Organi a Canne : come scegliere?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Organi a Canne : come scegliere?

Postby J.S.Bach » Wed Nov 12, 2008 5:26 pm

Salve a tutti,
sono nuovo qui nel forum, spero voi sappiate aiutarmi nel mio problema.
Poichè non sono per nulla soddisfatto dai suoni di Organi a Canne campionati delle WorkStation (non sento i bassi abbastanza profondi :thumbdown: ) ho deciso di comprarmi un Organo a Canne da installare nella mia stanza al posto del letto e della scrivania (io poi andrò a dormire nel corridoio) quindi ecco la mia domanda:
- Voi che organo a canne avete?
- Che marca di organo a canne mi conviene scegliere?
- Meglio un organo a canne con l'out MIDI o con la presa USB?
- Voi della S4K-TEAM state studiando anche delle nuove patch per gli organi a canne o vi siete dimenticati di questa importantissima tipologia di tastiere?

Saluti.
J.S.BACH

PS: un organo a canne come questo qua sotto è comodo da trasportare nei live?
Image
J.S.Bach
 
Posts: 8
Joined: Wed Nov 12, 2008 5:00 pm
Location: Eisenach (Turingia - Germania)

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby Support Synthonia » Wed Nov 12, 2008 5:49 pm

Io ho un grande centro che produce organi liturgici a 10 Km da casa mia, se ti interessa ti faccio fare un bel preventivo.

Per ora benvenuto tra noi, ci manca una persona della tua LUNGHISSIMA ESPERIENZA :thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby carlitos » Thu Nov 13, 2008 8:57 pm

Hey Bach, innanzitutto un bel vaff.... perché le tue canzoni sono molto difficili :lol: secondo, lei non ha ancora sentito l'organo a canne che ho ricreato col mio Roland Juno-D con tanto di riverbero di un chiesa e col prete che dice l'omelia XD
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby DKS Synth Lab » Thu Nov 13, 2008 9:00 pm

carlitos wrote:Hey Bach, innanzitutto un bel vaff.... perché le tue canzoni sono molto difficili :lol: secondo, lei non ha ancora sentito l'organo a canne che ho ricreato col mio Roland Juno-D con tanto di riverbero di un chiesa e col prete che dice l'omelia XD

quoto carlo...la toccata e fuga in re minore è bella ma fetente! :mrgreen: e decisamente difficile in alcuni punti! :ugeek:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby ClaviKorg » Fri Nov 14, 2008 10:58 am

carlitos wrote:Hey Bach, innanzitutto un bel vaff.... perché le tue canzoni sono molto difficili :lol: secondo, lei non ha ancora sentito l'organo a canne che ho ricreato col mio Roland Juno-D con tanto di riverbero di un chiesa e col prete che dice l'omelia XD


Ciao Bach come te la passi? Ma non eri morto?
Anche io ho dovuto spaccarmi parecchio con le tue suite inglesi, le tue gighe e ora i tuoi preludi e fuga !! Ma come si fa a comporre un brano per tastiera con 4voci????
C'è da impazzire!!

Tornando all'argomento principale del thred (pertanto raccomando anche agli altri di non andare fuori tema e di mantenere un gergo educato :shh: ) , anche io devo ammettere che il suono di organo a canne vero è tutta un'altra cosa!! Non lo dico per scherzo! A settembre ho fatto una gita di qualche giorno in polonia a Cracovia e sono stato nella Basilica di Santa Maria.. sono entrato nella chiesa casualmente mentre stava per iniziare un matrimonio..... ragazzi, non posso spiegarvi le vibrazioni che mi hanno attraversato quando l'organista ha cominciato a suonare!!! Il suono degli organi a canne delle cattedrali è spaventoso, non lo si puo capire finche non lo senti dal vivo!! Altro che analogici, Daniele devi provarlo!! Cavolo, nella tua vecchiaia non può mancare un organo a canne da cattedrale affianco al Rhodes,all'Hammond e al Moog!!!!

PS: ecco la basilica in questione: si trova in Piazza del Mercato, proprio al centro di Cracovia
Image
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby dladio » Fri Nov 14, 2008 11:25 am

Mi scusi signor Bach innanzitutto mi fa un autografo? comunque posso consigliarle per la sua cameretta qualcosa del genere? non penso che le canne entrino ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby Support Synthonia » Fri Nov 14, 2008 1:43 pm

Grande davvero, sei il primo grande TASTIERISTA PROG METAL della storia della musica, altro che RUDESS EMERSON SHERINIAN, ragazzi abbiamo qui il nostro vero "DIO"
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby domenico.finucci » Fri Nov 14, 2008 2:22 pm

Buongiorno.
Magari non piace, però può essere interessante provare questo: http://www.crumhorn-labs.com/
Ci sono dei dimostrativi molto accattivanti.
In ogni caso, traendolo dalle mie esperienze di "vecchio" organista con l'organo a canne del mio paese:
- la simulazione realistica di un organo vero a canne non riesce a nessuno, neppure agli organi elettronici concepiti specificatamente con scopo liturgico
- il motivo di ciò sta nella quantità d'aria che viene mossa da un organo a canne e nell'ambiente nel quale si diffonde, entrambi difficilmente simulabili, almeno a livello di impatto fisico sull'ascoltatore.
- se invece ci si riduce ad ascolti in cuffia, con una opportuna manipolazione degli effetti, si possono raggiungere risultati molto buoni. Certo, si può ricreare l'illusione acustica, non quella viscerale e fisica, ma tant'è.
In ogni caso a me pare che l'Hauptwerk (quello del link) sia un bel risultato.
Saluti
D

PS01: inoltre, caro Johann Sebastian, non è onesto usare come termine di paragone organi con migliaia di canne con diametri dell'ordine delle decine di centimetri !! Nella stragrande maggioranza delle chiese esistono (o esistevano) piccoli organi con poche centinaia di canne che, se riprodotti da un synth, ce lo farebbero prendere a martellate. !!!

PS02: si potrebbe provare comunque ad attaccare un synth ad un paio di Marshall da 100 watt l'uno posti a 10 cm da ciascun orecchio, dare una girata alle manopole del volume e poi.... aspettare.
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby Support Synthonia » Fri Nov 14, 2008 4:21 pm

Bellissimo, questo thread era partito come una cosa per "ridere".
Ora invece lo abbiamo reso una cosa seria e utile, S4K POWER :twisted:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Organi a Canne : come scegliere?

Postby ClaviKorg » Mon Nov 17, 2008 12:15 am

domenico.finucci wrote:PS01: inoltre, caro Johann Sebastian, non è onesto usare come termine di paragone organi con migliaia di canne con diametri dell'ordine delle decine di centimetri !! Nella stragrande maggioranza delle chiese esistono (o esistevano) piccoli organi con poche centinaia di canne che, se riprodotti da un synth, ce lo farebbero prendere a martellate. !!!


Ma si, secondo me ora che è famoso anche lui vuole togliersi lo sfizio di un bell'organo con canne da decine di metri :D !!!! Molti infatti non immaginano neanche che Bach quando era ancora in vita non era un personaggio celebre, anzi è stato quasi dimenticato per 100 anni fino all'800, quando fu riscoperto soprattutto da Felix Mendelssohn !! Bach era uno tutto casa e lavoro, lavorava sodo per portare la pagnotta a casa, mica poteva permettersi un organo da cattedrale :wtf:
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests