Novation Mininova

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Novation Mininova

Postby Riven » Tue Sep 04, 2012 1:46 pm

E qiesto giocattolo qui lo conoscevate?
http://global.novationmusic.com/hardwar ... s/mininova
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Novation Mininova

Postby carlitos » Tue Sep 04, 2012 7:05 pm

Simpatico, lo vedo come concorrente del microkorg :)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Novation Mininova

Postby PregnoE » Fri Sep 07, 2012 2:38 pm

Qualcuno ha il fratello maggiore, l'Ultranova? com'è!?
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Novation Mininova

Postby Riven » Fri Sep 07, 2012 5:52 pm

Il bravo Jacopo Mordenti ne ha parlato in questo thread:
novation-ultranova-primo-estemporaneo-contatto-t6616.html
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Novation Mininova

Postby PregnoE » Fri Sep 07, 2012 6:56 pm

Molto bello allora. Da tenere in considerazione : Razz :
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Novation Mininova

Postby JM! » Mon Sep 10, 2012 8:31 am

Riven wrote:Il bravo Jacopo Mordenti


"Bravo"... moderiamo i termini, per cortesia : Chessygrin :



Ne approfitto per aggiornare la mia valutazione sull'Ultranova: confermato l'eccellente rapporto Q/P. Non è la panacea di tutti i mali, ma suona bene, ha un'architettura completa e intelligente, un'interfaccia funzionale e una serie di funzioni accessorie che posso tornare maledattamente utili. In questi mesi ho ripetutamente usato l'Ultranova come synth e al contempo come interfaccia audio sul palco (in funzione di Ableton Live), e mi ci sono trovato benissimo; difficile chiedere di più a quel prezzo.

Il Mininova monta lo stesso motore sonoro. Attenzione, però, a non far collimare una tastiera con il suo motore sonoro: c'è anche l'interfaccia utente, vi pare? Ergo Mininova è un prodotto interessante, se non avete bisogno dell'ergonomia di Ultranova, se i minitasti non sono un problema, se in generale avete afferrato lo spirito della macchina.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Novation Mininova

Postby morpheo33 » Mon Sep 17, 2012 7:21 pm

JM! wrote:
Riven wrote:Il bravo Jacopo Mordenti


"Bravo"... moderiamo i termini, per cortesia : Chessygrin :



Ne approfitto per aggiornare la mia valutazione sull'Ultranova: confermato l'eccellente rapporto Q/P. Non è la panacea di tutti i mali, ma suona bene, ha un'architettura completa e intelligente, un'interfaccia funzionale e una serie di funzioni accessorie che posso tornare maledattamente utili. In questi mesi ho ripetutamente usato l'Ultranova come synth e al contempo come interfaccia audio sul palco (in funzione di Ableton Live), e mi ci sono trovato benissimo; difficile chiedere di più a quel prezzo.

Il Mininova monta lo stesso motore sonoro. Attenzione, però, a non far collimare una tastiera con il suo motore sonoro: c'è anche l'interfaccia utente, vi pare? Ergo Mininova è un prodotto interessante, se non avete bisogno dell'ergonomia di Ultranova, se i minitasti non sono un problema, se in generale avete afferrato lo spirito della macchina.

Ciao!
Jacopo

e quale sarebbe lo spirito della macchina? io mi sa che la prendo!
Gear: DSI Prophet 08, DSI Mono Evolver Keyboard, Elektron Machinedrum SPS-1 UW+MKII, NI Maschine MK1 Customized, Focusrite Saffire pro 14, Mackie proFX12, KRK rokit RP6 limited Fantom Grey, Macbook Pro 13".
User avatar
morpheo33
 
Posts: 65
Joined: Thu Dec 01, 2011 12:52 pm
Location: Scordia (CT)

Re: Novation Mininova

Postby JM! » Tue Sep 18, 2012 8:59 am

lucio33 wrote:e quale sarebbe lo spirito della macchina? io mi sa che la prendo!


Una macchina bensuonante e compatta, ma con interfaccia utente giocoforza minimale e suonabilità (potenzialmente) ridotta. Data la differenza di prezzo non abissale con Ultranova - almeno in termini assoluti: 150 euro ca - suggerisco di valutare le proprie esigenze : Wink :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Novation Mininova

Postby Abierto » Tue Sep 18, 2012 11:25 am

a me sembra un oggettino veramente interessante! soprattutto esteticamente, hanno fatto un ottimo lavoro, per costare solo 400€... non suona nemmeno malaccio! Andrò a provarla :O
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Novation Mininova

Postby LuciusDeRais » Tue Sep 18, 2012 11:57 am

Insomma, io non l'ho provata, ma ho usato l'ultranova e conosco molto bene i concorrenti korg. Secondo me non ha molto senso come strumento, almeno a leggere le caratteristiche, e vi spiego come la vedo io.
Se mi si danno i tasti piccoli e tre ottave parto dal presupposto che tanti accordi e suonare a due mani siano cose da mettere da parte, avere un solo timbro a disposizione, anche se con 3 oscillatori, mi sembra limitante, al contrario preferisco di gran lunga avere due timbri da due oscillatori l'uno, l'architettura korg, da usare in split o in layer. Il vocoder, se è rimasto quello, non è un gran che. A livello estetico... hanno migliorato moltissimo, ma non mi fa impazzire, anche se quelli sono gusti, a parte r3 a me la maggior parte delle tastiere piccole non piacciono.

Lo stesso vale, anche se in parte, per l'ultranova che dalla sua ha la scheda audio integrata e che quindi ha il suo punto di forza nell'applicazione in studio. Però ripeto, la polifonia così estesa alla fine è abbastanza inutile e non mi sembra uno strumento meraviglioso per suonare live infatti, anche se l'aftertouch mi sarebbe piaciuto, ho preferito prendere una r3 e un blofeld.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo


Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests