moog rogue

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

moog rogue

Postby david » Thu Nov 13, 2008 3:08 pm

ieri ho avuto modo di provare un moog rogue e ne sono rimasto parecchio soddisfatto, suonare un analogico è sempre una sensazione diversa, ma vorrei sapere voi cosa ne pensate di questo sintetizzatore :geek:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: moog rogue

Postby Support Synthonia » Thu Nov 13, 2008 3:38 pm

david wrote:ieri ho avuto modo di provare un moog rogue e ne sono rimasto parecchio soddisfatto, suonare un analogico è sempre una sensazione diversa, ma vorrei sapere voi cosa ne pensate di questo sintetizzatore :geek:

Mai provato, vediamo cosa ci dicono i nostri "saggi"
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: moog rogue

Postby ClaviKorg » Thu Nov 13, 2008 5:02 pm

Daniele wrote:
david wrote:ieri ho avuto modo di provare un moog rogue e ne sono rimasto parecchio soddisfatto, suonare un analogico è sempre una sensazione diversa, ma vorrei sapere voi cosa ne pensate di questo sintetizzatore :geek:

Mai provato, vediamo cosa ci dicono i nostri "saggi"


Se non sbaglio è una versione economica del minimoog, un minimoog con meno cose (2 oscillatori invece che 3, numero inferiore di forme d'onda, niente lfo).. per il resto ha la stessa stoffa del minimoog... è una specie di MINIMOOG-LE.
Molto usato per le linee di basso.
Daniele troverà molto interessante questo video comparativo tra LP e Rogue
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Ufv29kL05Fg&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Ufv29kL05Fg&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: moog rogue

Postby Support Synthonia » Thu Nov 13, 2008 10:16 pm

ClaviKorg wrote:
Daniele wrote:
david wrote:ieri ho avuto modo di provare un moog rogue e ne sono rimasto parecchio soddisfatto, suonare un analogico è sempre una sensazione diversa, ma vorrei sapere voi cosa ne pensate di questo sintetizzatore :geek:

Mai provato, vediamo cosa ci dicono i nostri "saggi"


Se non sbaglio è una versione economica del minimoog, un minimoog con meno cose (2 oscillatori invece che 3, numero inferiore di forme d'onda, niente lfo).. per il resto ha la stessa stoffa del minimoog... è una specie di MINIMOOG-LE.
Molto usato per le linee di basso.
Daniele troverà molto interessante questo video comparativo tra LP e Rogue
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Ufv29kL05Fg&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Ufv29kL05Fg&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]


Non ho capito perchè i tuoi video vengono sempre con la barra rossa, sei tu che cambi il colore?

Comunque molto interessante, ma è possibile che sia un MINIMOOG in piccolo, ho visto che il prezzo è proprio basso basso basso
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: moog rogue

Postby ClaviKorg » Fri Nov 14, 2008 10:42 am

Su youtube da un po di tempo si può scegliere il colore della barra :D
Poi: economico più di tanto non è dato che l'ho visto in vendita intorno agli 800 euro! Per il resto si, è come il minimoog, ma ha poco più della metà delle cose che ha il minimoog! il video secondo me è appropriato, il ROGUE (che non vuol dire "rozzo" in italiano?) è praticamente il moog LP dell'epoca ;)
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: moog rogue

Postby mooger » Fri Nov 14, 2008 12:51 pm

ClaviKorg wrote:Su youtube da un po di tempo si può scegliere il colore della barra :D
Poi: economico più di tanto non è dato che l'ho visto in vendita intorno agli 800 euro! Per il resto si, è come il minimoog, ma ha poco più della metà delle cose che ha il minimoog! il video secondo me è appropriato, il ROGUE (che non vuol dire "rozzo" in italiano?) è praticamente il moog LP dell'epoca ;)

Secondo me invece il LP e' piu' completo..anche se il suono del rogue mi piace tantissimo..
piccola nota il rogue NON E' STATO PROGETTATO DA BOB MOOG!La leggenda dice che addirittura ne ignorava l'esistenza!!!Comunque ha quella tipica pasta "morbida" che manca al LP,ragazzi a proposito ma sto cicciottello spacca di brutto!! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: moog rogue

Postby dladio » Fri Nov 14, 2008 12:56 pm

beh penso che "cicciottello" sia riferito al suono no? :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: moog rogue

Postby mooger » Fri Nov 14, 2008 2:55 pm

Claudio wrote:beh penso che "cicciottello" sia riferito al suono no? :mrgreen:

Quello senz'altro!Ma piu' che altro alla "stazza"! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: moog rogue

Postby Support Synthonia » Fri Nov 14, 2008 4:23 pm

Comunque stiamo davvero dicendo che Moog Rogue è simile a Minimoog?
Dite sul serio?

Ma allora non è vero che non si poteva avere un MOOG economico all'epoca.

DIciamo che questo è il LP degli anni passati? l'entry level dell'epoca :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: moog rogue

Postby gattobus » Fri Nov 14, 2008 11:50 pm

Non mi ero accorto di questo thread... :oops:

No, fermi tutti.
Il Rogue, probabilmente è il "peggiore" Moog della storia.
Peggiore tra virgolette, per carità un Moog è un Moog, ma questo modello aveva un sacco di limiti:
due Osc con due sole forme d'onda (square e saw) che potevano suonare solo all'unisono, un solo inviluppo AR che controllava simultaneamente il filtro e l'amp e neanche l'ombra di un LFO.
Un po' troppo povero...

Ho avuto l'occasione di suonarlo un paio di anni fa, e sinceramente non mi colpì più di tanto.
Gira e rigira, più o meno venivano fuori sempre variazioni dello stesso suono...

Il vero Little Phatty dell'epoca, semmai poteva essere il Moog Prodigy.

Image
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests