Kurzweil PC3LE per negati

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: Kurzweil PC3LE per negati

Postby Kenny » Sun Jan 13, 2013 1:35 pm

TheKeyboardistZ wrote:Negato presente! : RedFace : In questi giorni proverò ad approfondire l'uso della tastiera seguendo questa guida e ti dirò se me la cavo o meno. Intanto grazie mille : Yahooo :


Sono affamato di feedback! Probabilmente sapere che il mio lavoro è apprezzato mi farebbe venire un po' più voglia di scrivere altre guide! : Chessygrin :

Pi3tronik wrote:Ciao, trovandomi in procinto di acquistare una PC3K7...o se mi riesce l'operazione una PC3K8.... sto guardando un pò in giro per non trovarmi all'asciutto e non sapere come muovere i primi passi.
Devo dire che la tua guida è estrememente efficiente e se è riuscita a dare una visione estrememnte chiara anche ad un neubbo come me....hai fatto davvero un bel lavoro.
In realtà ho letto anche parte della guida al PC3SE, l'editing stoftware della casa...ma a livello di spiegazione la tua è più elementare e per chi è agli inizi...molto più comprensibile. Che poi per un utente avanzato la guida della casa madre sia più estensiva ed approfondita non ci sono dubbi.


Hai detto bene. Le mie guide sono rivolte proprio ai principianti, in quanto io stesso agli inizi, avendo a disposizione praticamente solo il manuale, non riuscivo a capirci niente. Una volta che si prende dimestichezza con le operazioni elementari, si può leggere il manuale (in PDF, che quello cartaceo è un po'... carente) e cominciare a capirlo.

Gilles... Sono sicuro che un tempo anche tu eri un "niubbo", come lo sono stato io. : Chessygrin :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: Kurzweil PC3LE per negati

Postby gilles » Sun Jan 13, 2013 2:19 pm

Kenny wrote:
TheKeyboardistZ wrote:
Gilles... Sono sicuro che un tempo anche tu eri un "niubbo", come lo sono stato io. : Chessygrin :


ma anche adesso : RedFace : : RedFace :
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Kurzweil PC3LE per negati

Postby JM! » Wed Jan 16, 2013 11:26 am

gilles wrote:ho visto da poco sia il manuale della pc3 che della pc3le...e sono splendidi


... Ecco, magari splendidi è un po' forte, come aggettivo: non che siano lacunosi, però non aiutano più di tanto a comprendere le potenzialità dell'architettura semimodulare di PC3. Il che - mi dirai - è compito di un tutorial più che di un manuale: d'accordo, e del resto altre aziende hanno portato avanti politiche simili (penso a Yamaha, e alle giornate spese sul manuale di riferimento del Motif classic, parametro per parametro)... tuttavia un passo nella direzione di una comunicazione più efficace con l'utente non guasterebbe. La V.A.S.T. non è necessariamente quell'incubo che tanti dipingono, anzi: proprio in questi giorni ho toccato con mano quanto sia IMMEDIATO realizzare semplici patches (le cosiddette bread & butter) con la mia PC3... ma certo una mano dall'alto per unire tutti i puntini di questa cornucopia non guasterebbe.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Kurzweil PC3LE per negati

Postby fabio » Wed Jan 16, 2013 12:17 pm

Penso che tu lo trovi semplice perchè hai le idee chiare nella sintesi in genere, cioè sai quello che vuoi ottenere. Se in testa non si hanno le idee chiare il manuale può essere anche chiarissimo, passo per passo.
In quel senso penso sia fatto bene quello del little phatty che al di là dei singoli parametri parla della sintesi in genere.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Kurzweil PC3LE per negati

Postby Kenny » Sat Jan 19, 2013 7:08 am

Infatti. E comunque sia, mettiamoci dentro anche la difficoltà di leggere un manuale tecnico in inglese e non in italiano.
Se alcune terminologie e concetti sono difficili nella nostra lingua, figuriamoci in una straniera... : Eeek :

Comunque, credo che fra un po' comincerò a girare dei video su YT in sostituzione dei tutorial testuali.
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Previous

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests