Albatros wrote:bene dopo vari tentativi sono riuscito a capire che il collegamento funziona.....ma solo sullo stesso canale...
cioè se ho la master sul canale 1 - M3 sul canale 1----Mac sul canale 1----funziona tutto....attraverso il thru.
Il punto è che io da m3 uso diversi canali per controllare diversi vst....cioè la master controlla m3 sul canale 1, ma poi m3 controlla i vst attraverso altri canali....e questa cosa la master sembra non capirla....e quindi nonsuona....tenete presente che ho fatto questa prova anche con un motif al post della mia master...ed è la stessa cosa...
la cosa assurda è che invece usando ilkarma, la master controlla i vst...ma non posso accendere il karma se voglio dei suoni semplici...uffa
Ho capito ora, allora il punto è che la M3 è la tua Master mentre Fatar è il tuo controller midi.
Mi spiego meglio.
M3 ha la possibilità di uscire controllando più canali in simultanea.
Tu vorresti usare la fatar come se fosse in sostanza la tastiera della M3, ma questo purtroppo non è possibile.
In teoria, quello che vuoi attuare tu, è concepito in altro modo.
Devi usare la Fatar come master, quindi programmare tutto su quella, suono per suono, layer per layer, split per split.
La m3 deve essere solamente una delle tante tastiere in cascata.
Purtroppo però. questa cosa a te nn serve, a te serve che la M3 faccia da master e che la fatar suoni praticamente la M3 come se fosse la tastiera interna.
Purtroppo devi studiartela in modo diverso, prova magari a giocare in GLOBAL, prova a mettere su OFF la tastiera locale e cambia i vari valori midi, se nn erro ci stà un "PRE POST qualcosa" che riguarda la gestione interna delle informazioni MIDI appunto: cambia anche quello.
Prova anche a cambiare il Gchannel.
Di base penso nn sia fattibile quello che vuoi fare, ti servirebbe o una Mc3000 o una Kurzweil.
Circa il discorso Karma, quello che succede è normale, molto semplicemente, sulle KORG (succedeva anche con l'arpeggiatore di TRITON), un arpeggio o una funzione tipo KARMA sono fisicamente dei "TASTIERISTI VIRTUALI" che suonano con te su canali midi diversi dal tuo

Quindi una volta dato l'input da tastiera, con una nota qualsiasi da tastiera locale o esterna sul canale generico 1, loro prendono il tuo "START" e si avviano con te.
Forse è il caso di spostare e cambiare il nome di questo Thread in "KORG WS e gestione MIDI interna", stà prendendo davvero degli spunti molto interessanti
P.s.
Io usavo live ultimamente Extreme 76 come master, controllavo Nord electro 2 73, Nord Lead 3 e micro piano in cascata, penso che M3 come master ti possa offrire molte possibilità.