Page 2 of 2
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 1:32 pm
by Eloysium
ho installato tutto l'installabile, ma non riesco a far corrispondere un input dalla mox ad un output su cubase :c a quanto pare sto sbagliando proprio le basi
sul manuale c'è qualcosa relativo al collegamento? non mi pare...
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 1:52 pm
by littledavid
Eloysium wrote:ho installato tutto l'installabile, ma non riesco a far corrispondere un input dalla mox ad un output su cubase :c a quanto pare sto sbagliando proprio le basi
sul manuale c'è qualcosa relativo al collegamento? non mi pare...
Eh io non sono riuscito ancora a registrare perchè non so cosa fare...cioè una volta installato tutto l'installabile e collegato la MoX a pc con USB, avviato Cubase, registrando non registra una cippa.
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 2:12 pm
by Riven
Una cosa non ho ben capito: vuoi registrare l'audio direttamente o il midi?
Ad ogni modo, verifica che la traccia di Cubase su cui stai tentando di registrare sia configurata per leggere un segnale proveniente dall'esterno. Ti premetto che non conosco Cubase ma, di logica, il sequencere deve sapere da che parte sta provenendo il segnale.
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 2:40 pm
by Eloysium
vorrei registrare solo l'audio, non mi interessa il midi..
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 4:03 pm
by kyuma
Forse ho capito. guardando questo video:
A circa 6 minuti spiega come editare i suoni della mox usando cubase. Ecco, da quello che capisco mi pare che tu debba mettere come VST il Mox editor, e da lì ti scegli il suono preset della mox che vuoi usare.
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 4:05 pm
by kyuma
Guarda anche questo video
Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 4:14 pm
by kyuma
....E per finire XD
Direi che più chiaro di così...

Re: Registrare su Cubase via MIDI

Posted:
Tue Apr 02, 2013 4:56 pm
by Eloysium
na domanda.. se disintallassi cubase, steinberg e tutto il resto non perderei le licenze giusto? perchè avevo intenzione di formattare tutto e ricominciare da 0 seguendo il manuale passo passo.. la volta scorsa ero stato troppo frettoloso