gestione audio in casa

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

gestione audio in casa

Postby Alex » Thu Aug 02, 2012 9:33 pm

Ciao a tutti
scusate l'ignoranza in materia e oltretutto spero di essere nel forum giusto!!

ho un problema di gestione audio dentro casa e spero in qualche vostro consiglio per risolvere l'enigma:

sarò breve e conciso:
ho ristrutturato casa da poco e ho creato una rete audio tra le stanze di casa.
la stanza da cui parte il tutto e il soggiorno (TV collegata a un dolby surround con lettore dvd incorporato)
all'interno di ogni stanza della casa ho un cavo audio collegato alla postazione principale (soggiorno)

l'enigma è:

vorrei vedere la tv con il dolby nel soggiorno (e fino a qui funziona tutto)
ma vorrei anche poter collegare il tutto a un MIXER dal quale posso far uscire l'audio e regolarlo per le altre due stanze.

in pratica mi servirebbe un mixer (o altro) dal quale posso regolare l'audio di tutte le stanze (compreso il soggiorno)

spicciolamente parlando: quando voglio sentire la musica la metto in tutte le stanze della casa con la possib di regolare i volumi delle stanze.
quando voglio vedere un film l'audio è solo quello del dolby surround nel soggiorno

che devo comprare??

grazie in anticipo per la pazienza!
Alex
 
Posts: 4
Joined: Thu Aug 02, 2012 9:05 pm

Re: gestione audio in casa

Postby vaivavalo » Thu Aug 02, 2012 10:48 pm

Ciao, e benvenuto!
Beh, basta solo un semplicissimo mixer con tante uscite (stereo) quanti sono gli impianti a cui deve andare, in questo caso 3, una per il soggiorno, una per la stanza 1 e una per la stanza 2.
Da li ti basterà abbassare o mutare un uscita, o entrambe, e sei apposto! Ma quindi l'audio proverrà solo e soltanto dal DVD Player del soggiorno?
Data la situazione, però, ti consiglierei un amplificatore di linea, che praticamente ti separa il segnale in tante uscite!
Fascia di prezzo di spesa? Se ne trovano da 60 € (scrausi) a anche 300/400!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: gestione audio in casa

Postby vaivavalo » Thu Aug 02, 2012 10:52 pm

User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: gestione audio in casa

Postby Alex » Thu Aug 02, 2012 10:57 pm

ma il dvd player del soggiorno è anche dolby surround
quindi dovrei collegare un cavo in uscita dal dvp player dolby surround farlo entrare nel mixer e dal mixer fare uscire i cavi d'uscita per le stanze?
Alex
 
Posts: 4
Joined: Thu Aug 02, 2012 9:05 pm

Re: gestione audio in casa

Postby vaivavalo » Fri Aug 03, 2012 8:06 am

Alex wrote:ma il dvd player del soggiorno è anche dolby surround

ah, quindi è un sistema a quante vie? 5.1? Cioè 5 piccole casse e un sub?

Alex wrote:quindi dovrei collegare un cavo in uscita dal dvp player dolby surround farlo entrare nel mixer e dal mixer fare uscire i cavi d'uscita per le stanze?


a questo punto dipende, in teoria dovresti vedere se, ad esempio, il tuo lettore abbia un uscita separata, cioè se oltre alle uscite per il Dolby abbia anche una o 2 uscite "normali" stereo, se ne ha 2, se già apposto, altrimenti, dall'uscita separata entri in uno di quegli ampli di cuffie che ti ho linkato, e da li sdoppi il segnale senza perdita! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: gestione audio in casa

Postby Alex » Fri Aug 03, 2012 11:28 pm

ok! controllo e ti aggiorno
grazie
Alex
 
Posts: 4
Joined: Thu Aug 02, 2012 9:05 pm

Re: gestione audio in casa

Postby gilles » Sat Aug 04, 2012 2:24 pm

avevo lo stesso impianto tuo.
casse su tutte le stanze...con attaccato...tv...radio..lettore ecc.
il tutto è molto semplice.
io avevo adottato il sistema di casse passive.
tutte le casse erano casse passive.
pilotavo tutto da un amplificatore stereo. uno yamaha.
un amplificatore da impianto audio diciamo.
questi sono dotati di tanti ingressi. ingresso per cd...musicassette...radio..lettori vari ecc.
il 100% dei lettori dvd (surround e non) hanno una uscita rca stereo.
ho portato questa uscita in uno degli ingressi dell'amplificatore.
l'ampli era dotato di vari pulsanti in cui si seglieva che fonte sonora ascoltare...e in più quali uscite volevo

di norma si presentano così dietro http://www.sintoamplificatori.com/image ... V-559B.jpg
vedi? hai un tot di ingressi e un tot di uscite.

ovviamente devi utilizzare tutte casse passive ( in soggiorno avevo dell jbl fantastiche:D:D)
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: gestione audio in casa

Postby Alex » Wed Aug 08, 2012 1:13 pm

sarebbe perfetta questa soluzione!! che modello potrei comprare??
non penso di avere bisogno di un milione di entrate ed uscite
grazie ancora
Alex
 
Posts: 4
Joined: Thu Aug 02, 2012 9:05 pm


Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests