Come organizzare un portarack flight case

Tutto quello che non ha tastiera.....

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby Leonardo » Tue Aug 23, 2011 8:51 am

Quelli del link secondo voi potrebbero fare il caso mio? Tanto a me non serve solo stabilizzare la corrente e avere la possibilità di spegnere gli strumenti in caso di black out
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby Lord Xeddy » Fri Aug 26, 2011 5:20 am

Leonardo wrote:Potrebbe essere realmente utile dotarsi di un UPS tipo questi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi ... trust.aspx

Non ci capisco nulla, che mi consigliate? Quelli a ciabatta sono bellini... ma funzionerebbero realmente? Riuscirebbero a proteggere dagli sbalzi?


se non ricordo male gilles ha un ups dedicata, chiedi a lui!!!!Comunque secondo me il problema è se devi portarti dietro nei live il case o meno. In caso affermativo ricordati che spesso i service o i locali non ti danno delle belle prese stabili, ma dei ravaldoni che, diciamo, "DOVREBBERO ANDARE".. : WallBash : ..ergo il fatto di avere un ups con stabilizzatore non sarebbe male...sennò il rischio di far saltare un fusibile è sempre in agguato. qualcuno saprà sicuramente illuminarti meglio sull'argomento!!! : Thumbup :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby Leonardo » Fri Aug 26, 2011 8:02 am

: Walkman : : Walkman : Preso l' UPS piatto della trust, e inserito nel flight. 600VA
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby Lord Xeddy » Sat Aug 27, 2011 2:51 am

Leonardo wrote:: Walkman : : Walkman : Preso l' UPS piatto della trust, e inserito nel flight. 600VA



: Thumbup :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby spin » Thu Dec 20, 2012 3:17 pm

Scusate riprendo questo thread per chiedere alcune cose riguardo all'ups della trust...non ho capito come si fa a collegarci una ciabatta elettrica, dato che ha l'uscita identica a quella del cavo standard per alimentare il comptuer e simili. E sempre per lo stesso motivo nn ho capito neanche come ci si puo alimentare un computer, dato che il cavo standard di alimentazione non va bene. Che tipo di cavo serve e sapete dove lo si puo trovare?

grazie in anticipo!
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby cecchino » Thu Dec 20, 2012 4:09 pm

Per alimentare il PC puoi usare uno di quei cavi che si usavano (ma c'è ne sono ancora) per alimentare il monitor dall'alimentatore del PC. Per la presiera è leggermente più complicato, devi sostituire la spina con una adatta ad essere inserita nell'ups. Si trovano nei negozi di componenti elettronici, qui a Roma ce ne sono diversi, se mi scrivi in MP ti posso dare qualche dritta a seconda del quartiere.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby gilles » Thu Dec 20, 2012 11:06 pm

la trust fornisce all'interno degli ups 1 o 2 spine apposta gia fatte.
io nel mio rack ho fatto tutti i cavi di alimentazione da zero...comprando spine e prese apposta...e cavo. mi son fatto tutto su misura.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby spin » Fri Dec 21, 2012 10:44 am

ho capito grazie mille ragazzi per le informazioni!
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby g_five » Fri Dec 21, 2012 11:01 am

Ho un dubbio riguardo a i gruppi di continuità.. sono davvero utili?
Lo stabilizzatore di corrente è fondamentale, perchè se succede qualcosa di strano all'impianto (e visto che spesso per i concerti sono impianti messi su apposta per l'evento un errore nel fare qualcosa è frequente) e ti arriva una lecca sulla tastiera quello ti para le chiappe. A un fonico che conosco è arrivata la 380 sulla regia e gli si è fritto tutto: mixer, consolle luci, outboard... un macello.
Il gruppo di continuità invece serve a tenere accese le tastiere in caso di black out... Ma se manca la corrente a tutto il resto è davvero utile avere le tastiere accese? E se la tastiera si spegne perchè manca la corrente invece che spegnerla io è così grave?
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Come organizzare un portarack flight case

Postby cecchino » Fri Dec 21, 2012 11:31 am

g_five wrote:Ho un dubbio riguardo a i gruppi di continuità.. sono davvero utili?
Lo stabilizzatore di corrente è fondamentale, perchè se succede qualcosa di strano all'impianto (e visto che spesso per i concerti sono impianti messi su apposta per l'evento un errore nel fare qualcosa è frequente) e ti arriva una lecca sulla tastiera quello ti para le chiappe. A un fonico che conosco è arrivata la 380 sulla regia e gli si è fritto tutto: mixer, consolle luci, outboard... un macello.
Il gruppo di continuità invece serve a tenere accese le tastiere in caso di black out... Ma se manca la corrente a tutto il resto è davvero utile avere le tastiere accese? E se la tastiera si spegne perchè manca la corrente invece che spegnerla io è così grave?

Si', puo' essere molto grave, ormai le workstation sono dei veri e propri PC ed uno shutdown improprio (magari seguito da un rapido riavvio) puo' essere deleterio. Tieni poi presente che la maggior parte degli UPS funzionano anche da filtro.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

PreviousNext

Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests