Kurzweil Pc3Le7

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: Kurzweil Pc3Le7

Postby Riven » Mon Jan 07, 2013 3:00 pm

Perchè no? Le macchine kurzweil sono molto belle e complesse. Se si ha voglia e tempo di leggere i manuali ed addentrarsi nella programmazione si ottengono eccellenti risultati.
Se invece si vogliono sfruttare soltanto i preset di fabbrica ... beh ... è un peccato, ritorniamo all'esempio della reflex digitale appena uscita che viene usata per fare foto con i programmi preimpostati (oh, un mio amico lo fa .. eh ...).
Che poi, se davvero vuoi capire come funziona il tuo strumento fino in fondo una lettura ai manuali devi pur sempre darla.
Che si chiamino yamaha, korg, clavia roland e quant'altro il succo è sempre lo stesso ....
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Kurzweil Pc3Le7

Postby Pi3tronik » Mon Jan 07, 2013 3:41 pm

Riven wrote:Perchè no? Le macchine kurzweil sono molto belle e complesse. Se si ha voglia e tempo di leggere i manuali ed addentrarsi nella programmazione si ottengono eccellenti risultati.
Se invece si vogliono sfruttare soltanto i preset di fabbrica ... beh ... è un peccato, ritorniamo all'esempio della reflex digitale appena uscita che viene usata per fare foto con i programmi preimpostati (oh, un mio amico lo fa .. eh ...).
Che poi, se davvero vuoi capire come funziona il tuo strumento fino in fondo una lettura ai manuali devi pur sempre darla.
Che si chiamino yamaha, korg, clavia roland e quant'altro il succo è sempre lo stesso ....


Giusto, giustissimo....quello chè più rode a volte è avere ben chiaro in mente se l'investimento, anche economico, è giustificato per il livello a cui si è....ma questo è poi un'altro discorso.....
Kurzweil PC3K8 - Roland VS-100 - Cakewalk Sonar - Sennheiser e835s
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
User avatar
Pi3tronik
 
Posts: 94
Joined: Thu Jan 03, 2013 2:50 pm

Re: Kurzweil Pc3Le7

Postby Riven » Mon Jan 07, 2013 4:51 pm

Guarda, io non sarò mai un professionista del settore. Faccio tutt'altro lavoro (tristissimo ....) e suono unicamente per il piacere di farlo. Per divertimento.
Tante volte, quando ho acquistato uno strumento subito dopo mi sono detto: "madonna .. ho speso tutti sti soldi ..." ma subito dopo ancora ho pensato: "Si, vabbè, ma sono contento? La spesa che ho fatto vale tutto il mio piacere?"
Mi sono sempre risposto si.
Tutta sta manfrina per dirti: scegli lo strumento che più ti rende felice, che più ti soddisfa da un punto di vista emotivo ed "acustico".
Quando ti siedi davanti alla tua nuova tastiera la prima cosa che devi pensare è: "Marò ... quann' è bell'"
Poi, piano piano imparerai con un po di pazienza e di tempo tutti i suoi segreti.
Non puoi chiuderti in una stanza con una bella donna solo per ammirare quanto è bello il suo vestito nuovo, no? : Wink :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Kurzweil Pc3Le7

Postby Pi3tronik » Mon Jan 07, 2013 5:20 pm

Riven wrote:Non puoi chiuderti in una stanza con una bella donna solo per ammirare quanto è bello il suo vestito nuovo, no? : Wink :


Non potevi scegliere una similitudine migliore! : Chessygrin :
Kurzweil PC3K8 - Roland VS-100 - Cakewalk Sonar - Sennheiser e835s
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
User avatar
Pi3tronik
 
Posts: 94
Joined: Thu Jan 03, 2013 2:50 pm

Re: Kurzweil Pc3Le7

Postby Kenny » Sun Jan 13, 2013 1:27 pm

TheKeyboardistZ wrote:Ciao a tutti! Ho acquistato ieri la kurzweil pc3le7 e ne sono veramente soddisfatto, è un'ottima tastiera e i preset sono davvero ben fatti. L'unico "difetto" è lo schermo minuscolo che certo non aiuta a comprendere la complicata struttura dei suoni, per questo vi chiedo un po' di aiuto per esplorare questo strumento. Intanto nel manuale non c'è scritto niente riguardo filtri, inviluppi...e non credo che l'editing sia così limitato da non avere nemmeno quello. Mi sbaglio? E poi vale la pena di acquistare l'editor?
Grazie in anticipo...


Grande!
Possiedo la stessa tua tastiera (la mia si differenzia solo per via di una dozzina di tasti in più, essendo la LE8) e ho trovato solo due o tre cosette per le quali sono rimasto un po' amareggiato sull'acquisto. Ad esempio mi sarebbe piaciuto utilizzare i DrumPad in modalità Program come "switch", anziché come tastini per suonare la batteria, ma sembra che questa possibilità non sia prevista. Sai che figata avere a disposizione 8 switch aggiuntivi e luminosi, che quando sono "premuti" (per abilitare, ad esempio, un effetto autopan) sono illuminati?
Però ripensandoci a distanza di tempo, sono tutte piccolezze. Tutto il resto è quello che conta: mi riferisco ai preset di fabbrica che comunque non sono male e più o meno riescono a rendere l'idea dei massimi potenziali che può raggiungere la tastiera, la modalità di programmazione veramente amplia, che ti permette di fare quasi tutto (quasi... : Chessygrin : ). In più anche le meccaniche dei tasti hanno contribuito a far scoccare il colpo di fulmine appena l'ho provata!

Il manuale cartaceo di cui disponi probabilmente è stato stampato un paio di anni fa, quando le prime Light Edition uscivano dalla fabbrica con un sistema operativo inferiore alla versione 2.02. Come ben saprai, dalla versione 2.02 è stata implementata la tecnologia V.A.S.T. all'interno dei programmi, cosa che ha aperto un mondo infinito di possibilità di programmazione al musicista. Per questo motivo, appena ho capito che nel manuale cartaceo mancava metà della roba, l'ho abbandonato e mi sono praticamente divorato il manuale elettronico in PDF scaricato dal sito ufficiale.

All'inizio è davvero tosto da digerire. Ammetto che io stesso - che nonostante me la cavi bene con la VAST e in generale con la programmazione della Kurz, non ho ancora scoperto tutto - ho dovuto rileggere più volte, a distanza di giorni, gli stessi argomenti, in quanto non ci capivo un accidente! Però, il modo in cui sono spiegati è sublime, grazie anche ai continui esempi che propone durante tutto il manuale. Infatti, redigere una guida così ampia e spiegata in modo così approfondita è da ammirare. Poi, sicuramente anche le altre WS hanno manuali così, però sono rimasto soddisfatto del mio.

Per concludere il mio papiro, ti adatterai a usare lo schermino al punto di non riuscirne più a fare a meno! : Lol :
Se hai bisogno di qualunque info, ci sono. : Wink :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Previous

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests