praticamente e non suonano granchè bene... ma poi soprattutto nel mix hanno poco "spazio", cerca di pannarle un po' di più perchè così è tutto un po' troppo schiacciato al centro (almeno così è come l'ho sentita io)
- Basso: in alcuni punti è invadente e mi sembra che clippi
- Batteria: i suoni non sono malvagi, però anche qui devi pannarli un po' di più e fare una compressione
Considerazioni generali:
Innanzitutto, cosa importante, con che livelli hai registrato le tracce? (quanti db segna il fader del segnale in ingresso). Il livello di ingresso del segnale è fondamentale tuttavia se ne parla sempre poco: contrariamente a quanto si sente inizialmente, bisogna cercare di NON far superare all'indicatore la barretta verde (quindi stare tra i -18 e i -14 db se non sbaglio). Anche se a noi suona tutto più figo quando l'indicatore segna giallo pieno senza comunque andare in peak, il problema è che quando vai a mixare tutte queste tracce in un solo mixbus succede che va in peak, con conseguente distorsione del suono. Facendo si che il segnale invece stia intorno alla metà si evita questo problema. E questa è una cosa fondamentale che va fatta mentre si registra, non puoi aggiustarla dopo senza penalizzare il mix.
Poi altre cose non so, vabbè devi imparare, e questo puoi farlo solo facendo esperienza quindi dacci dentro e produci più song che puoi

sperimenta, comincia a familiarizzare con il compressore e l'equalizzatore (che sono i plug in fondamentali) usando i preset, vanno benissimo per capire come funziona il tutto; prova a usare differenti tecniche di panning (sia quella equilibrata in cui dai a ogni strumento il suo spazio, sia quella LCR, ovvero usi solo destra sinistra e centro e non le vie di mezzo).
Bon non mi dilungo oltre per ora
