Yamaha VL1 - VL7

L'azienda tutto fare

Yamaha VL1 - VL7

Postby Ultimauro » Sun Feb 27, 2011 11:43 am

Ciao a tutti ragazzi ;)

E' da un po' che ogni tanto mi imbattevo in questo modello della Yamaha e ho cercato così qualche recensione in Italiano per questo modello...ho trovato solo recensioni in inglese, come se nessuno qui nel continente l'avesse mai provata.

Qualcuno ha avuto modo di toccarla con mano? Opinioni? Impressioni?

Saludos

Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby Support Synthonia » Sun Feb 27, 2011 12:12 pm

interessante, mi sembra uno strumento datato ma col fascino di una volta : book :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby stefaneto » Sun Feb 27, 2011 7:24 pm

Io posso dirti che sono possessore della scheda di espansione plg vl della yamaha, che è uguale al synth di cui parli. A mio parere è di altissimo livello, non ho mai trovato un synth capace di tale espressività. Il bello è che essendo un synth a modelli fisici non fa uso di campioni, ma cerca di ricostruire il comportamento fisico di alcuni strumenti a fiato mediante una serie di equazioni e altre diavolerie matematiche che ignoro. Usando l'editor nel pc (per la scheda plg vl c'è un editor, non so se è uguale anche per il vl1), puoi creare degli strumenti ibridi unendo per esempio caratteristiche di un flauto a quelle di un sassofono. Spippolandoci un pò quindi si può raggiungere cose inaspettate. Se vuoi puoi anche leggere qui viewtopic.php?f=63&t=3929&p=47059&hilit=plg+vl#p47059 dove ne parlavamo un pò. Ciao!
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby JM! » Mon Feb 28, 2011 10:26 am

stefaneto wrote:Io posso dirti che sono possessore della scheda di espansione plg vl della yamaha, che è uguale al synth di cui parli.


Proprio uguale no, ma certo è stuzzicante : Wink :

A mio parere è di altissimo livello, non ho mai trovato un synth capace di tale espressività


Quoto tutto. E' vero: l'operatività è un po' farraginosa, tra macchina ospitante la PLG, l'editor remoto, ecc. ecc... Ma non ho mai trovato una macchina capace di fornire all'utente QUEL tipo di controllo sulla generazione del segnale, quasi che un lead - o qualsiasi altro timbro monofonico - fosse un qualcosa di vividamente acustico.

Aggiungo che, a mio modo di vedere, prendere la PLG VL con fini imitativi ("senti che bella tromba, che bel violino, che bell'arpa") è frustrante. Prenderla per synth designing... è... : Yahooo :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby stefaneto » Mon Feb 28, 2011 12:13 pm

JM! wrote:
stefaneto wrote:Io posso dirti che sono possessore della scheda di espansione plg vl della yamaha, che è uguale al synth di cui parli.


Proprio uguale no, ma certo è stuzzicante : Wink :

Jacopo ma allora ci sono delle differenze tra i due (apparte che uno ovviamente è una tastiera con il suo hardware e l'altra è solo una scheda)? Sai quali di preciso? Grazie mille, mi hai incuriosito ora...
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby JM! » Tue Mar 01, 2011 9:37 am

stefaneto wrote:Jacopo ma allora ci sono delle differenze tra i due (apparte che uno ovviamente è una tastiera con il suo hardware e l'altra è solo una scheda)?


Intendevo differenze di resa, in prima battuta. Non sono invece in grado di dire se l'editing del VL sia più approfondito di quello possibile per la PLG, ma certo la cosa non mi stupirebbe.

Ad ogni modo, uno dei motivi tecnici per cui NON mi separo dal mio Motif è proprio per non dover rinunciare a quel motore di sintesi. Che poi, la PLG VL, non è che la comprai: la smontai da un MU100r (insieme alla PLG VH), benché Yamaha non avesse esplicitato che quel modulo l'ospitasse in qualche modo... : Sailor :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby Ultimauro » Tue Mar 01, 2011 5:40 pm

JM! wrote:
stefaneto wrote:Jacopo ma allora ci sono delle differenze tra i due (apparte che uno ovviamente è una tastiera con il suo hardware e l'altra è solo una scheda)?


Intendevo differenze di resa, in prima battuta. Non sono invece in grado di dire se l'editing del VL sia più approfondito di quello possibile per la PLG, ma certo la cosa non mi stupirebbe.

Ad ogni modo, uno dei motivi tecnici per cui NON mi separo dal mio Motif è proprio per non dover rinunciare a quel motore di sintesi. Che poi, la PLG VL, non è che la comprai: la smontai da un MU100r (insieme alla PLG VH), benché Yamaha non avesse esplicitato che quel modulo l'ospitasse in qualche modo... : Sailor :

Ciao!
Jacopo



L'MU 100 R ce l'avevo anche io (ci feci il mio primo lead *_* !)

Ricordo la sezione VL e ricordo la possibilità che dava, sfortunatamente però i suoni erano quello che erano mentre mi sembra di sentire una qualità ben superiore in questo VL1 .

Rimango un po' perplesso solo dal prezzo: si parla comunque di una macchina vecchiotta ma costa ancora parecchio. Sicuramente una macchina unica in questo genere che vale tutti i soldi che costa, sfortunatamente limitata dal proprio stesso utilizzo evidentemente...

E' molto interessante ma mi piacerebbe provarla almeno una volta per tastare con mano...mannaggia...
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby reppoz » Mon Nov 14, 2011 9:09 pm

Ciao,

io ho uno Yamaha VL-7
l'ho acquistato 'di pancia' appena un tizio mi ha fatto vedere (e sentire : Walkman : uno Yamaha VL-1)
Di Yamaha VL-1 ce ne sono in Italia due o tre; ce l'ha un tizio a Milano.

Se vuoi provare lo Yamaha VL-7 puoi venire a Vigevano (PV) te lo faccio provare volentieri (scrivimi a [email protected])

Il VL-7 è monofonico (ma basta per il fiati, che suonano tipicamente una nota sola) invece il VL-1 è Duofonico, cioè riesci a tenere una nota, mentre ne fai un'altra.

La qualità è VL-1 e VL-1M 10 (assolutamente impareggiabili, irripetibili e tutte le sintesi sonore successive non hanno mai raggiunto la stessa qualità
Yamaha VL-7 8
Yamaha VL-70 dal 5 al 6 (monofonico, appena sufficiente, o meglio pessimo)
Scheda Yamaha 150 PLG 4

Il resto è sotto

ciao
reppoz
 
Posts: 6
Joined: Mon Nov 14, 2011 9:04 pm

Re: Yamaha VL1 - VL7

Postby Rickeyboard » Wed Nov 16, 2011 10:04 am

reppoz wrote:Ciao,

io ho uno Yamaha VL-7
l'ho acquistato 'di pancia' appena un tizio mi ha fatto vedere (e sentire : Walkman : uno Yamaha VL-1)
Di Yamaha VL-1 ce ne sono in Italia due o tre; ce l'ha un tizio a Milano.

Se vuoi provare lo Yamaha VL-7 puoi venire a Vigevano (PV) te lo faccio provare volentieri (scrivimi a [email protected])

Il VL-7 è monofonico (ma basta per il fiati, che suonano tipicamente una nota sola) invece il VL-1 è Duofonico, cioè riesci a tenere una nota, mentre ne fai un'altra.

La qualità è VL-1 e VL-1M 10 (assolutamente impareggiabili, irripetibili e tutte le sintesi sonore successive non hanno mai raggiunto la stessa qualità
Yamaha VL-7 8
Yamaha VL-70 dal 5 al 6 (monofonico, appena sufficiente, o meglio pessimo)
Scheda Yamaha 150 PLG 4

Il resto è sotto

ciao


Ciao Andrea, ti sei iscritto alla fine! Benvenuto : Walkman :
Ci aggiorniamo : Sig :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)


Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests