Yamaha plg 150 vl

L'azienda tutto fare

Yamaha plg 150 vl

Postby stefaneto » Sat Apr 10, 2010 7:12 pm

Ecco una prova rapida che ho fatto per farvi sentire alcuni suoni di questa scheda d'espansione yamaha. E' fatta un pò a cane, più che altro serve per farvi sentire i suoni. Ho suonato una sola voce per volta perchè la scheda è monofonica.
http://drop.io/o31w2wa#

Secondo me questa scheda è molto particolare, fatta appositamente per le emulazioni di fiati. Ha tutto un suo modo di editabilità, basato sulla struttura dello strumento e sul tipo di pressione data da chi suona. A mio parere non va giudicata per i parametri soliti dei synth quali filtro, grado di manipolazione del suono...Chi ha questa scheda è obbligato ad avere anche un breath controller! Cosa ne pensate di questo aggeggio?
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby Donald » Sun Apr 11, 2010 11:35 am

è molto interessante stefano servirebbe a me una cosa del genere nel gruppo funk : Wink :
Donald
 

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby stefaneto » Sun Apr 11, 2010 11:55 am

Tra l'altro secondo me non esistono altri synth in grado di avere dei timbri così naturali che si modificano completamente a seconda della pressione del fiato.. Se ti piace questa scheda guardati un pò di video di David Sancious (mi pare che Claudio avesse fatto un post su di lui).
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby Red Beast » Sun Apr 11, 2010 2:03 pm

stefaneto wrote:Tra l'altro secondo me non esistono altri synth in grado di avere dei timbri così naturali che si modificano completamente a seconda della pressione del fiato.. Se ti piace questa scheda guardati un pò di video di David Sancious (mi pare che Claudio avesse fatto un post su di lui).



Beh, la stessa tecnologia (come la An) e' implementata nella Ex5 (non so se anche negli host per queste plg, ma nell'Ex5 questa sintesi si integra alla Awm2, oltre che alla Fdsp), per non parlare dagli strumenti da cui e' nata questa tecnologia: Yamaha Vl1 (a mio avviso uno dei migliori strumenti mai realizzati, con un'espressivita' unica), Vl70 e Vl70m (versioni scaled, monofoniche).
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby JM! » Mon Apr 12, 2010 8:36 am

stefaneto wrote:Secondo me questa scheda è molto particolare, fatta appositamente per le emulazioni di fiati.


E' fra le cose più interessanti su cui ho mai messo le mani, e mi sono ripromesso di rimettercele. Non la relegherei però alla semplice emulazione dei fiati, e per due ragioni:

- tirarne fuori, in maniera davvero credibile, uno strumento a fiato non è semplice. Ci vogliono controller all'altezza e, soprattutto, una notevole capacità di usarli.
- l'architettura alla base della PLG150-VL consente di ottenere timbri ibridi potenzialmente affascinanti. Con la giusta programmazione - e con un certo destreggiarsi fra i controller, come si diceva - si riesce ad instillare nella fredda elettronica la scintilla dell'acusticità, e non è poco. Provare per credere, ad esempio con un lead.

In definitiva: seriamente consigliata a tutti gli smanettoni impenitenti : Thumbup :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby kik » Sat Apr 17, 2010 7:03 pm

Red Beast wrote:
stefaneto wrote:Tra l'altro secondo me non esistono altri synth in grado di avere dei timbri così naturali che si modificano completamente a seconda della pressione del fiato.. Se ti piace questa scheda guardati un pò di video di David Sancious (mi pare che Claudio avesse fatto un post su di lui).



Beh, la stessa tecnologia (come la An) e' implementata nella Ex5 (non so se anche negli host per queste plg, ma nell'Ex5 questa sintesi si integra alla Awm2, oltre che alla Fdsp), per non parlare dagli strumenti da cui e' nata questa tecnologia: Yamaha Vl1 (a mio avviso uno dei migliori strumenti mai realizzati, con un'espressivita' unica), Vl70 e Vl70m (versioni scaled, monofoniche).

sono pienamente d'accordo, se usata col breath controller si può ottenere veramente il massimo dell'espressione
setup: S90 es + plg vl, an, dx - Nord Electro 3/73 - Juno-G + srx 07 + ram 512 mb - Korg R3 - Korg tr rack - Proteus 2000 - TG77 + card pop - RD-150 - M1 - korg Polysix - ecc...
User avatar
kik
 
Posts: 17
Joined: Mon Apr 12, 2010 3:53 pm

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby dladio » Sun Apr 18, 2010 11:05 am

stefaneto wrote:Tra l'altro secondo me non esistono altri synth in grado di avere dei timbri così naturali che si modificano completamente a seconda della pressione del fiato.. Se ti piace questa scheda guardati un pò di video di David Sancious (mi pare che Claudio avesse fatto un post su di lui).





: Wink :


interessantissima scheda quella...
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby stefaneto » Sun Jul 24, 2011 11:18 am

Stavo provando in questi giorni l'editor... sto riscontrando un pò di problemi, mi chiedevo se qualcuno di voi può aiutarmi. Ricordo di aver usato parecchio tempo fa l'editor su pc, quando lo usavo, via via che modificavo il suono, si modificava pure nella tastiera cosicché potevo sentire i cambiamenti. Ora sto usando il mac, mi tocca usare il programma per pc emulato (non esiste una versione per mac OSX), solo che via via che modifico, il suono non cambia. Non capisco poi come fare a caricare il file da mac a tastiera, voi sapreste come fare? Sto usando il visual editor.
Grazie mille, ciao!
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby JM! » Mon Jul 25, 2011 7:58 am

stefaneto wrote:Ricordo di aver usato parecchio tempo fa l'editor su pc, quando lo usavo, via via che modificavo il suono, si modificava pure nella tastiera cosicché potevo sentire i cambiamenti. Ora sto usando il mac, mi tocca usare il programma per pc emulato (non esiste una versione per mac OSX), solo che via via che modifico, il suono non cambia


In effetti la cosa è anomala. E soprattutto scomoda, tanto più se si tiene conto della particolarità dell'architettura VL. Immagino che i settaggi MIDI siano regolari, dico bene?

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha plg 150 vl

Postby stefaneto » Mon Jul 25, 2011 3:29 pm

Ciao Jacopo, ho settato il tutto sia da tastiera che dal programma... però l'unico momento in cui c'è trasmissione dati tra i due è quando passi da una finestra edit all'altra, in cui l'editor manda un segnale midi alla tastiera facendole suonare 5 note. Solo che quelle 5 note non corrispondono al suono editato, purtroppo. Poi da quanto ho capito, quando nel menù "file" vai su "vl load voice" dovrebbe inviarti il banco appena fatto alla tastiera.
Secondo me probabilmente il problema sta a monte, usando un emulatore di windows (wine), in quel momento dovrei usare il driver usb di windows... forse installando il driver di windows in qualche modo, boh... ma la vedo buia. Assurdo comunque che non abbiano aggiornato anche per mac osx il programma. Esiste solo per os9.
Tra le altre cose, ho letto che esiste anche un altro programma, expert editor, molto più complesso del vl visual editor. Forse però è solo per il VL1, ne sai qualcosa?
Grazie mille, ciao!
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Next

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest