by gilles » Wed Apr 02, 2008 6:41 pm
wela..scusate la mia assenza ma son parecchio impegnato tra un miliardo di gruppi e in più un fine settimana a londra:D:D
parto dal off topic( praticamente tutte le 3 pagine apparte i primi post:D)
per me la cosa è un pò varia:
dipende da uno in che contesto suona e come vuol suonare.
se faccio cover di un gruppo personalmente tendo a approcciarmi in modo schematico a tutto. imparare le parti a perfezione non saltando nulla ( nel possibile)....poi cercare i medesimi suoni o rompermi il mazzo per farli.
inutile voler fare i pink floyd con una casio:D
poi esistono i gruppi cover che definisco " vaghi" tipo appunto i luca e i beehive dove suono cartoni animati. li il discorso è molto vasto. prendo la linea generale della song e poi modifico suoni a piacimento...ovviamente senza stravolgerli.
li mi diverto molto ( sentite le varie registrazioni nel topic apposito). certe cose non si ci sono nell'originale ma in un contesto live o in un contesto di "personificazione" del pezzo...ci stanno.
a volte mi capita durante un check di farmi venire in mente un suono o un effetto....e lo programmo al momento. la volta dopo posso toglierlo.
e poi ci sono i gruppi "new"......musica propria dove sei tu che dici...bene ora cosa suono/faccio?
fortunatamente ora mi trovo in tutte e 3 le situazioni...e son tutte e 3 situazioni stupende.
( e qui mi collego al topic)
la prima ti da la forza di ricercare quel determinato tipo di suono. imparare a identificare un suono e piano piano riprodurlo.
nel secondo caso si ha una linea guida di suoni e tu ci metti qualcosa di tuo.
nel terzo caso...hai in mano tutto te.
pensare di partire subito facendo suoni propri o avere una tecnica propria è assurdo. all'inizio si deve sempre prender spunto da altri sia come suoni che come tecnica.
e più gente si piglia come spunto...più si cresce personalmente.
se vado avanti ad ascoltare solo ed esclusivamente sherninian è ovvio che i miei suoni saranno simili.
io ultimamente son molto attratto da emerson e altri tastieristi un pò sconosciuti ( ensoph) ma che fanno parti o suoni con le contropalle.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1