Velocita Leslie KeyB

Quando si cerca di emulare l' hammond...

Velocita Leslie KeyB

Postby Paga » Sun Aug 15, 2010 3:34 pm

Ma nel KeyB è possibile cambiare la velocità del simulatore con un pedale switch o è possibile solo tramite l'odioso manettino?
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby GreggTedde » Thu Aug 26, 2010 8:29 am

Paga wrote:Ma nel KeyB è possibile cambiare la velocità del simulatore con un pedale switch o è possibile solo tramite l'odioso manettino?


Ciao, non credo ci siano problemi nel collegare un foot switch alla connessione del rotary..
Qui marcoballa possiede un keybduo, saprà sicuramente risponderti : Wink : in ogni caso, puoi sempre chiedere al papà del keyb, Elvio : Chessygrin :
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby Paga » Tue Aug 31, 2010 9:12 am

OK grazie! In effetti in un video di Marco si vede che cambia la velocità della simulazione interna senza il manettino.... ne parleremo quando avrò i soldini per prenderlo : WallBash :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby Support Synthonia » Tue Aug 31, 2010 11:39 pm

Paga wrote:OK grazie! In effetti in un video di Marco si vede che cambia la velocità della simulazione interna senza il manettino.... ne parleremo quando avrò i soldini per prenderlo : WallBash :

penso che ti potresti accontentare di un clone normale per ora, magari un clavia o magari un Viscount ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby Paga » Wed Sep 01, 2010 10:48 am

Sion Aries wrote:
Paga wrote:OK grazie! In effetti in un video di Marco si vede che cambia la velocità della simulazione interna senza il manettino.... ne parleremo quando avrò i soldini per prenderlo : WallBash :

penso che ti potresti accontentare di un clone normale per ora, magari un clavia o magari un Viscount ;)


Un key5 o un DB5 sarebberol'ideale, ma costano cmq troppo : RedFace :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby marcoballa » Sun Jan 23, 2011 2:13 am

scusate, mi ero perso questo post!!!!

sì, la velocità del simulatore interno si può cambiare sia col suo manettino che con pedale switch.
ciao!
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby Leonardo » Sun Jan 23, 2011 9:21 am

Sono contento che si torna a parlare di Hammond e cloni su questo forum : Chessygrin :
Comunque sia il keyb sia l' hamichord ma credo anche il C2 hanno la possibilità di collegare un footswitch oltre alla "lunetta" che nell' Hamichord è inclusa(sono sicuro), nel C2 non ne sono certo, e nel Keyb io sapevo si cambiasse con la wheel della modulazione, ma forse nella versione vecchia?...
non sono molto informato riguardo il Keyb...
Marco potrà chiarirmi i dubbi... : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby marcoballa » Sun Jan 23, 2011 12:19 pm

Leon@rdo wrote:nel Keyb io sapevo si cambiasse con la wheel della modulazione, ma forse nella versione vecchia?...
non sono molto informato riguardo il Keyb...
Marco potrà chiarirmi i dubbi... : Thumbup :


il KeyBDuo ha DA SEMPRE (sia il primo che il markII) il manettino per comandare il leslie (di serie).

ciaoooooo!

M
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby Leonardo » Sun Jan 23, 2011 12:20 pm

Benissimo, era una caz***a quella che ho detto allora, e sono contento che mi hai corretto : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Velocita Leslie KeyB

Postby marcoballa » Sun Jan 23, 2011 12:21 pm

http://www.keyborgan.com/img/KeyB_Duo_SW_Lower_large.jpg

per info....
(sullo stesso sito si vede che i comandoi sono tutti al posto giusto)
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Next

Return to Cloni Hammond

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests