GAS...Tastiera per la pagella

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby Jack-Ullie96 » Wed Apr 18, 2012 8:29 pm

Ok dai.....diciamo che oltre le scuse che sto "buttando in tavola" c'è ne una inequivocabile: non funzionano più i tasti per cambiare programma : Yahooo :
Vuol dire che ho un motivo serio per cambiarla : Thumbup :
Cmq per i suoni di violino o quelli orchestrali non basta la polifonia a 64....bastano 4 prog e già supero il limite senza ottenere il risultato voluto
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby carlo18 » Wed Apr 18, 2012 8:46 pm

Io tifo per triton extreme : Walkman : ....a me sta dando un sacco di soddisfazioni...tra l'altro sull'usato i prezzi stanno scendnendo un poco....inoltre è veramente facile da usare!!!...con il valvolozzo analogico blu fosforescente aggiunge elegantemente un pizzico di tamarraggine senza esagerare...suoni bomba...punto debole , a malincuore lo devo ammettere:.il piano non è fanatstico... per il resto direi ti copre tutto senza problemi e con ottimi timbri dai synth ai pad ai suoni orchestrali...
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby cecchino » Wed Apr 18, 2012 9:36 pm

Jack-Ullie96 wrote:Salve a tutti...Lo so che non ha molto senso scrivere in questo caso ma come ho scritto nel titolo a fine anno i miei mi possono fare una tastiera per la pagella...

....Come budget avrei circa 1500 € (potendo sforare per un max di 250 €)....

Scusate, il ritardo, ma mi appello ai moderatori affinché cancellino immediatamente questo thread destabilizzante : police : : police : : police :
Ma stiamo scherzando? Se lo legge mio figlio, che è anche lui del '96, c'è il rischio che si metta a studiare e poi pretenda l'iMac nuovo : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

A parte gli scherzi, non posso che concordare con Alex, con un'accoppiata PC3 + SH201 (e considerando che hai già il Rolandone come piano) saresti non a posto, ma di più : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby LuciusDeRais » Wed Apr 18, 2012 10:06 pm

Paga wrote:
Jack-Ullie96 wrote:Layer e Polifonia chi vince delle 2? (ho dei problemi con le specifics...non trovo niente) E poi che controller hanno? (pad, ribbon aftertouch ecc....)


PC3: 128 di polifonia, 32 layer per program, 16 program per combi = 512 layer... ti bastano?


Solo una domanda teoria, se ho 128 di polifonia è perché reali o virtuali, ma ho 128 oscillatori. Quindi posso fare comunque al massimo 128 layer e ottenere un synth con un comportamento "monofonico" alla tastiera?
Cioè 512 è il massimo strutturale, ma il massimo reale poi è 128, o ho massimo 512? E se è 512, come è possibile?
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby Paga » Wed Apr 18, 2012 10:25 pm

Secondo me anche avendo 512 onde dovresti premere 128 tasti prima di perdere la polifonia.... O sbaglio?

Comunque non è che si usano sempre dei setup da 512 strati, tieni conto che se vuoi filtrare un onda devi usare due layer, uno è l'oscillatore e l'altro è il filtro, quindi non suonano mai tutti.....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby Jack-Ullie96 » Thu Apr 19, 2012 5:44 am

cecchino wrote:
Jack-Ullie96 wrote:Salve a tutti...Lo so che non ha molto senso scrivere in questo caso ma come ho scritto nel titolo a fine anno i miei mi possono fare una tastiera per la pagella...

....Come budget avrei circa 1500 € (potendo sforare per un max di 250 €)....

Scusate, il ritardo, ma mi appello ai moderatori affinché cancellino immediatamente questo thread destabilizzante : police : : police : : police :
Ma stiamo scherzando? Se lo legge mio figlio, che è anche lui del '96, c'è il rischio che si metta a studiare e poi pretenda l'iMac nuovo : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

A parte gli scherzi, non posso che concordare con Alex, con un'accoppiata PC3 + SH201 (e considerando che hai già il Rolandone come piano) saresti non a posto, ma di più : Thumbup :


Scusate ma come SH201 intendete la gaia o il vecchio modello?

UP: puoi dire a tuo figlio che io sono del 69 e ho solo invertito i numeri : Thumbup :
No scherzo....ho solo un bel gruzzolo di soldi partito 3 anni fa + quelli di quest'anno
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby JM! » Thu Apr 19, 2012 7:55 am

Jack-Ullie96 wrote:Korg m50 (portatile e economica)


Quoto gli altri interventi: tasto non in linea con quello che chiedi. Passiamo oltre.

Korg Triton (non so quale modello della serie triton ma ha gli stessi vantaggi della m50)


Macchina storica... con tutti i possibili problemi e le limitazioni delle macchine storiche. Se la cartuccia che vuoi sparare è di quelle importanti, ti consiglierei di puntare a qualcosa di duraturo che ti accompagni negli anni, più o meno in linea con gli standard odierni (NB: lungi da me denigrare l'usato con qualche annetto sulle spalle, anzi! Qui però si sta parlando delle tue specifiche esigenze).

Roland Fantom (pensavo la g ma non so le differenze con la x...buonissima per studio ma sarebbe difficilissimo usarla in salaprove)


Perché difficilissimo ?

Kurzweil K2500


Vale due volte il discorso fatto per il Triton. Mi associo invece a quanti suggeriscono PC3 (magari K ?): ottimo rapporto Q/P, un'architettura meravigliosa con cui confrontarsi per anni, una tavolozza sostanzialmente completa (imperfetta come tutte le tavolozze, ma tant'è).

Ciao!
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby cecchino » Thu Apr 19, 2012 11:02 am

Jack-Ullie96 wrote:
Scusate ma come SH201 intendete la gaia o il vecchio modello?

Intendiamo il vecchio modello( almeno io ma penso anche gli altri) : Wink :
UP: puoi dire a tuo figlio che io sono del 69 e ho solo invertito i numeri : Thumbup :
No scherzo....ho solo un bel gruzzolo di soldi partito 3 anni fa + quelli di quest'anno



Ma se tu fossi del '69 ed ancora alle prese con la pagella saresti ultra-ultra-ultra-ultra-ripetente, altro che premio per la pagella : Chessygrin :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby LuciusDeRais » Thu Apr 19, 2012 12:00 pm

Paga wrote:Secondo me anche avendo 512 onde dovresti premere 128 tasti prima di perdere la polifonia.... O sbaglio?

Comunque non è che si usano sempre dei setup da 512 strati, tieni conto che se vuoi filtrare un onda devi usare due layer, uno è l'oscillatore e l'altro è il filtro, quindi non suonano mai tutti.....


Sinceramente non conosco la macchina, e diciamo che ho esperienza quasi esclusivamente su VA. Con l'm50 però indipendentemente da tutto se io faccio una combi con 8 voci e queste sfruttano ciascuna più oscillatori, mi è capitato di esaurire le 80 voci di polifonia premendo effettivamente solo 6 tasti. Facendo poi i calcoli era giusto e alleggerendo le singole voci ho riottenuto la polifonia che mi serviva.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: GAS...Tastiera per la pagella

Postby Jack-Ullie96 » Thu Apr 19, 2012 1:11 pm

Mi sono dimenticato della pagella : book : n : WallBash : comunque non è un reato ripete la seconda sup. 33 anni....No?

Per la Fantom...mi sono accorto solo ora che pesa 14.5kg (3 kg in più della mia Yamaha)
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

PreviousNext

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests