S70xs help midi sequencer

L'azienda tutto fare

S70xs help midi sequencer

Postby procopio » Wed May 01, 2013 8:49 pm

Ciao a tutti!!

il problema è il seguente: carico i file midi nel sequencer seguendo le istruzioni del manuale (pag 112/113 del reference manual e 42/43 del manuale di istruzioni),
la tastiera me li vede sulla pennetta e me li carica nella chain step, ma quando faccio partire il sequencer non suona.
Se premo il tasto edit e vado alla schermata audio setting vedo che la durata del file è effettivamente corretta, quindi in qualche modo legge qualcosa di quel file, ma anche se il pulsante "start/stop" lampeggia, il file non viene letto e il cursore rimane all minuto 0:00. I file che utilizzo sono file.mid e son sicuro che non siano corrotti...
Se nel sequencer carico i file.waw invece funziona bene e lo sento suonare.
é possibile che io abbia qualche settaggio errato a monte?

Spero mi possiate aiutare, grazie a tutti in anticipo! : Blink :
procopio
 
Posts: 19
Joined: Sun Apr 14, 2013 11:22 pm
Location: Torino

Re: S70xs help midi sequencer

Postby procopio » Thu May 02, 2013 1:50 pm

nulla signori?? il fatto che i file.wav li legga senza problemi e che nella Schermata Audio Setting si veda la durata corretta dei file midi mi fa pensare che forse è il formato dei file che non è compatibile....
io comunque uso file.mid o file.MID con la song su un solo canale (i .MIDI e .midi non me li vede neanche sulla penna usb).

Il file midi contiene anche l'informazione sullo strumento con cui dovrebbe suonarmelo il sequencer? così che magari non sia presente nella multi con cui cerco di suonare il file, e lui quindi non me lo faccia partire...però come posso essere sicuro che il banco di suoni che uso sul DAW per scrivere la partitura midi sia compatibile con quello che uso con la multi nel sequencer della tastiera?
procopio
 
Posts: 19
Joined: Sun Apr 14, 2013 11:22 pm
Location: Torino

Re: S70xs help midi sequencer

Postby cecchino » Thu May 02, 2013 2:00 pm

procopio wrote:nulla signori?? il fatto che i file.wav li legga senza problemi e che nella Schermata Audio Setting si veda la durata corretta dei file midi mi fa pensare che forse è il formato dei file che non è compatibile....
io comunque uso file.mid o file.MID con la song su un solo canale (i .MIDI e .midi non me li vede neanche sulla penna usb).

Il file midi contiene anche l'informazione sullo strumento con cui dovrebbe suonarmelo il sequencer? così che magari non sia presente nella multi con cui cerco di suonare il file, e lui quindi non me lo faccia partire...però come posso essere sicuro che il banco di suoni che uso sul DAW per scrivere la partitura midi sia compatibile con quello che uso con la multi nel sequencer della tastiera?

Urka, ti avevo risposto ma vedo che il post non è andato a buon fine (devo aver fatto qualche casino)...
Sì, generalmente nel file MIDI ci sono anche le info sul timbro usato e sul canale MIDI relativo a ciascuna traccia. Eventualmente anche il program change. Controlla questa cosa e magari prova a creare un file dove usi solo timbri GM2. Per il resto non conosco i dettagli della S70xs, però forse può rispondere Max che aveva la S90xs...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: S70xs help midi sequencer

Postby procopio » Thu May 02, 2013 3:34 pm

Grazie mille!
in realtà i file con cui ho tentato sono tutti a singola traccia, con un unico strumento e senza cambi di programmi, quindi in quel senso non dovrebbe avere difficoltà. Per quanto riguarda la compatibilità del banco lo verifico non appena torno a casa!
ma se fosse quello il motivo significa che se io scrivo un file midi con un "acoustic piano" ad esempio, poi non lo posso far eseguire da un organo o da due parti che metto su uno stesso canale? questo mi sembra forse un po' assurdo, anche perchè che senso avrebbe impostare la multi con cui eseguire la song per ogni singola song?....

tra l'altro la tastiera non ha alcun settaggio per assegnare il canale midi alla traccia che carico, quindi penso proprio che quell'informazione sia tutta nella traccia stessa, ma allora dovrebbe suonarmi la mia song (che nel software DAW vedo monotraccia, sul canale 1) con il suono che ho su quel canale nella multi!

Oltre tutto ho riscontrato un incogruenza nel manuale: nel reference manual dice che posso eseguire solo files che siano midi di tipo 0 o 1 (quindi a traccia singola su un solo canale, o sbaglio??) e nel manuale di istruzioni invece mi dice che il sequencer può riprodurre file midi a 16 tracce (che mi sembra anche più plausibile)

intanto aspetto se qualcun altro ha altre delucidazioni da darmi, anche su queste ultime questioni!
procopio
 
Posts: 19
Joined: Sun Apr 14, 2013 11:22 pm
Location: Torino

Re: S70xs help midi sequencer

Postby procopio » Fri May 03, 2013 1:04 pm

trovato!!! dovevo impostare il terminale di flusso dati midi su USB, invece che su MIDI!!!
a questo punto però sorge un altro problema: io collego una seconda tastiera alla porta "MIDI in", che utilizzo come tastiera muta e suono con i suoni della S70xs, è compatibile l'utilizzo di questa con le song midi memorizzate sulla penna usb da utilizzare nel sequencer? non posso sperimentarlo subito perchè la tastiera muta ce l'ho in sala che è lontano da casa mia, ma se nessuno risponde appena provo poi scrivo qui il risultato
procopio
 
Posts: 19
Joined: Sun Apr 14, 2013 11:22 pm
Location: Torino

Re: S70xs help midi sequencer

Postby Max » Fri May 03, 2013 9:20 pm

procopio wrote:trovato!!! dovevo impostare il terminale di flusso dati midi su USB, invece che su MIDI!!!
a questo punto però sorge un altro problema: io collego una seconda tastiera alla porta "MIDI in", che utilizzo come tastiera muta e suono con i suoni della S70xs, è compatibile l'utilizzo di questa con le song midi memorizzate sulla penna usb da utilizzare nel sequencer? non posso sperimentarlo subito perchè la tastiera muta ce l'ho in sala che è lontano da casa mia, ma se nessuno risponde appena provo poi scrivo qui il risultato


credo e dico credo, che se imposti il terminale di flusso dati midi su USB non puoi poi utilizzare le porte midi, "CREDO" ho avuto l'S90XS ma non ricordo molto bene il tutto però è simile al MO8 e quindi le impostazioni versano su USB o MIDI -
User avatar
Max
Junior Member
 
Posts: 433
Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm


Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests