Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby Support Synthonia » Fri Dec 12, 2008 1:28 pm

In funzione della produzione del prossimo video su CRUMAR BIT ONE ho scoperto, tentando di ricaricare i presets di fabbrica, che tale operazione si effettua tramite NASTRO :mrgreen:


Sisi, ho dovuto collegare agli ingressi TAPE un mangia nastri e caricare da "CASSETTA" l'intero SETUP.

A presto per il VIDEO :clap:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby synth64 » Fri Dec 12, 2008 1:39 pm

infatti in quel periodo non esistevano ancora le memory card (1985)
synth64
 
Posts: 83
Joined: Mon Aug 18, 2008 11:27 am
Location: milano

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby Support Synthonia » Fri Dec 12, 2008 1:43 pm

synth64 wrote:infatti in quel periodo non esistevano ancora le memory card (1985)

Ma fisicamente come si faceva a lavorare e salvare i suoni sui Synth.
Non ho ancora provato a caricare i presets, in sostanza ci metterò una buona mezz'ora?

Lo si faceva spesso o uno poi si scocciava :wtf:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby synth64 » Fri Dec 12, 2008 1:58 pm

Daniele wrote:Ma fisicamente come si faceva a lavorare e salvare i suoni sui Synth.
Non ho ancora provato a caricare i presets, in sostanza ci metterò una buona mezz'ora?


di preciso non lo so , non ho mai avuto tastiere in quel periodo
penso che una volta fatto il suono veniva memorizzato sulla tastiera nelle memorie e chi voleva archiviarli
appunto sul nastro a cassetta oppure tramite via midi sul floppy disk sul computer
synth64
 
Posts: 83
Joined: Mon Aug 18, 2008 11:27 am
Location: milano

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby Support Synthonia » Fri Dec 12, 2008 11:50 pm

Sono riuscito a fare il DUMP da NASTRO.

Assurdo ragazzi, è una cosa spettacolare, si deve prendere anche il volume giusto del segnale altrimenti non si "aggangia" :mrgreen:

E' come caricare i vecchi giochi per il COMMODORE :mrgreen:

Ci ho messo 1ora per capire come fare ma ne è valsa la PENA.

lo 01 è davvero una ottima macchina, certo non è un ANALOGICO, però per essere dell' 85 suona molto molto molto meglio di tanti VA attuali :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby mooger » Sat Dec 13, 2008 5:28 pm

Daniele wrote:Sono riuscito a fare il DUMP da NASTRO.

Assurdo ragazzi, è una cosa spettacolare, si deve prendere anche il volume giusto del segnale altrimenti non si "aggangia" :mrgreen:

E' come caricare i vecchi giochi per il COMMODORE :mrgreen:

Ci ho messo 1ora per capire come fare ma ne è valsa la PENA.

lo 01 è davvero una ottima macchina, certo non è un ANALOGICO, però per essere dell' 85 suona molto molto molto meglio di tanti VA attuali :mrgreen:

Si lo facevo col mio vecchio korg POLY 800,che spettacolo..infatti i preset si trovano in rete in formato wav da versare poi su nastro..Alla fine devi fare in modo di avere un buon rapporto segnale rumore e che l'azimuth del riproduttore si sincronizzato con il synth!
Eh,altri tempi! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby Support Synthonia » Sat Dec 13, 2008 5:47 pm

Ho risolto alla grande ragazzi.

Ho registrato su PC il TAPE e l'ho rigirato dalla mia scheda audio sul BIT ONE.
Così non rischio di perdere il NASTRO :clap:

A domani per il video
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby ClaviKorg » Sat Dec 13, 2008 8:22 pm

Ho provato a guardare meglio le caratteristiche del Bit One, e anche io mi sono scontrato di fronte ad una stranezza: in questo synth c'è la possibilità di usare le "waweform"........ però c'è anche scritto che usa 2 DCO...... è la prima volta che leggo insieme queste due cose DCO e WAWEFORM (nel senso di onde campionate) :wtf: :wtf: :wtf:
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby Support Synthonia » Sun Dec 14, 2008 12:00 am

ClaviKorg wrote:Ho provato a guardare meglio le caratteristiche del Bit One, e anche io mi sono scontrato di fronte ad una stranezza: in questo synth c'è la possibilità di usare le "waweform"........ però c'è anche scritto che usa 2 DCO...... è la prima volta che leggo insieme queste due cose DCO e WAWEFORM (nel senso di onde campionate) :wtf: :wtf: :wtf:

Si in effetti non è molto chiara, dal suono io la sento molto molto più vicina ad un VA che ad un Analogico, per questo non mi sono fidato del DCO
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar Bit One e PRELOAD su NASTRO

Postby Support Synthonia » Sun Dec 14, 2008 5:16 pm

Tornando in TOPIC vi allego il WAV che ho ottenuto registrando da TAPE il contenuto della CASSETTA di FACTORY PRELOAD :thumbup:

Potrete sentire voi stessi come comunicano in SYSEX le macchine :D e magari se vi passa per le mani potreste anche usarlo per ricaricare i presets

PRELOAD
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests