Mixing Mode Motif XS/XF

L'azienda tutto fare

Mixing Mode Motif XS/XF

Postby fabio » Sun Mar 18, 2012 1:25 pm

Abbiamo sempre parlato di voice e perform, meno di song e pattern, di mixing mode se ne parla ancora meno.
Abbiamo detto che le ultime motif hanno 8 waveform per voice e 4 voices per perform, tutto vero.
Ogni element puà avere il suo split, i suoi inviluppi di volume, filtro ecc ecc insomma, roba se ne può fare.
La Modalità mixing è attivabile quando si è in modalità song o pattern e ci aiuta nella gestione sia della singola voice che di tutte quelle impostazioni generali di ogni song o pattern.
Premendo EDIT in questa modalità, le finestre saranno molto simili a quelle dell'EDIT della perfom quindi potremo selezionare ogni voice da 1 a 16 e fare appunto quelle modifiche che avremo potuto fare in modalità perform, oppure EDIT - COMMON EDIT e modificare le impostazioni generali.
La modalità mixing come già detto è perfetta per passare da una voice all'altra senza interruzione di suoni, questo è un video davvero ben fatto che riassume quando detto, credo sia stato fatto da Emanuele Montesanti, ma non ne sono certo


Dubbi che potrebbero venire alle persone più curiose:
1) se il sequencer può eseguire fino a 16 parti contemporaneamente perchè non dovrebbe eseguirle anche quando noi suoniamo e non solo quando mandiamo in play?
2) nel video si vede che si possono caricare performance (4 voice) e che queste suonano ovviamente in contemporanea, quindi in modalità pattern/song effettivamente si può eseguire più di una voice contemporaneamente!!??

La risposta è ovvia per chi ha più conoscenze tecniche, io ci arrivai anni fa su RD 700, su motif ci sono arrivato ieri, ma meglio tardi che mai :)

Se noi entriamo su EDIT e selezioniamo il canale midi corrispondente alla voice da editare, notiamo che in alto a sinistra c'è un campo "receive channel" ed il valore su questo campo è quello del canale selezionato. Ora, basterà cambiare il canale delle voice interessate e "convogliarlo" tutti nello stesso canale.

Il risultato è qualcosa di mostruoso, abbiamo MOLTIPLICATO X 4 ciò che pensavamo fosse la capacità del motif XS o XF ossia possiamo avere fino a 16 voice che suonano contemporanteamente, alla fine è appunto una perform quadruplicata!

Ciaoooo :)
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby fabio » Sun Mar 18, 2012 3:37 pm

qua fanno ciò che ho detto, (la voce del tipo è fastidiosa)
http://www.youtube.com/watch?v=n0Uf9fcpU48
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby JM! » Mon Mar 19, 2012 9:40 am

fabio wrote:Abbiamo sempre parlato di voice e perform, meno di song e pattern, di mixing mode se ne parla ancora meno.


E facciamo male, perché Motif ha tanto da dire, su questo versante. Per esempio: abbiamo chiaro che, accettando un paio di compromessi, in modalità Pattern un vecchio Classic funziona alla stregua di un arranger? Integrando Pattern in Master, poi, ci ritroviamo per le mani ulteriori possibilità in termini di split, layer e - soprattutto - interfacciamento con l'esterno. Peraltro, campionatore e effetti rimangono sempre lì, a portata di mano.

possiamo avere fino a 16 voice che suonano contemporanteamente, alla fine è appunto una perform quadruplicata!


Il ragionamento non fa una piega. Piuttosto occhio alla polifonia (benché... con 16 layer... ci si cava la voglia di quinte e ottave: ogni nota si trasforma in un muro! : Chessygrin : )

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby fabio » Mon Mar 19, 2012 11:36 am

Giustissimo, io i pattern li ho usati poco, zero in modalità master con moduli esterni ma si intuisce si possa fare tanta roba!
A livello di polifonia il calcolo è facile. 16 voice X 8 element nella migliore (o peggiore) delle ipotesi = 128 note...in pratica diventa monofonico :)
Ovvio che comunque quasi nessuna voice è composta da 8 element che suonano contemporaneamente, vuoi per slit, per velocity o attivazione tramite AF1/2 ecc
Io, sopratutto coi Pink Floyd facevo voice molte complesse, alcune per esempio contenevano archi synth e organi insieme per un totale di 8 element. Ora potrei fare la stessa cosa ma dividendo in 2 voice (visto che non ho più il liimite di 4 per perform) il vantaggio sarebbe unicamente (mica poco) quello di dedicare gli affetti per ogni voice, prima invece archi e synth condividevano gli stessi insert.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby Support Synthonia » Wed Mar 21, 2012 5:35 pm

discussione davvero HOT!, tanto che presto prenderemo spunto da questo thread e dal video di Manuele Montesanti per scrivere un articolo più completo sulle tecniche di programmazione "alternative" che si possono sviluppare su motif.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby fulsig » Mon May 28, 2012 3:01 pm

Io la MOTIF XS la uso quasi esclusivamente così (come ho avuto modo di spiegare a Fabio).

In pratica le mie song non hanno eventi midi registrati, se non in un paio di rarissimi casi (vedi l'intro di SIRIUS di Alan Parson), e preparo una tavolozza di suoni. Alcuni sono voices semplici, altri sono suoni splittati o layerati (ho fatto delle sezioni di brass sovrapponendo voci semplici con risultati decenti).

Mi trovo benissimo in questa modalità, anche perchè si possono alternare i suoni durante un brano senza stacchi e avere tutto sotto controllo.
Ovviamente la polifonia va tenuto d'occhio.

Spero di esser stato utile!
Ciao
User avatar
fulsig
 
Posts: 6
Joined: Wed Jun 22, 2011 3:17 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby improbus » Wed Jun 05, 2013 1:31 pm

Domanda... Perchè tuttavia in modalità pattern o song le voice ( o le perform) sembrano perdere "botta" sonora?!? E' un fatto di mero volume o c'è qualcosa di più?!

Poi... Per preparare una "tavola" di suoni da sfruttare live senza stacchi ecc, è preferibile usare la modalità song o pattern ( oppure non fa alcuna differenza) ?!

Grazie
improbus
 
Posts: 41
Joined: Mon Jan 23, 2012 5:24 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby fabio » Wed Jun 05, 2013 4:24 pm

Ciao non è un problema di volume ma molto più probabilmente di gestione degli effetti che non superano un certo numero.
Alcuni suoni spingono grazie agli effetti, se ci sono troppe voice, alcuni di questi suoneranno nudi e crudi e il tutto perde.
Pattern o song dovrebbe essere uguale!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby improbus » Wed Jun 05, 2013 5:24 pm

Poniamo che io prenda una voice ( anche fosse complessa) e la riproduca in modalità pattern... Una voice soltanto... In taluni casi mi sembra già che essa perda qualità! E' possibile?!
improbus
 
Posts: 41
Joined: Mon Jan 23, 2012 5:24 pm

Re: Mixing Mode Motif XS/XF

Postby Iryon » Wed Jun 05, 2013 5:38 pm

Si è possibile e ti ha già risposto Fabio: hai una perdita di qualità o spinta del suono per via degli effetti. Nel caricare la voice puoi perdere le catene di effetti e le dovresti ricaricare nella modalità che utilizzi (mi pare come Master FX), con la conseguenza che aggiungendo altre voice molto probabilmente gli effetti resteranno sempre quei pochi che hai caricato in song/pattern. L'ho verificato in Yamaha come in Korg, anche se ora non ricordo bene come funzionasse nelle Yamaha (che in generale hanno una catena effetti inferiore numericamente rispetto a Korg).
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Next

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest