Ecco la novita' by Dave Smith!

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby mooger » Fri Sep 26, 2008 9:11 am

http://www.davesmithinstruments.com/pro ... _audio.php

Dave SMITH MOPHO
Il piccolino promette bene!Ricordo che e' interamente analogico ed impiega i strafamosi integrati CURTIS! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 12:59 pm

Nn mene intendo Mooger, ci spieghi cosa sono questi integrati? :oops:
Comunque anche a me sembra una ottima "NOVITA'"
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby gattobus » Fri Sep 26, 2008 1:38 pm

Scusate se mi intrometto, ma questo è il mio pane...

Gli integrati CURTIS si riferiscono nello specifico al filtro low pass, che è prodotto dalla Curtis Industries, società americana che produceva i circuiti del vecchio Prophet 5 e Prophet 600 della Sequential Circuits alla fine degli anni '70.

Beh, ad onor del vero i filtri di adesso non sono proprio gli stessi identici di allora, ma sono sempre e comunque filtri low pass ANALOGICI prodotti sempre dalla Curtis Ind. U.S.A.

Questo piccolo incredibile mostriciattolo ha 2 oscillatori analogici DCO, un filtro analogico low pass (di cui sopra...) e un VCA analogico.
Praticamente tutto il percorso del segnale, dalla generazione ai filtri al VCA 100% completamente analogico!
In più ha un step seq e un arpeggiatore...

...ma come cavolo hanno fatto ad infilare tutto in una scatolettina del genere!?!?

Image


Comunque, fra una quindicina di giorni dovrebbe capitarmene uno fra le mani, allora vi dirò come suona...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 1:41 pm

Gattobus, tu sei il nostro profeta dell'analogico, era da tempo che aspettavamo il nostro "messia"..... :mrgreen:

Granzie ancora per essere tra noi, aspettiamo i tuoi video a riguardo.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 1:44 pm

Dimenticavo, ma andando nello specifico quindi, il costo di questa nuova tecnoligia pseudo analogica ha un senso se paragonata alla tecnologia Software dei Va?
Nel senso, prendendo questo Dave Smith ci guadagno solo in qualità o anche in prezzo rispetto ad un Va.
Perchè se poi mi costa quanto un Analogico Vintage allora preferisco andare su un Va.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby gattobus » Fri Sep 26, 2008 1:56 pm

Daniele wrote:Dimenticavo, ma andando nello specifico quindi, il costo di questa nuova tecnoligia pseudo analogica ha un senso se paragonata alla tecnologia Software dei Va?
Nel senso, prendendo questo Dave Smith ci guadagno solo in qualità o anche in prezzo rispetto ad un Va.
Perchè se poi mi costa quanto un Analogico Vintage allora preferisco andare su un Va.


Eccome se ha senso!!! Costerà all'incirca 300 euro, più o meno come un VST ed avrà pure un editor PC/Mac.
L'unica cosa "tecnologica" in questa "scatoletta" è l'implementazione midi e le memorie dei programmi...
...tutto il resto è analogico old school...

Vuoi mettere una cosa virtuale con una reale?!?
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 2:09 pm

gattobus wrote:
Daniele wrote:Dimenticavo, ma andando nello specifico quindi, il costo di questa nuova tecnoligia pseudo analogica ha un senso se paragonata alla tecnologia Software dei Va?
Nel senso, prendendo questo Dave Smith ci guadagno solo in qualità o anche in prezzo rispetto ad un Va.
Perchè se poi mi costa quanto un Analogico Vintage allora preferisco andare su un Va.


Eccome se ha senso!!! Costerà all'incirca 300 euro, più o meno come un VST ed avrà pure un editor PC/Mac.
L'unica cosa "tecnologica" in questa "scatoletta" è l'implementazione midi e le memorie dei programmi...
...tutto il resto è analogico old school...

Vuoi mettere una cosa virtuale con una reale?!?


L' ho detto che nn ci capisco nulla di sta roba, grazie per la dritta.
Quindi diciamo che inculcare questa filosofia "del'ANALOGICO" nn è poi così difficile, basta far capire agli utenti e alle aziende che devono badare alla qualità, tanto alla fine diciamoci la verità, quella tecnologia è comunque poco costosa.
Per 300 euro a "pezzo" io mi farei un setup mostruoso e forse è il caso di farlo capire alla gente, visto che nel mondo delle chitarre se una cosa nn è analogica nn è "BUONA"
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby mooger » Fri Sep 26, 2008 2:25 pm

Aggiungo che per molti anni c'e' stata competizione tra integrati CURTIS E I SSM (piu' delicati e rari),ognuno utilizzati in versioni differenti del prophet 5,infatti alcuni puristi dicono che suoni meglio il prophet 5 con i cem e altri con i curtis! :mrgreen:
Tra le macchine che montano i curtis c'e' anche l'OBX-A, mentre il mono/poly ,polysix di korg montavano gli ssm
Alla fine dipende dai gusti! ;)
Gianni,ma davvero il costo si aggira sui 300 euro?Ho letto in rete che dovrebbe costare sopra i 1000 euro!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby gattobus » Fri Sep 26, 2008 3:02 pm

mooger wrote:Gianni,ma davvero il costo si aggira sui 300 euro?Ho letto in rete che dovrebbe costare sopra i 1000 euro!


No, no, tranquillo, costerà un trecentinaio di euri...

Io li ho già pronti nel cassetto per spenderli...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: Ecco la novita' by Dave Smith!

Postby mooger » Fri Sep 26, 2008 3:44 pm

gattobus wrote:
mooger wrote:Gianni,ma davvero il costo si aggira sui 300 euro?Ho letto in rete che dovrebbe costare sopra i 1000 euro!


No, no, tranquillo, costerà un trecentinaio di euri...

Io li ho già pronti nel cassetto per spenderli...

Ottimo allora li preparo anch'io! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests