GATTOBUS: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
Mostra a tutti quello che sai fare!
GATTOBUS: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by gattobus » Wed Mar 18, 2009 11:05 pm
Ciao a tutti, che bello essere di nuovo sul forum!
Ho avuto poco tempo libero ultimamente, infatti era da Natale che non postavo più un video...
Ieri sera ho fatto un po' di esperimenti con uno dei miei nuovi giocattolini analogici (lo Sherman Filterbank 2) ed alla fine ho deciso di filmare il risultato.
Niente cover quindi stavolta, solo un po' di musica elettronica estrema...
...chiedo scusa a chi non ama il genere...
La cosa particolare, che in questo esperimento, non ho suonato alcuna nota, ma ho solo sfruttato le capacità di tracking dei filtri digitali della Elektron Monomachine per "estrarre" una melodia da un loop di batteria composto e suonato su di essa.
Il tutto poi è stato passato attraverso lo Sherman Filterbank i cui inviluppi vengono triggerati dal segnale in ingresso e che controllano i suoi 2 filtri analogici, accordati manualmente e messi in sync fra loro a distanza di una ottava, generando così un suono di basso.
Il tutto è un po' complicato da spiegare in dettaglio, ma alla fine il risultato è ascoltabile...
Ora basta spiegazioni, ecco il video, spero vi piaccia:
[youtube]<object width="445" height="364"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/WjAP7zYr9mQ&hl=it&fs=1&rel=0&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/WjAP7zYr9mQ&hl=it&fs=1&rel=0&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="445" height="364"></embed></object>[/youtube]
Ho avuto poco tempo libero ultimamente, infatti era da Natale che non postavo più un video...
Ieri sera ho fatto un po' di esperimenti con uno dei miei nuovi giocattolini analogici (lo Sherman Filterbank 2) ed alla fine ho deciso di filmare il risultato.
Niente cover quindi stavolta, solo un po' di musica elettronica estrema...
...chiedo scusa a chi non ama il genere...
La cosa particolare, che in questo esperimento, non ho suonato alcuna nota, ma ho solo sfruttato le capacità di tracking dei filtri digitali della Elektron Monomachine per "estrarre" una melodia da un loop di batteria composto e suonato su di essa.
Il tutto poi è stato passato attraverso lo Sherman Filterbank i cui inviluppi vengono triggerati dal segnale in ingresso e che controllano i suoi 2 filtri analogici, accordati manualmente e messi in sync fra loro a distanza di una ottava, generando così un suono di basso.
Il tutto è un po' complicato da spiegare in dettaglio, ma alla fine il risultato è ascoltabile...
Ora basta spiegazioni, ecco il video, spero vi piaccia:
[youtube]<object width="445" height="364"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/WjAP7zYr9mQ&hl=it&fs=1&rel=0&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/WjAP7zYr9mQ&hl=it&fs=1&rel=0&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="445" height="364"></embed></object>[/youtube]
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by scarface » Wed Mar 18, 2009 11:14 pm
Tu sei un mostro!! 

Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by Riven » Thu Mar 19, 2009 10:51 am
Puro spettacolo. Complimenti, come ti hanno già detto sei davvero un mostro. A guardare il video è tutto molto semplice, quasi banale ..... il che rende le tue capacità ancora più grandi.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by gilles » Thu Mar 19, 2009 12:10 pm
non ho veramente parole.stupendo.
è poi il genere a mio avviso è fantastico:D
è poi il genere a mio avviso è fantastico:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by Keywiz83 » Thu Mar 19, 2009 12:42 pm
Sublime..
Gattobus quando guardo i tuoi video dentro di me c'è una vocina che dice "non hai capito un cazzo, butta via tutto"..
Sei un mito...
Gattobus quando guardo i tuoi video dentro di me c'è una vocina che dice "non hai capito un cazzo, butta via tutto"..
Sei un mito...

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by Niki » Thu Mar 19, 2009 12:49 pm
Complimenti, sempre molto chiaro e istruttivo!
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by Support Synthonia » Thu Mar 19, 2009 6:13 pm
Gianni il video è molto esplicativo, ma visto che questo video farà parte dei video della tua sezione sul sito magari sarebbe bene che parlassimo meglio qui in modo che poi riesca a scrivere io qualcosa e farla tradurre in inglese.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: VIDEO: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by Support Synthonia » Thu Mar 19, 2009 6:16 pm
Sion Aries wrote:Gianni il video è molto esplicativo, ma visto che questo video farà parte dei video della tua sezione sul sito magari sarebbe bene che parlassimo meglio qui in modo che poi riesca a scrivere io qualcosa e farla tradurre in inglese.
Potremmo partire dando una definizione di questo strumento, è comunque un ANALOGICO ma da quello che ho intuito non ha una normale tastiera ma un CV e/o un Gate, giusto?
P.s.
Quando hai prodotto qualche materiale puoi metterci la dicitura GATTOBUS, così come facciamo con KS.
Magari potresti farci un loghetto tipo quello di Keyboard solo, il BUS GATTO DELL'ELETTRONICA

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: GATTOBUS: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by U-Gum » Thu Mar 19, 2009 7:02 pm
Fantastico! ! !
Gran lavoro di fino, Gattobus!
Gran lavoro di fino, Gattobus!
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: GATTOBUS: Giocare con i filtri (Sherman VS Elektron)
by gattobus » Thu Mar 19, 2009 7:43 pm
Grazie a tutti per i complimenti...
Lo Sherman Filterbank non è un synth ma un banco filtri analogico.
Ha un ingresso e due uscite (una per filtro) con la possibilità di impostare il routing dei filtri in serie o in parallelo.
I filtri sono impostabili 24/12db per ottava e ovviamente sono risonanti, ovvero possono auto-oscillare.
I filtri sono linkabili in modo da poterli "accordare" automaticamente fra di loro ad intervalli di quinta, terza e ottava (+2/-2 su o giù).
Inoltre l'apparecchio dispone di un LFO e di un inviluppo ADSR per controllare il comportamento dei filtri, il quale è triggerabile direttamente in base all'intensità del segnale d'ingresso.
Ha anche la funzione di envelope follower e di pitch tracking per sincronizzare automaticamente la frequenza dei filtri a quella del segnale in ingresso.
Ultimo ma non meno importante, la possibilità di mandare in overdrive il segnale in ingresso visto che dispone di un boost +20db nella manopola di input.
Nel video ho sfruttato più o meno tutte queste cose, facendo risonare i filtri ed intonando la loro frequenza (a mano) per ottenere un suono di basso ed uno più alto di un ottava.
Inoltre verso metà, gioco un po' con gli inviluppi e l'LFO per fare un po' di "effettini strani".
La melodia invece è generata dalla Elektron Monomachine.
Qui ho approfittato della precisione digitale del tracking del filtro per farlo autooscillare in maniera perfettamente intonata sopra un loop di batteria, filtrato con un filtro hi-pass ed uno low-pass.
Non so se è tutto chiaro... è un po' complicato da spiegare il tutto in termini più semplici...

Sion Aries wrote:Potremmo partire dando una definizione di questo strumento, è comunque un ANALOGICO ma da quello che ho intuito non ha una normale tastiera ma un CV e/o un Gate, giusto?
Lo Sherman Filterbank non è un synth ma un banco filtri analogico.
Ha un ingresso e due uscite (una per filtro) con la possibilità di impostare il routing dei filtri in serie o in parallelo.
I filtri sono impostabili 24/12db per ottava e ovviamente sono risonanti, ovvero possono auto-oscillare.
I filtri sono linkabili in modo da poterli "accordare" automaticamente fra di loro ad intervalli di quinta, terza e ottava (+2/-2 su o giù).
Inoltre l'apparecchio dispone di un LFO e di un inviluppo ADSR per controllare il comportamento dei filtri, il quale è triggerabile direttamente in base all'intensità del segnale d'ingresso.
Ha anche la funzione di envelope follower e di pitch tracking per sincronizzare automaticamente la frequenza dei filtri a quella del segnale in ingresso.
Ultimo ma non meno importante, la possibilità di mandare in overdrive il segnale in ingresso visto che dispone di un boost +20db nella manopola di input.
Nel video ho sfruttato più o meno tutte queste cose, facendo risonare i filtri ed intonando la loro frequenza (a mano) per ottenere un suono di basso ed uno più alto di un ottava.
Inoltre verso metà, gioco un po' con gli inviluppi e l'LFO per fare un po' di "effettini strani".
La melodia invece è generata dalla Elektron Monomachine.
Qui ho approfittato della precisione digitale del tracking del filtro per farlo autooscillare in maniera perfettamente intonata sopra un loop di batteria, filtrato con un filtro hi-pass ed uno low-pass.
Non so se è tutto chiaro... è un po' complicato da spiegare il tutto in termini più semplici...
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 12 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]