Non sono d' accordo sull' ultimo punto... Se pure una cosa non è in scaletta devi poterla tirare su in breve tempo... anche perchè dopo dovresti studiarlo il pezzo quindi più tempo ci metti a programmare e meno tempo hai per studiarlo bene...
Ho nominato korg, ma potevo anche dire roland... Almeno hanno tenuto il passo coi tempi e seppure la rivoluzione sonora non c' è stata (in parte roland ha messo del nuovo secondo me) almeno le interfacce sono migliorate col passare del tempo e della tecnologia... basta guardare quegli ampi schermi touch che ti dicono "programmami!!"