Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Cosa controllare dell'usato ?

Cosa controllare dell'usato ?

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Cosa controllare dell'usato ?

Postby darkey » Sat Feb 23, 2013 1:30 pm

Salve , come ho spiegato in un altro post presto andrò a vederer una korg m3 a 73 tasti a 1000 usata del 2009...
Tenete conto che io non ho mai avuto una workstation ma soltanto una misera casio ...
Le workstation le ho solo provate in un negozio ben fornito ma non di m3 ... quindi 3/4 delle cose non le conosco ... cosa mi dite di guardare quando mi troverò davanti alla suddetta tastiera per sapere se è tutto a posto o no ? qualsiasi cosa non è scontata per me ...
Grazie, aspetto vostre risposte ! : Thumbup :
darkey
 
Posts: 68
Joined: Wed Dec 26, 2012 7:56 pm

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby Xam » Sat Feb 23, 2013 6:34 pm

Controlla il funzionamento di OGNI tasto del keybed, provando anche l'aftertouch.
Verifica che i pulsanti della placia, il joystick, gli switch, il ribbon e il touch screen lavorino correttamente.
Fai delle prove (nel possibile) con le varie uscite audio, per verificare che non ci siano problemi.

Osserva se ci sono segni di usura evidenti...
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby wave » Sat Feb 23, 2013 7:24 pm

Aggiungi anche il controllo delle funzionalità MIDI, di trasferimento dati da/a computer, salvataggio e caricamento su/da chiavetta USB. Poi tutto dipende da quanto lontano abiti dal venditore, nel senso che puoi anche prenderti una paio di giorni per verificare il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby darkey » Sun Feb 24, 2013 11:22 am

Purtroppo è a due ore e non posso prendermi due giorni :( quindi provo tutte le funzionalita concrete ... e per quelle legate ai programmi ?
darkey
 
Posts: 68
Joined: Wed Dec 26, 2012 7:56 pm

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby Leonardo » Sun Feb 24, 2013 1:32 pm

darkey wrote:Purtroppo è a due ore e non posso prendermi due giorni :( quindi provo tutte le funzionalita concrete ... e per quelle legate ai programmi ?

devi controllare hardware e software. Quindi tutti i tasti, tutti i pulsanti, knob sliders e vedere se corrispondono alla funzionalità interna del software. poi prova le uscite. stop
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby darkey » Sun Feb 24, 2013 3:27 pm

Leonardo wrote:
darkey wrote:Purtroppo è a due ore e non posso prendermi due giorni :( quindi provo tutte le funzionalita concrete ... e per quelle legate ai programmi ?

devi controllare hardware e software. Quindi tutti i tasti, tutti i pulsanti, knob sliders e vedere se corrispondono alla funzionalità interna del software. poi prova le uscite. stop

Non so cosa indendi nel dire la frase : knob slider e vedere se corrispondono alla funzionalità interna del software ... scusa l'ignoranza ma non so cosa è il nob slider! : WallBash :
darkey
 
Posts: 68
Joined: Wed Dec 26, 2012 7:56 pm

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby Paga » Sun Feb 24, 2013 3:37 pm

Knobs = manopole
Slider = potenziometri a slitta
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby Leonardo » Sun Feb 24, 2013 5:30 pm

Scusami ho dato per scontato i nomi : Angle :

Bhe insomma tuto quello che sia controllo fisico va controllato. : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby darkey » Sat Mar 16, 2013 1:51 pm

Ehi sono tornato sul post per chiedervi un ultima cosa:
domani finalmente è il grande giorno e mi è venuto un ultimo dubbio.
Avevo sentito parlare che tra le tante cose va controllata anche la batteria o il "motore", non mene intendo quindi per cotrollare in modo che almeno quando la porto a casa dopo mezz' ora mi si spegne facendo svanire il sogno : Cry : .
Come posso controllare questo aspetto?
darkey
 
Posts: 68
Joined: Wed Dec 26, 2012 7:56 pm

Re: Cosa controllare dell'usato ?

Postby Leonardo » Sat Mar 16, 2013 1:55 pm

Ma nono, non preoccuparti. Se funziona funziona. Quello che dici tu è la batteria tampone credo. Ma non è un problema, si scarica dopo anni e anni. E al massimo la cambi.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests